turifra Posted October 28, 2005 Share #1 Posted October 28, 2005 ciao a tutti questo è un quesito che molti possessori di monete papali si saranno posti e non da oggi, la mia domanda è se conviene restaurare la moneta o lasciarla così,nel primo caso avete consigli da darmi? tutte le risposte saranno ben accette meno quella di vendere la moneta tiè Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #2 Posted October 28, 2005 qui il rovescio, io non ho votato poichè sono molto indeciso e molto dipenderà dai voti e dalle proposte di questo sondaggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted October 28, 2005 Share #3 Posted October 28, 2005 ciao turifra, ovviamente volevi dire medaglia papale . Quando vedo una moneta/medaglia forata per farla diventare un pendaglio, i miei (pochi) capelli si rizzano. A parete questo c'è il rischio che il rimedio, peggiori la situtazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rcamil Posted October 28, 2005 Share #4 Posted October 28, 2005 Ciao turifra, come dici tu chi colleziona papali si trova più volte di fronte a questo rebus, sul tappare o meno i fori... . Per la tua mezza piastra, rara e ben conservata al di là del foro, ho votato per procedere al restauro, ma certamente per monete di minor valore o conservazione avrei optato per lasciarla così, a testimonianza dell'uso che di queste monete veniva fatto in passato . Al momento ho solo una moneta che vorrei "tappare", perchè ben conservata ma attendo di vedere come verranno le monete che un mio amico ha portato da un orafo allo stesso scopo. Tieni conto comunque che è un lavoro che per essere ben fatto necessita di tempo (ed il tempo è denaro ) e sarà ancor di più se il foro interessa le raffigurazioni, che devono essere ricostruite... [i]P.S.: Un paio di monete con foro "abilmente restaurato" le ho (comprate già così); se ti interessa posso postarle a fine sondaggio [/i] Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 28, 2005 Share #5 Posted October 28, 2005 Ho votato per lasciarla così... Una volta restaurata, non puoi più tornare indietro, anche se tu trovassi poi soluzioni migliori Ciao Attila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #6 Posted October 28, 2005 certamente anch'io ho monete tipo questa che è stata restaurata ma non so se da appicagnolo o da foro, comunque al rovescio si vede bene la ricostruzione della scritta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #7 Posted October 28, 2005 diritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #8 Posted October 28, 2005 per bavastro non ho capito se la tua era ironia poichè la moneta!!! è una mezza piastra papale e tale secondo me rimane anche se forata o appicagnolata ciao francesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 28, 2005 Share #9 Posted October 28, 2005 Hem... due facce uguali... Ciao Attila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Horben Tumblebelly Posted October 28, 2005 Share #10 Posted October 28, 2005 Io la lascierei così com'è.Per due motivi:può peggiorare il suo bell'aspetto al dispetto del buco;si vedrebbe palesemente il "tappo". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #11 Posted October 28, 2005 rimedio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #12 Posted October 28, 2005 doppio rimedio uffa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 28, 2005 Share #13 Posted October 28, 2005 Per questa piastra, probabile si tratti di un restauro dovuto ad un appiccagnolo rimosso più che ad un foro, almeno per foto non si nota una corrispondente zona al diritto che si vedrebbe se fosse stato tappato un foro Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 28, 2005 Share #14 Posted October 28, 2005 'mazzate, non ne voleva sapere di essere postata... Comunque, se sbagli, basta premere il tasto 'Edit' in basso a destra nel tuo post e lo puoi modificare Ciao Attila PS: Hanno fatto veramente un bel lavoro, i restauratiri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #15 Posted October 28, 2005 ragazzi sono contento che mi rispondete ma vi prego votatemi anche il sondaggio sig! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 28, 2005 Share #16 Posted October 28, 2005 Prima o poi qualcuno voterà.... Intanto ho ritrovato le foto delle monete restaurate di cui parlavo sopra, mezza piastra di Innocenzo XII, con foro restaurato ma ancora percettibile : Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 28, 2005 Share #17 Posted October 28, 2005 ... e testone di Alessandro VIII, comprato proprio perchè il restauro è un "piccolo capolavoro", trovare dove stava il foro non è per niente facile, eppure capita in mezzo alle raffigurazioni di diritto e rovescio Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 28, 2005 Author Share #18 Posted October 28, 2005 sulla prima sembra abbastanza evidente sulla seconda quasi impercettibile sopratutto al rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numitoria Posted October 28, 2005 Share #19 Posted October 28, 2005 Ragazzi che belle monete che avete. Sono contento che altri apprezzino le stesse monete che adoro io. Saluti Numitoria Per Rcamil, se mi fai quella ricerca mi fai un favore. Ci conto. Ma poi come mai l'hai lasciata, troppo brutta per i tuoi standard. Saluti anche a te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 28, 2005 Share #20 Posted October 28, 2005 Micidiale... Non si capisce dove sia stata fatta la riparazione... Ecco perchè starò ben lontano dalle monete antiche fino a che non avrò maggiore esperienza... Ciao Attila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 29, 2005 Share #21 Posted October 29, 2005 [quote name='numitoria' date='28 ottobre 2005, 22:08']Per Rcamil, se mi fai quella ricerca mi fai un favore. Ci conto. Ma poi come mai l'hai lasciata, troppo brutta per i tuoi standard. Saluti anche a te. [right][snapback]64005[/snapback][/right] [/quote] La ricerca sarà fatta Qanto ala moneta l'ho lasciata perchè scadeva mentre io ero al lavoro, le necessarie ricerche non le avevo fatte (e non le ho fatte tuttora...) per cui non sapendo bene quanto offrire, in più con la ragionevole certezza di essere poi superato senza possibilità di rilanciare, non mi andava... [b]P.S.: Stiamo andando OT, votate il sondaggio di turifra !!! [/b] Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted October 29, 2005 Share #22 Posted October 29, 2005 Ho votato di lasciarla con il foro. Una moneta forata perde parte del suo valore e non lo riguadagna una volta riparata...tanto la riparazione si vede Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele2198 Posted October 29, 2005 Share #23 Posted October 29, 2005 (edited) Amici, questa volta è stata veramente dura. Dopo atroci tormenti ed una lunga riflessione ho votato per la riparazione, se ben fatta, come dimostrano le foto di Rcamil, la moneta riparata è più bella di quella forata. Penso che in tal caso la moneta dovrebbe anche valere qualcosina di più di una forata. Edited October 29, 2005 by micheleavanzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 30, 2005 Share #24 Posted October 30, 2005 Lascerei la moneta cosi' , preferisco un buco evidente ad un eventuale restauro non andato buon fine e comunque visibile da un occhio esperto Inoltre Come ha gia' detto Rcamil tale foro e' un forte richiamo alla sua destinazione passata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simone Posted October 30, 2005 Share #25 Posted October 30, 2005 La lascerei cosi' . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.