eg1979 Posted November 5, 2005 Share #1 Posted November 5, 2005 Ciao che zecche hanno il "dot" all'inizio nelle monetazioni di Gratiano? Ho una moneta in cui vedo un "dot" seguito da una lettera che potrebbe essere "S", "C", o anche "gamma"... è un GLORIA ROMANORVM da una ricerca sul RIC mi pare che i casi possibili siano questi: dot SMAQP dot SMAQS dot BSISC dot in crescent Gamma SISC dot TES dot il problema è che sulla mia moneta il "dot" è messo molto "in avanti", quindi non mi sembra ci possa stare una parola lunga dopo... Dopo provo a mettere una foto ingrandita della zecca... ma non garantisco risultati! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #2 Posted November 5, 2005 Ecco il segno di zecca... purtroppo la luce non fa capire molto... ma si vede bene il punto seguito da una lettera (S?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #3 Posted November 5, 2005 Ed ecco una specie di schema per evidenziare dove io vedo lettere e "dot"... scusate se fa schifo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #4 Posted November 5, 2005 Il problema è che, oltretutto, per andare ad esclusione non posso contare sul dritto. Infatti non si capisce bene (forse potete aiutarmi) di quale tipologia tra queste due è: [b]DN GRATIANVS PF AVG DN GRATIA-NVS PF AVG[/b] Ecco la foto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #5 Posted November 5, 2005 Se fosse DN GRATIANVS PF AVG avrei come possibilità: dot BSISC dot in crescent Gamma SISC per l'altra possibilità, tutte le altre già elencate. Inoltre mi sembra che sul rovescio non ci siano segni, come lettere o stelle spesso presenti su questta tipologia di moneta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #6 Posted November 5, 2005 ...ho fatto tutta sta ricerca ma mi sa che concludo poco... come al solito... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 5, 2005 Share #7 Posted November 5, 2005 E' la zecca siscia se c'è il dot all'inizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #8 Posted November 5, 2005 [quote name='apostata72' date='05 novembre 2005, 20:40']E' la zecca siscia se c'è il dot all'inizio [right][snapback]66597[/snapback][/right] [/quote] ma quale di preciso? ho messo più ipotesi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 5, 2005 Share #9 Posted November 5, 2005 Se davvero vedi il dot all'inizio allora è dotBSISC dngratianuspfaug gloriaromanorum RICIXsiscia14c type x nel campo del rovescio dovrebbe esserci una r che dalla tua moneta non si vede Probailmente è così anche se la mia sensazione è che il dot non sia un dot e dall'andamento delle lettere penso a un TES (da quel che vedo dalla foto) allora in quel caso ci sposteremmo a tessalonica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #10 Posted November 5, 2005 [quote name='apostata72' date='05 novembre 2005, 21:07']Se davvero vedi il dot all'inizio allora è dotBSISC dngratianuspfaug gloriaromanorum RICIXsiscia14c type x nel campo del rovescio dovrebbe esserci una r che dalla tua moneta non si vede Probailmente è così anche se la mia sensazione è che il dot non sia un dot e dall'andamento delle lettere penso a un TES (da quel che vedo dalla foto) allora in quel caso ci sposteremmo a tessalonica [right][snapback]66604[/snapback][/right] [/quote] ...a me sembra un dot... ma se fosse TES quale sarebbe la collocazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 5, 2005 Share #11 Posted November 5, 2005 Sempre con il dot davanti c'è una variante di RIC IX Thes 26c Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted November 5, 2005 Share #12 Posted November 5, 2005 A me sembra di vedere abbastanza chiaramente una T seguita da altre 2 lettere che potrebbero corrispondere a TES come dice Apostata, le ho notate prima di aver letto il suo messaggio quindi se in 2 si è visto ciò potrebbe essere, nò? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 5, 2005 Author Share #13 Posted November 5, 2005 [quote name='apostata72' date='05 novembre 2005, 21:32']Sempre con il dot davanti c'è una variante di RIC IX Thes 26c [right][snapback]66616[/snapback][/right] [/quote] tu vedi il dot? o vedi solo tes? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 5, 2005 Share #14 Posted November 5, 2005 Senza averla in mano la mia sensazione è che hai semplicemente TES quindi resti in ambito RIC IX 26 c, Della variante, nulla si può dire, è troppo malconcia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.