Jump to content
IGNORED

SALVS


eg1979

Recommended Posts

Sto sistemando un AE4, piccolo piccolo
non lo posto perchè ci sto lavorando su... ma mi ha incuriosito troppo!
sul rovescio c'è una scritta SALVSRE... che credo sia salus reipublicae
il disegno è di una figura che non so distinguere se è l'imperatore o la vittoria. nella mano sx porta una specie di tridente
sul dritto... ecco la curiosità...
si vede una testa tipica del quarto secolo, di quelle piccole e strette, diademata ma ben distinguibile.
E in alto al capo sulla destra la scritta recita "SIVS AUG"
l'unico imperatore che finisce con "sivs" dovrebbe essere Teodosio. Ma Teodosio è sempre "DN THEODOSIVS P F AVG"... e io PF non mi sembra proprio di averli...
che ne dite??
Link to comment
Share on other sites


dimenticavo... zecca dovrebbe essere Costantinopoli... o Cherson... mi sembra sia CON ...o COM... Edited by eg1979
Link to comment
Share on other sites


[quote name='Giovenaledavetralla' date='06 novembre 2005, 21:42']Hai fatto quasi tutto da solo, ti resta la conferma!!! :)
[right][snapback]66866[/snapback][/right]
[/quote]

no, perchè non trovo un theodosivs avg! ...a questo punto... o ho letto male, o non è Teodosio, ma nessun altro finisce con "sivs"... Edited by eg1979
Link to comment
Share on other sites


Se potessi postare la foto...comunque la legenda è invariabilmente ...pfaug (pf sta per pius felix). Il proplema di questa tipologia è che sono nummi di valore minimo, sono piccoli (quindi perdono in "definizione"), per giunta venivano coniati frettolosamente e con una certa approssimazione. Ci sono zecche come nicomedia ed eraclea che spesso mi fanno impazzire tanto l'uso delle lettere è poco chiaro. Quindi non stupirti se alcune parti dell'iscrizione non le vedi a causa di un conio debole o semplicemente perchè la scritta nel'90% dei casi va a finire fuori tondello. E' stato ipotizzato che questi AE4 circolarono per secoli (alcuni sono stai ribnvenuti in orizzonti stratigrafici del sec. VII) quindi calcola anche il fattore "usura" che fu elevatissimo.
In ogni caso la tua moneta è
o RIC IX con 86 b/c oppure RIC IX Con 90 a/b/c

sul rovescio la VITTORIA avanza trascinando il trofeo
Link to comment
Share on other sites


[quote name='apostata72' date='06 novembre 2005, 21:56']Se potessi postare la foto...comunque la legenda è invariabilmente ...pfaug (pf sta per pius felix). Il proplema di questa tipologia è che sono nummi di valore minimo, sono piccoli (quindi perdono in "definizione"),  per giunta venivano coniati frettolosamente e con una certa approssimazione. Ci sono zecche come nicomedia ed eraclea che spesso mi fanno impazzire tanto l'uso delle lettere è poco chiaro. Quindi non stupirti se alcune parti dell'iscrizione non le vedi a causa di un conio debole o semplicemente perchè la scritta nel'90% dei casi va a finire fuori tondello. E' stato ipotizzato che questi AE4 circolarono per secoli (alcuni sono stai ribnvenuti in orizzonti stratigrafici del sec. VII) quindi calcola anche il fattore "usura" che fu elevatissimo.
In ogni caso la tua moneta  è
o RIC IX con 86 b/c oppure RIC IX Con 90 a/b/c

sul rovescio la VITTORIA avanza trascinando il trofeo
[right][snapback]66873[/snapback][/right]
[/quote]

Grazie! cmq appena sistemata la posto... perchè a me sembra proprio sivs avg, ma a questo punto mi sa che sbaglio
Link to comment
Share on other sites


[quote name='apostata72' date='06 novembre 2005, 22:04']Se leggi ..sius stai sicuro che è teodosio. non pulirla troppo
[right][snapback]66876[/snapback][/right]
[/quote]

il retro l'ho ripulito tantissimo, il dritto lo lascio così

però questo documento che ho trovato mi insospettisce:
[url="http://www.wildwinds.com/coins/sear/s4185.txt"]http://www.wildwinds.com/coins/sear/s4185.txt[/url]
qui parla di un theodosivs avg... possibile??
Link to comment
Share on other sites


E'una descrzione sbagliata. Inoltre non è quello il tipo col quale ti devi confrontare. Quello del link è un AE3 concordia auggg con ritratto frontale, come quello dei solidi. Attento!!
per di più in quel caso è teodosio II
Link to comment
Share on other sites


..Allora guarda bene il rovescio che hai scartavetrato :angry: , quando avrai un po' di esperienza in più penserai a pulire solo le parti strategiche che ti consentono la classificazione. per l'appunto questa è una di quelle tosteperchè visto che il marchi di zecca ha per iniziali SM.... escludi a priori prroprio costantinopoli. La zecca è cmq orientale e si vede dallo stile. Inoltre, avendone viste molte scommetterei che fra smn.., smh.., e smk, cioè le 3 possibilità che hai, opto per quest'ultima per motivi stilistici (tipo distanze figura-staurogramma-lettere).
Quindi secondo me: è zecca di CYZICUS, ma non se ne può avere la certezza
Link to comment
Share on other sites


[quote name='apostata72' date='06 novembre 2005, 22:24']..Allora guarda bene il rovescio che hai scartavetrato :angry: , quando avrai un po' di esperienza in più penserai a pulire solo le parti strategiche che ti consentono la classificazione. per l'appunto questa è una di quelle tosteperchè visto che il marchi di zecca ha per iniziali SM.... escludi a priori prroprio costantinopoli. La zecca è cmq orientale e si vede dallo stile. Inoltre, avendone viste molte scommetterei che fra smn.., smh.., e smk, cioè le 3 possibilità che hai, opto per quest'ultima per motivi stilistici (tipo distanze figura-staurogramma-lettere).
Quindi secondo me: è zecca di CYZICUS, ma non se ne può avere la certezza
[right][snapback]66891[/snapback][/right]
[/quote]

1) come posso sistemarla un po'?
2) tu leggi SM? allora non potrebbe essere Nicomedia?
Link to comment
Share on other sites


Pulire monete Romane è Rock'n'Roll perchè bisogna essere Leeenntiiiisssssiiiimiiiii
questa ormai è andata non ti preoccupare è capitato a tutti di vandalizzare monete , fanne tesoro per le prossime . :)
Link to comment
Share on other sites


[quote name='apostata72' date='06 novembre 2005, 22:32']l'ho riguardata bene: 100 % cyzicus. si legge smk...Fidati, conosco bene la monetazione teodosiana  :D
[right][snapback]66894[/snapback][/right]
[/quote]

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
quindi è identificata! olè!!!!
Link to comment
Share on other sites


[quote name='apostata72' date='06 novembre 2005, 22:38']Diciamo determinata all'80 %
RIC IX Cyz 26 oppure RIC IX Cyz 30
comunque hai fatto un bel passo...anche se ti sei giocato la moneta  :(
[right][snapback]66900[/snapback][/right]
[/quote]

perchè giocata?
Link to comment
Share on other sites


[quote name='apostata72' date='06 novembre 2005, 22:43']E' sempre un'interessante pezzo di storia ma sul rovescio ha perso il risultato di 16 secoli e passa di storia. Moneta+tempo = patina
[right][snapback]66906[/snapback][/right]
[/quote]

dalla foto sembra molto graffiata ma posso assicurarti che dal vivo è molto migliore
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.