Jump to content
IGNORED

Sacra moneta


karnescim

Recommended Posts

Salve a tutti, oggi ho aquistato 2 monete romane, la prima che vi posto è questa, un follis di Massimiano Ercole al quale secondo me al dritto manca la IMP iniziale per carenza di spazio, al D/ si legge: MAXIMIANVS..........ES, con busto a sx, collo lungo e tozzo e forse drappeggiato; al R/ SACRA MONETA AVGG ET CAESS NOSTR si legge o si intuisce abbastanza facilmente; al EX/ TTO e qui viene il bello perché oltre alla seconda scritta del dritto, quella che non si vede, e che non corrisponde a quelle che mostra Wild Wings non sono riuscito ad identificare nemmeno questo, da notare che la prima T ha le stanghette più lunghe della seconda e non so se la O sia tale o se vi sia qualche lettera greca, perciò vi posto anche uno scan di questo, se possibile mi potete dire di che si tratta e il grado di conservazione secondo voi?
grazie
Sergio
Link to comment
Share on other sites


dimenticavo io penso possa trattarsi di Tessalonica o Ticino, la moneta più simile corrisponde a RIC 45b TICINUM ma secondo me non è quella
Link to comment
Share on other sites


Ciao
Non è Maximiano Ercole ma Maximiano Galerio ... in questo caso solo cesare (NOB CAES) ..per questa ragione manca IMP... infatti non lo era al momento della moneta.
agri
Link to comment
Share on other sites


Grazie Agrippa, mi è stata venduta come Ercole, mi potresti dire allora quanto potrebbe valere? sai per capire se ci ho perso molto o no, ehmm scordavo....questa seraho la testa nelle nuvole....circa 10 gr. e 26 mm
Link to comment
Share on other sites


Mi dispiace... non conosco il valore commerciale delle monete... sono un numismatico anomalo... :D
agrì
ps Altri sanno tutto...
Link to comment
Share on other sites


Scusate ma a cosa possono essere dovute quelle piccole macchie rosse che si vedono sulla moneta?
possono essere "pericolose"?
non sono ancora riuscito a trovare un follis uguale a questo in rete, qualcuno l'ha mai visto con questo esergo in rete? TTO? avete qualche link oltre a quelli di WW? grazie
Link to comment
Share on other sites


[quote]a cosa possono essere dovute quelle piccole macchie rosse che si vedono sulla moneta?[/quote]
è soltanto l'ossido del bronzo dopo migliaia di anni, o comunemente "patina rossa" è tipica di sesterzi che si sono ossidati, vuoi per presenza di aria nella terra o vuoi per altri motivi, è innocqua e ti sconsiglio di toglierla, e sintomo che la moneta è autentica
[quote]avete qualche link oltre a quelli di WW?[/quote]
[url="http://www.coinscatalog.com/"]http://www.coinscatalog.com/[/url]
[url="http://www.denarios.org/"]http://www.denarios.org/[/url]
[url="http://www.grifomultimedia.it/adg/monrom/index.htm"]http://www.grifomultimedia.it/adg/monrom/index.htm[/url]
[url="http://gallery.lamoneta.it/index.php?cat=4"]http://gallery.lamoneta.it/index.php?cat=4[/url]
[url="http://www.inumis.com/rome/books/cohen/index.html"]http://www.inumis.com/rome/books/cohen/index.html[/url]
Link to comment
Share on other sites


Ciao Karnè
Perche dici che in WW non c'è ?
Ecco la tua moneta.

[url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/galerius/_ticinum_RIC_004a.jpg"]http://www.wildwinds.com/coins/ric/galeriu...um_RIC_004a.jpg[/url]

Sei in parte giustificato perche WW ha sbagliato la classificazione. :D
Infatti è : RIC VI, Ticino 44 b, C2.
A proposito, in ex. non è TTO ma TT° .... Gli anglosassoni dicono TT dot.

agri

ps Ovviamente quella di WW è della 1^ officina... la tua della 3^. Edited by agrippa
Link to comment
Share on other sites


questa l'ho vista ma mi sembrava che nell'esergo qui fosse scritto PT dot??
per questo non l'ho considerata.
grazie per la classificazione, a presto
Sergio
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.