angelino Posted September 23, 2004 Share #1 Posted September 23, 2004 Ciao vi chiedo di identificare e valutare questa moneta. Recto- profilo maschile giovane glabro rivolto a destra. Sul contorno FRANCISCUS II DEI GRATIA REX in basso 1859 :blink: Verso- Scudo araldico centrale sormontato da corona imperiale. Sul contorno REGNI VTR SIC. ET HIER. Sotto lo scudo il valore G 120 . Corona zigrinata con scritta OPTIMI PRINCIPIS PROVIDENTIA. Che moneta è? E' solo annerita dal tempo. Diametro 35 mm, argento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted September 23, 2004 Share #2 Posted September 23, 2004 E' una piastra da 120 grana di Francesco II del regno delle due sicilie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninox2 Posted September 23, 2004 Share #3 Posted September 23, 2004 Ciao Sembrerebbe una piastra da 120 grana di Francesco II re delle Due Sicilie, ma la testa dovrebbe essere rivolta a sinistra :unsure: Puoi allegare un'immagine? Per il resto la descrizione corrisponde, la moneta è d'argento, pesa 27.53 gr. e misura 37 mm. La valutazione varia a seconda dello stato di conservazione da 85 euro (BB) a 450 euro (FDC). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mr.young Posted January 13, 2010 Share #4 Posted January 13, 2010 io ne ho una leggermente ossidata sempre del 1859 . lo trovata non sapevo neanche di averla .quanto vale ? ho trovato anche un testone del 1481 - 1484 e leggermente macchiata devo pero testare ancora la sua autenticita in quanto lo trovata per sbaglio nelle mie monete di infanzia e sono rimasto colpito perche dal aspetto sembrava la piu vecchia e cosi credo sia stato ... dovrei pesarla ... che mi consigliate per restaurarla un po ? e se volessi vendermele dove potrei chiedere ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avgvstvs Posted January 13, 2010 Share #5 Posted January 13, 2010 ho trovato anche un testone del 1481 - 1484 e leggermente macchiata devo pero testare ancora la sua autenticita in quanto lo trovata per sbaglio nelle mie monete di infanzia e sono rimasto colpito perche dal aspetto sembrava la piu vecchia e cosi credo sia stato ... dovrei pesarla ... che mi consigliate per restaurarla un po ? e se volessi vendermele dove potrei chiedere ?? Benvenuto mr.young :) Se la moneta e' il testone milanese credo che basti una calamita a stabilire se e' autentica o meno, il ritrovamento tra le monete d'infanzia mi fa pensare alla seconda ipotesi essendo una riproduzione molto diffusa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.