gordiano Posted November 3, 2005 Share #1 Posted November 3, 2005 gia inserito, vicino ad amici e nemici, speriamo che non facciano battaglia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 3, 2005 Author Share #2 Posted November 3, 2005 il rovescio. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 3, 2005 Share #3 Posted November 3, 2005 cos'è? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euriale Posted November 3, 2005 Share #4 Posted November 3, 2005 Complimenti Gordiano mi fai provare una sana invidia... [quote name='eg1979' date='03 novembre 2005, 20:15']cos'è? [right][snapback]65882[/snapback][/right] [/quote] è un denario della famiglia di Brutus che costa almeno quanto uno stipendio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted November 4, 2005 Share #5 Posted November 4, 2005 (edited) Già incontrai questa moneta.... allora non spesi nulla ma , anche se fourrèe, la volli per studio .... ed oggi viene a proposito. Ora prego Gordiano di togliermi una curiosita. Hai notato che nel tuo denario manca qualcosa ? Metto il mio e quello di WW per iniziare un confronto. agrì RSC 7 [url="http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s1435.html"]http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s1435.html[/url] Edited November 4, 2005 by agrippa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted November 4, 2005 Share #6 Posted November 4, 2005 Moneta Molto Bella ... Anche se il mio giudizio è da semplice Ammiratore visto che non mi intendo di queste Emissioni . Volevo però farvi notare e chiedervi informazioni o pareri riguardo le armi (spade) sul Trofeo che Vittoria si appresta ad incoronare ..... non assomigliano alle tipiche "scimitarre" Saracene,molto lunghe e con filo di forma convessa ?? Sembra che anche alcune tribù Germaniche facessero uso di "Spadoni" che in battaglia aprivano le carni arrecando irrimediabili ferite... "Frontone" ricorda come partendo per la guerra in oriente,i soldati di Traiano, avvezzi alle terribili ferite inferte dalle falci Daciche, disprezzino le punture inflitte dalle frecce dei Parti..... Ora la moneta in questione è di quasi due secoli precedente e il dominio Romano non si spinge tanto lontano ...... Abbiamo qualche esperto di Armamenti Antichi da soddisfare questa mia curiosità ??? Grazie ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 4, 2005 Author Share #7 Posted November 4, 2005 Agrippa, pensi forse che manca i pallini dopo CAEP . BRUT . ? Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted November 4, 2005 Share #8 Posted November 4, 2005 Ciao Gordiano Mi riferivo effettivamente alla mancanza di punteggiatura nella tua moneta. Come vedi sia nel mio fourrèe che in quella di WW questa punteggiatura è presente. Non ho trovato altri esemplari da mettere al confronto. La mancanza di interpunti nella tua moneta mi suona oltremodo strano e a questo punto pregherei gli amici del Forum di segnalare la eventuale conoscenza di altri esemplari con o senza " dot " nelle leggende. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 5, 2005 Author Share #9 Posted November 5, 2005 ciao Agrippa, sembra che questo tipo di denario, sia stato coniato ad Apollonia in Tracia, sicuramente essendo una zecca itinerante, spotandosi dove si muovevono le truppe di Bruto, sicuramente le coniazioni subivono piccole variazioni. Cosa ne pensi, ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.