Flix 0 Segnala messaggio #1 Inviato 18 Marzo, 2010 Ciao a tutti.. inizio con la premessa che nn so assolutmente niente di numismatica, oltre al significato della parola stessa; fra l'altro nn so se la numismatica coinvolga anche le medaglie.. ho solo una curisità! :) Spero di nn infrangere nessuna regola, se nn è la sezione giusta mi scuso.. In pratica l'altro giorno rovistando fra cose vecchie in cantina ho tovato questa scatola, al cui interno c'erano diverse medaglie celebrative.. Nn conosco la provenienza e ad occhio sembrano degli anni 80, sono tutte marchiate CDM.. visto che ognuna celebra eventi non proprio rilevanti ho pensato che fossero allegati tipo ad una rivista (club della medaglia?? ).. ma cercando in internet nn ho trovato nulla.. Qualcuno mi sa dire qualcosa?? la punzonatura (si dice così credo) 925 significa che sono d'argento giusto?? quindi hanno un qualche valore?? Grazie a tutti.. e mi scuso per eventuali errori o castronerie dette.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cercatore 3 Segnala messaggio #2 Inviato 18 Marzo, 2010 Ciao; magari un foto potrebbe aiutare o almeno una spiegazione scritta delle legende ed eventuali epigrafi; buona giornata. Mario Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Flix 0 Segnala messaggio #3 Inviato 18 Marzo, 2010 (modificato) Grazie della risposta e dello spostamento della sezione più consona.. Ho fatto le foto, una a caso: Diametro di 32 mm.. Sarebbe più corretto chiamarle gettoni?? oppure come?? Cmq sono più o meno tutte fatte così.. con riferimenti ad anniversari degli anni '80.. Cosa vorresti sapere ancora? Immagino che nn abbiano valore.. però il 925 stampato nn dovrebbe essere argento?? Modificato 18 Marzo, 2010 da Flix Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cercatore 3 Segnala messaggio #4 Inviato 18 Marzo, 2010 Ciao; secondo me sono medaglie commemorative coniate da qualche ditta privata; 925 è argento, come valore credo alcune decine di euro max. Buona serata. Mario Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Flix 0 Segnala messaggio #5 Inviato 18 Marzo, 2010 Addirittura alcune decine di euro?? :o nn pensavo proprio! Immagino per il valore dell'argento.. Ho indagato a casa.. è un vecchio regalo fatto a mio padre da un suo amico.. Tu cosa consiglieresti di farene? nn avendo nessun appassionato in famiglia penserei di venderle.. andare da un qualsiasi mercato dell'oro?? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #6 Inviato 19 Marzo, 2010 Ciao Flix, le tue medaglie - poiché di questo si tratta - sono una delle tante iniziative commerciali di cui spesso si è parlato nel sito. Il costo di coniazione di una medaglia, anche se d'argento, è assai contenuto per una Ditta specializzata nel genere. Spesso vengono coniate anche in oro, confidando che l'utilizzo di un metallo nobile possa ingenerare l'idea in chi non si intende di medaglistica che si tratti di una "cosa seria" : magari il tutto viene corredato da qualche certificato che ne attesta la garanzia (?), poi vengono poste sul mercato a prezzi spesso assurdi se paragonati al valore intrinseco dell'oggetto. I collezionisti di medaglie non le cercano, non le acquistano perché in sostanza non sono che pezzi di metallo privi di Storia, e quindi di fascino : e se chi le ha prova a venderle, spesso ne ricava solo il controvalore del metallo "vecchio". In questo caso, visto il costo dell'argento, il ricavato sarà assai contenuto. Prima puoi provarle ad offrirle sul mercato, magari avrai la fortuna di trovare qualche amatore in grado di offrirti qualcosa di più. Ne dubito.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti