dott. Gordon Freeman Posted September 22, 2004 Share #1 Posted September 22, 2004 (edited) DI COSA SI TRATTA?COSA RAPPRESENTA IL ROVESCIO?, non riesco a trovarlo in rete (due personaggi uno che tocca la spalla all'altro, armato di lancia che alza una mano e tiene sulla stessa un omino che corre(sembra), la legenda non si legge bene( bisogna ancora togliere la terra e le incrostazioni superflue,GUARDATE FOTO. per adesso potete aiutarmi, che rarita avrebbe? FACCIO APPELLO AGLI ESPERTI DEL FORUM E OLTRE CIAO.... Edited September 22, 2004 by dott. Gordon Freeman 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott. Gordon Freeman Posted September 22, 2004 Author Share #2 Posted September 22, 2004 (edited) FOTO Edited September 22, 2004 by dott. Gordon Freeman Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted September 22, 2004 Share #3 Posted September 22, 2004 Credo si tratti di un sesterzio di Settimio Severo. Al rovescio Settimio Severo in abiti militari in piedi volto a sinistra, tiene una Vittoria su globo ed una lancia ed è incoronato dalla Virtu' (o da Roma?) in piedi volta a sinistra dietro di lui, con un parazonium. Per darle un riferimento bibliografico esatto bisognerebbe avere le legende complete (parte delle quali risultano mancanti sul suo esemplare). A titolo di esempio, quella illustrata sul secondo volume del Sear (millenium ed.) al n° 6410 (RIC 702, AD 195) riporta: D\ L SEPT SEV PERT AVG IMP VII, busto laureato a destra R\ DIVI M PII F P M TR P III COS II PP SC, vedi su. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott. Gordon Freeman Posted September 22, 2004 Author Share #4 Posted September 22, 2004 dovrebbe essere propio quello tacronom, ma chegrado di rarita ha il libro, a quanto e' venduta questa moneta ?calcola che devo togliere ancora i residui di terra, enon so come fare ancora precisamente senza rovinarla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted September 22, 2004 Share #5 Posted September 22, 2004 Con lo stesso rovescio c'è anche un'altro sesterzio RIC 693, ma la legenda è VIRTVTI AVG - SC. Dalla foto leggo distintamente PIIF sopra la testa di SS, per cui credo che il precedente riferimento sia piu' giusto. La rarità del sesterzio RIC 702 è R1; Sear la valuta 110 sterline in Fine (MB) e 265 in VF (BB). Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott. Gordon Freeman Posted September 27, 2004 Author Share #6 Posted September 27, 2004 grazie , comunque se c'e qualcuno che sa darmi la spiegazione precisa del rovescio ne sarei grato, ciao... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted September 27, 2004 Share #7 Posted September 27, 2004 Il rovescio, come detto, raffigura Settimio Severo in abiti militari in piedi volto a sinistra, che tiene una Vittoria su globo ed una lancia ed è incoronato dalla Virtu' (o da Roma) armata di parazoniu, in piedi volta a sinistra dietro di lui. Second David Van Meter, questo tipo di rovescio commemora la adozione, auto proclamata da Settimio Severo stesso, nella famiglia di Marco Aurelio, una mossa di audace pubblicità, al fine di creare il necessario appoggio e lustro alla dinastia dei Severi. Questo evento contribuirà ad acuire la rottura tra Settimio Severo e Clodio Albino. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
john_travolta Posted October 21, 2004 Share #8 Posted October 21, 2004 bel sesterzo!direi un piu che buono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott. Gordon Freeman Posted November 30, 2004 Author Share #9 Posted November 30, 2004 sto cercando delle foto di questa moneta per poter compararla con la mia, potete aiutarmi,magari su qualche sito ce ne sono grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted November 30, 2004 Share #10 Posted November 30, 2004 http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...cID=90&Lot=1613 http://imagedb.coinarchives.com/img/cng/06...rged/671613.jpg Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted December 6, 2004 Share #11 Posted December 6, 2004 Ne ho trovati tre esemplari. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted December 6, 2004 Share #12 Posted December 6, 2004 E questo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.