wuby2007 Posted December 19, 2009 Share #1 Posted December 19, 2009 (edited) Ho in collezione questa moneta: comprata per un valore molto basso così come lo è la sua conservazione. Non mi è mai piaciuta....non solo per il suo stato, ma anche perchè le lettere ed i dettagli sono tutti impastati. Oggi, nel rilevare pesi & diametri, ho trovato i seguenti valori: Spessore 4,0 mm Diametro 40,00 mm (a catalogo 40-41mm) Peso gr. 37,09 (a catalogo 40-41 gr.) Secondo Voi è falsa? :blink: e se lo è, per la solita magra consolazione, è un falso di quei tempi? :unsure: In passato avevo letto qualche discussione circa rifacimenti spicci dei conii con, se ben ricordo, il pantografo (o strumento simile di quei tempi) e, di conseguenza, a furia di rifarli, lettere e dettagli risultavano essere "impastati" sulle nuove attrezzature. Nel frattempo ho sostituito la moneta in questione con quest'altra (non FDC, ma decisamente meglio conservata): ma, anche qui, i valori non corrispondono a pieno: Spessore 4mm, Diametro 40,80mm e Peso 38,90 gr Che ne dite? Grazie, ciaoooo! Edited December 19, 2009 by wuby2007 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted December 19, 2009 Share #2 Posted December 19, 2009 Ciao, a suo tempo avevo postato sul forum e sul catalogo lamonetiano un falso d'epoca di questi 5 baiocchi, stesso tipo ma anno 1849: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-PIXND/6 La fattura dei rilievi, poco pronunciati e privi della totalità dei dettagli mi farebbe pensare alla stessa tecnica di produzione. Cambiano però lo spessore ed il peso, che nel mio esemplare era molto differente da un originale (32,15 grammi), mentre nel tuo caso si avvcina molto al peso standard (come del resto testimonia il secondo esemplare da te postato, certamente originale e comunque al di sotto del peso "teorico"). Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted December 19, 2009 Author Share #3 Posted December 19, 2009 Ricordo la discussione così come ho verificato, prima di postare, le tue 3 foto presenti nel catalogo. Seppure la fattura e la tecnica sembrano similari, nel tuo esemplare le differenze di spessore e di peso sono molto evidenti. Nel mio caso invece il diametro corrisponde mentre il peso è calante di circa 2-2,5gr (per le monete da 5 Baj del 1' tipo difficilmente si arriva ai 40-41 gr indicati nei cataloghi e, quantomeno per quelle che ho in collezione, per lo più si attestano intorno ai 39-39,5 gr). Tu che dici? falsa? :huh: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted December 19, 2009 Share #4 Posted December 19, 2009 A vedere le sole foto ci sono probabilità che sia falsa, ma anche che sia stata spatinata con qualche acido o con l'elettrolisi, che hanno provocato quelle porosità che la fanno sembrare fusa. Dopotutto il rame non era metallo prezioso su cui speculare nella mescola, come accadeva per i falsi di monete in argento, per cui presumo che un falsario per avere degli utili (oltre al nominale) dovesse anche risparmiare sul peso...;) Diciamo che propendo per l'originale rovinato con qualche "esperimento" di pulizia. Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.