Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, ho trovato questa moneta, non si riesce completamente ad identificarla, ma la mia domanda è: può essere una monetat d'oro? Come fare a capire se una moneta è d'oro o altro. A vista non sembrerebbe ne di rame ne di bronzo!! Potete darmi qualche consiglio? Grazie.

Questo è il fronte

post-19276-1261303058,6_thumb.jpg


Inviato

Il colore mi fa pensare all'ottone........


Inviato

se il colore è quello che si vede per me è bronzo


Inviato

salve, se hai peso, diametro e spessore, possiamo arrivarci

B)

Awards

Inviato

Per me bronzo o ottone (oricalco) che una pulizia esagerata ha fatto tornare "lucido" da farlo sembrare oro.


Inviato

Per me bronzo o ottone (oricalco) che una pulizia esagerata ha fatto tornare "lucido" da farlo sembrare oro.

Assolutamente d'accordo! ;)


Inviato

Sentite, dato che è irriconoscibile, se la tratto con acido se non è oro dovrebbe sciogliersi mentre se è oro non dovrebbe essere intaccata! Che ne dite?


Inviato

se ci dici peso diametro e spessore si riesce a capire che materiale è dal peso specifico.......... ;)


Inviato

Oricalco (cioè ottone) senza dubbio.


Inviato

Che formula conosci per fare il calcolo dell'oro?


Inviato

credo che i dati forniti vadano verificati perchè esce un peso specifico di 28,65, l'ottone è 8,7.

O è sbagliato il peso o è impreciso lo spessore. Basta mezzo millimetro di differenza e la faccenda cambia.

Awards

Inviato

credo che i dati forniti vadano verificati perchè esce un peso specifico di 28,65, l'ottone è 8,7.

O è sbagliato il peso o è impreciso lo spessore. Basta mezzo millimetro di differenza e la faccenda cambia.

Moneta extraterrestre....

Comunque il calcolo del volume fatto col centimetro è istruttivo ma impreciso, poi fare così: prendi un cilindretto graduato tipo quelli per dosare gli sciroppi, riempi d'acqua fino ad un certo livello, poi ci metti la moneta dentro e leggi il nuovo livello, la differenza tra il livello prima e quello dopo è il volume della moneta in ml (ricordati che un litro corrisponde a un decimetro cubo, quindi un millilitro è un centimetro cubo).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.