Matteo90 Posted January 20, 2010 Share #1 Posted January 20, 2010 Mi chiedevo quale fosse il catalogo per Euro più completo in assoluto. Posseggo ancora il primo Gigante Eurocoins del 2002 (:D) e, dato che dovrei aggiornarlo, vorrei sapere quale secondo voi rappresenta il top. Aggiungo inoltre che colleziono esclusivamente 2€ commemorativi (ho letto, non ricordo onestamente dove, che in un catalogo ci sono solo quelli coniati in ITA, RSM e VAT. Mi servirebbe con tutti i 2€ comm.) Grazie a tutti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cecco89 Posted January 20, 2010 Share #2 Posted January 20, 2010 Prova a dare un'occhiata su questo sito http://eurocollezione.altervista.org/ :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tm_NPZ Posted January 20, 2010 Share #3 Posted January 20, 2010 (edited) Io utilizzo da 2 anni il catalogo Gigante Eurocoins (uscirà il prossimo mese l'edizione del 2010) e mi trovo bene. Hai però letto un'informazione sbagliata: il catalogo che contiene solo i commemorativi di Italia, San Marino e Vaticano è sì il Gigante, ma ciò è riferito ai commemorativi di facciale superiore al valore di 2 Euro. Quindi, sull'Eurocoins troverai (oltre alle monete per la circolazione e le Divisionali ufficiali) tutti i 2 Euro commemorativi emessi da tutti gli Stati europei dal 2004 e gli ori e argenti di Italia, San Marino e Vaticano. Gli ori, argenti e metalli diversi degli altri Paesi oltre i tre indicati li trovi sull'Unificato, che però graficamente a me piace meno. Più completo è quindi l'Unificato, ma penso che a te basterebbe solo il Gigante, in quanto collezioni i 2 Euro commemorativi e anche in esso ci sono tutti... poi il Gigante uscirà il prossimo mese, al che è quello più "aggiornato". Tengo a precisare che ovviamente le quotazioni in esso contenute sono puramente indicative e possono, a causa del mercato in continuo movimento, essere soggette anche a considerevoli mutazioni. Edited January 20, 2010 by Tm_NPZ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAETANO94 Posted January 20, 2010 Share #4 Posted January 20, 2010 Mi chiedevo quale fosse il catalogo per Euro più completo in assoluto. Posseggo ancora il primo Gigante Eurocoins del 2002 (:D) e, dato che dovrei aggiornarlo, vorrei sapere quale secondo voi rappresenta il top. Aggiungo inoltre che colleziono esclusivamente 2€ commemorativi (ho letto, non ricordo onestamente dove, che in un catalogo ci sono solo quelli coniati in ITA, RSM e VAT. Mi servirebbe con tutti i 2€ comm.) Grazie a tutti! Catalogo online o catalogo cartaceo ? :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted January 20, 2010 Share #5 Posted January 20, 2010 Più completo è quindi l'Unificato, ma penso che a te basterebbe solo il Gigante, in quanto collezioni i 2 Euro commemorativi e anche in esso ci sono tutti... poi il Gigante uscirà il prossimo mese, al che è quello più "aggiornato". Concordo, uso da anni il catalogo "Unificato" e lo ritengo il più completo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAETANO94 Posted January 20, 2010 Share #6 Posted January 20, 2010 Concordo, uso da anni il catalogo "Unificato" e lo ritengo il più completo. Concordo, comunque come catalogo online oltre al nostro: http://www.lamoneta.it/page/network/cataloghi c'è anche questo: http://eurocollezione.altervista.org/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euripe Posted January 20, 2010 Share #7 Posted January 20, 2010 (edited) Una volta li acquistavo, ma già da qualche anno non acquisto più i cataloghi cartacei sono una spesa inutile, devi poi attendere un'anno per avere gli aggiornamenti,( ovviamente acquistando quello sucessivo) e così via..tutti gli anni. Meglio quelli on-line sono sempre aggiornati e non costano nulla. Con quello che risparmi del catalogo puoi tranquillamente acquistare 3 o 4 Monete ( 2 euro commemorativi ) Edited January 20, 2010 by Euripe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
cig Posted January 20, 2010 Share #8 Posted January 20, 2010 Una volta li acquistavo, ma già da qualche anno non acquisto più i cataloghi cartacei sono una spesa inutile, devi poi attendere un'anno per avere gli aggiornamenti,( ovviamente acquistando quello sucessivo) e così via..tutti gli anni. Meglio quelli on-line sono sempre aggiornati e non costano nulla. Con quello che risparmi del catalogo puoi tranquillamente acquistare 3 o 4 Monete ( 2 euro commemorativi ) Mega quotone. I cataloghi alla fine servono per avere un quadro della situazione che puoi avere ugualmente online. Inoltre le valutazioni sono fuori da ogni logica di mercato e quindi inattendibili. Le altre info (es. tirature) le puoi ottenere senza problemi sul web. Consiglio spassionato : non spendere denaro inutilmente. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tm_NPZ Posted January 20, 2010 Share #9 Posted January 20, 2010 Mega quotone. I cataloghi alla fine servono per avere un quadro della situazione che puoi avere ugualmente online. Inoltre le valutazioni sono fuori da ogni logica di mercato e quindi inattendibili. Le altre info (es. tirature) le puoi ottenere senza problemi sul web. Consiglio spassionato : non spendere denaro inutilmente. ;) Io il catalogo lo compro e l'ho comprato per quando sono in viaggio o comunque per quando non ho un computer disponibile (es. quando sono in giro per mercatini ecc...) lì si rivela davvero utile per vedere con un colpo d'occhio tirature e/o per comprendere simboli di Zecca e simili. Per le quotazioni, come avevo già detto, sono sicuramente da prendere per quello che sono, ossia una semplice indicazione (per pochissime monete infatti rispettano realmente il mercato). Ho visto spesso usarli dai venditori ai mercatini durante le trattative, anche se applicavano sempre uno sconto percentuale rispetto ai prezzi lì riportati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo90 Posted January 20, 2010 Author Share #10 Posted January 20, 2010 Diciamo che me ne basta uno ogni tot anni, tanto per avere una visione d'insieme. E' vero che il catalogo online è molto comodo, ma ci sono occasioni in cui sono offline e quindi mi servirebbe anche quello cartaceo :) Grazie a tutti per le preziose informazioni :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rorone Posted January 20, 2010 Share #11 Posted January 20, 2010 Per le monete in Euro, ritengo i cataloghi cartacei italiani insufficienti, tutti. Almeno che uno non si accontenti di avere informazioni sulle sole monete italiane, vaticane e di San Marino. Preferisco i cataloghi germanici. Concordo con chi ha affermato che se uno segue solo i 2 euro commemorativi da circolazione, un catalogo è assolutamente inutile. Basta e avanza un qualsiasi sito internet, anche scarno e semplice. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted January 20, 2010 Share #12 Posted January 20, 2010 Io il catalogo lo compro e l'ho comprato per quando sono in viaggio o comunque per quando non ho un computer disponibile (es. quando sono in giro per mercatini ecc...) lì si rivela davvero utile per vedere con un colpo d'occhio tirature e/o per comprendere simboli di Zecca e simili. Per le quotazioni, come avevo già detto, sono sicuramente da prendere per quello che sono, ossia una semplice indicazione (per pochissime monete infatti rispettano realmente il mercato). Ho visto spesso usarli dai venditori ai mercatini durante le trattative, anche se applicavano sempre uno sconto percentuale rispetto ai prezzi lì riportati. Anche io ho visto spesso venditori che usano i cataloghi ai mercatini. E ho visto anche chi ne approfittava per gonfiare i prezzi. <_< Specie chi è alle prime armi infatti ha piena fiducia nelle quotazioni del catalogo per cui quando il venditore ha applicato il minimo sconto a quella quotazione ha reso felice il neofita che crede di aver fatto l'affare. In questo modo il venditore aumenta di più il suo guadagno proponendo con successo la moneta ad un prezzo maggiore rispetto a quello del mercato. Purtroppo, a volte, accade anche questo. :ph34r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euripe Posted January 20, 2010 Share #13 Posted January 20, 2010 (edited) I cataloghi cartacei sono utili solo ai venditori..tutti i cataloghi della serie UNIFICATO, tanto per fare un esempio è realizzato dal C.I.F. ( Commercianti Italiani Filatelici ) sapete chi ne è il presidente??? Aprite la prima pagina e lo scoprirete! Edited January 20, 2010 by Euripe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
camarguebull2009 Posted January 20, 2010 Share #14 Posted January 20, 2010 I cataloghi cartacei sono utili solo ai venditori..il catalogo unificato tanto per fare un esempio è realizzato dal C.I.F. ( Commercianti Italiani Filatelici ) sapete chi ne è il presidente??? Aprite la prima pagina e lo scoprirete! e con la collaborazione di tutta la famiglia :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted January 20, 2010 Share #15 Posted January 20, 2010 I cataloghi cartacei sono utili solo ai venditori..tutti i cataloghi della serie UNIFICATO, tanto per fare un esempio è realizzato dal C.I.F. ( Commercianti Italiani Filatelici ) sapete chi ne è il presidente??? Aprite la prima pagina e lo scoprirete! Lo so da sempre io, e la cosa non mi ha mai stupito... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAETANO94 Posted January 21, 2010 Share #16 Posted January 21, 2010 I cataloghi cartacei sono utili solo ai venditori..tutti i cataloghi della serie UNIFICATO, tanto per fare un esempio è realizzato dal C.I.F. ( Commercianti Italiani Filatelici ) sapete chi ne è il presidente??? Aprite la prima pagina e lo scoprirete! Forse il cognome inizia con la F :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted January 21, 2010 Share #17 Posted January 21, 2010 Forse il cognome inizia con la F :rolleyes: Fuochissimo :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cig Posted January 21, 2010 Share #18 Posted January 21, 2010 Fuochissimo :lol: Ah ! Il famoso sig. Fuochissimo !!! Chi non lo conosce ?!? :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted January 21, 2010 Share #19 Posted January 21, 2010 Ah ! Il famoso sig. Fuochissimo !!! Chi non lo conosce ?!? Ma non faceva la carbonella? Cos'é, in tempo di crisi ha cambiato lavoro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.