Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti potreste gentilmente identificarmi questa moneta il materiale credo sia rame il diametro è 2 cm nella parte raffigurante la testa ci sono delle scritte che non riesco ha leggere bene SPFAVC credo nella parte opposta mi sembra di leggere SECURITAS e proprio sotto alla figura in basso SMV....(non sono molto certo di aver decifrato bene le lettere)....ringrazio anticipatamente saluti stefano...

post-18950-1261571758,73_thumb.jpg

post-18950-1261571768,94_thumb.jpg


Inviato

è un bronzetto di Valente (364 - 378), co-imperatore di Valentiniano I.

sulla moneta puoi leggere:

D: D N VALENS P F AVG (DOMINVS NOSTER VALENS PRINCEPS FELIX)

R: SECVRITAS REI PVBLICAE

All'esergo del rovescio compare la sigla di zecca, ma dalla foto non riesco proprio a distinguere niente eccetto SM (SACRA MONETA)


Inviato

Cizico, Heraclea, Roma o Nicomedia

dipende da cosa leggi dopo "SM"


Inviato (modificato)

dopo SM ci potrebbe essere una VR ma non sono sicuro è molto rovinata...grazie mille del vostro aiuto stefano...

Modificato da capitanoteam

Inviato (modificato)

osservandola bene mi sembra SMVED o SMVBB potrebbe essere?

Modificato da capitanoteam

Inviato

l'ho pulita un pò meglio provo ha postare una foto più nitida

post-18950-1261595728,06_thumb.jpg


Inviato

Per Valens SECVRITAS REIPVBLICAE con SM e tre simboli in exergo hai 4 possibilità (con il stesso RIC e sottotipo diverso):

DN VALEN-S PF AVG PDC

SECVRITAS-REIPVBLICAE SM leaf RB RIC IX Rome 24b/28a, type xiv C2 AE3

SECVRITAS-REIPVBLICAE SM leaf RP RIC IX Rome 24b/28a, type xiii C2 AE3

SECVRITAS-REIPVBLICAE SM leaf RQ RIC IX Rome 24b/28a, type xvi C2 AE3

SECVRITAS-REIPVBLICAE SM leaf RT RIC IX Rome 24b/28a, type xv C2 AE3

Escluderei Aquileia SMAQP/S. Le altre possibilità hanno 4 simboli totali (Heraclea, Cyzicus, Roma, Nicomedia).

Ciao

Illyricum

Buon Natale


Inviato

Arrivato alla stessa conclusione di Andrea dovrebbe essere finale RP con ingrandimento della foto

Roberto


Inviato

:P :blum: ...ringrazio tutti siete gentilissimi....auguri di buon natale.....


Inviato (modificato)

Ciao Capitanoteam,

La moneta è un centennionale di Valente coniato nella zecca di Roma dalla Prima alla Quarta officina monetaria nel 375-378 d.C. altri autori la datano dal 364 al 378 d.C. sigla della zecca e dellofficina è: SM RP/ SM RB/ SM RT/ SM RQ, con in mezzo simbolo cuoricino, non riesco a leggere le ultime due lettere di zecca e officina ma è Roma perché il simbolo cuoricino era usato in quella zecca .

D/: D.N. VALEN-S P.F. AVG.

Testa di Valente con diadema di perle - busto drappeggiato e corazzato a dx.

R/: SECVRITAS REIPVBLICAE SM RP (esempio di sigla)

La Vittoria avanza a sx, tiene una corona nella mano dx e una palma nella sx. In esergo

SM (cuoricino) RP (esempio di sigla)

Riferimenti: C. 47 R.I.C. 24 e 28

Modificato da Marcus Didius

Inviato

Se cerchi su Google "Valens SM leaf RP" trovi vari confronti fotografici.

I ritratti sono spesso diversi. Ma dovrebbe esser quella di cui sopra.

Ciao

Illyricum

:D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.