alexfaggiani 0 Segnala messaggio #1 Inviato 7 Novembre, 2005 (modificato) LVCILLA AVGVSTA IVNO REGINA Peso 12,9 g Diametro 25-26 mm Pagata xx spessore 4 mm Prezzo reale ? Rarita ? Ecc Grazie Modificato 14 Novembre, 2005 da alexfaggiani Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexfaggiani 0 Segnala messaggio #2 Inviato 12 Novembre, 2005 qualche info? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tacrolimus2000 199 Segnala messaggio #3 Inviato 12 Novembre, 2005 RIC III (Marco Aurelio) n° 1752. Zecca di Roma (166-169 d.C). Rarità: Comune D\ LVCILLA AVGVSTA, busto drappeggiato a destra R\ IVNO REGINA, Giunone con capo velato, in piedi a sinistra, tiene una patera ed uno scettro; ai suoi piedi nel campo a sinistra un pavone. Il tipo ricorre sia su assi che su dupondi. Dal peso sembra più un dupondio che un asse, ma la certezza la può avere valutando il tipo di metallo. Tutto sommato il prezzo è onesto in relazione allo stato di conservazione. Ho visto di recente una moneta uguale offerta a 25 euro con le legende completamente sparite. Luigi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexfaggiani 0 Segnala messaggio #4 Inviato 13 Novembre, 2005 qualcuno di questo forum ha detto in MP che puo essere un sesterzio di picolo modulo o un dupondio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piergi00 2168 Segnala messaggio #5 Inviato 13 Novembre, 2005 (modificato) E' vero che la la legenda al dritto LVCILLA AVGVSTA e al rovescio IVNO REGINA si trova anche sui sesterzi , ma il diametro e in particolare il peso sono superiori (dai 22 grammi in su in media) Sono piu' propenso ad un dupondio tipo questo [url="http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s5515.html"]http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s5515.html[/url] Modificato 13 Novembre, 2005 da piergi00 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexfaggiani 0 Segnala messaggio #6 Inviato 13 Novembre, 2005 Ma il dupondio non ha la testa coronata come nell'antoniniano? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piergi00 2168 Segnala messaggio #7 Inviato 13 Novembre, 2005 Quello che ho postato e' un dupondio e non ha per nulla la testa coronata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexfaggiani 0 Segnala messaggio #8 Inviato 13 Novembre, 2005 scusa non ho letto bene asse o duipondio di lucilla Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovenaledavetralla 2 Segnala messaggio #9 Inviato 13 Novembre, 2005 Non è male il prezzo, ma è ancora da pulire parzialmente? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
centurioneamico 514 Segnala messaggio #10 Inviato 14 Novembre, 2005 [quote name='alexfaggiani' date='13 novembre 2005, 16:19']Ma il dupondio non ha la testa coronata come nell'antoniniano? [right][snapback]68991[/snapback][/right] [/quote] La corona radiata era destinata ai soli imperatori, per le donne invece era previsto il crescente lunare sotto al busto (su antoniniani). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexfaggiani 0 Segnala messaggio #11 Inviato 14 Novembre, 2005 [quote name='Giovenaledavetralla' date='13 novembre 2005, 18:49']Non è male il prezzo, ma è ancora da pulire parzialmente? [right][snapback]69032[/snapback][/right] [/quote] Quando l'ho ricevuta aveva uno sporco tipo grafite che rimaneva sulle dita! Poi l'ho messo per un po in acqua distillata e dopo presentava una patina verde.Forse dovrei lasciarla di più! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexfaggiani 0 Segnala messaggio #12 Inviato 14 Novembre, 2005 [quote name='alexfaggiani' date='14 novembre 2005, 09:36'][quote name='Giovenaledavetralla' date='13 novembre 2005, 18:49']Non è male il prezzo, ma è ancora da pulire parzialmente? [right][snapback]69032[/snapback][/right] [/quote] Quando l'ho ricevuta aveva uno sporco tipo grafite che rimaneva sulle dita! Poi l'ho messo per un po in acqua distillata e dopo presentava una patina verde.Forse dovrei lasciarla di più! [right][snapback]69158[/snapback][/right] [/quote] siccome ho avuto un piccolo rimborso di 5 euro il prezzo di acquisto e 13,80 euro Quando l'ho ricevuta aveva uno sporco tipo grafite che rimaneva sulle dita! Poi l'ho messo per un po in acqua distillata e dopo presentava una patina Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti