Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao,

vorrei identificare meglio possibile questa moneta in bronzo.

diametro 19/21 mm

peso 3 grammi ca.

Grazie

post-18890-1270242232,5_thumb.jpg

post-18890-1270242250,38_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Sembrerebbe Massimiano da escludere un follis per il peso, ma attendi i più esperti ;)

Ciao Maverick.

Modificato da Maverick

Inviato

Grazie, attendo una conferma e magari il RIC o altre info se possibile


Inviato (modificato)

Al verso sicuramente SPESREIPVBLICAE, sembra quasi che il ritratto abbia una corona radiale, ma non mi convince, forse la barba è solo un effetto delle concrezioni, piuttosto, direi che si tratta di Fausta.

In alternativa, con quel verso ci sarebbero Costanzo II e Giuliano II (senza barba).

Ciao, Exergus :)

Modificato da Exergus

Inviato (modificato)

Al verso sicuramente SPESREIPVBLICAE, sembra quasi che il ritratto abbia una corona radiale, ma non mi convince, forse la barba è solo un effetto delle concrezioni, piuttosto, direi che si tratta di Fausta.

In alternativa, con quel verso ci sarebbero Costanzo II e Giuliano II (senza barba).

Ciao, Exergus :)

Ma SPES REIPVBLICAE non dovrebbe essere solo Valentiniano II, Teodosio o Arcadio? E in esergo c'è XXI, mi pare.

Potrebbe essere invece una SPES PVBLICA della zecca di Ticinum? Tipo questa di Caro:

post-3952-1270292019,88_thumb.jpg

Carus Billon Antoninianus. Ticinum Mint. IMP CARVS P F AVG, radiate, draped & cuirassed bust right / SPES PVBLICA, Spes walking left with flower & raising robes, SXXI in ex. RIC 82, Cohen 79.

Modificato da vince960

Inviato

e se invece fosse solo

SPES PVBLICA ?

SPES si vede bene , poi mi pare una P e infine ICA

anche dal numero dei caratteri non penso ci stia REspvblica


Inviato

ciao, putroppo la foto è quello che è ma con la moneta in mano leggo bene SPES PVBLICA con in esergo XXI

anche ad dritto direi proprio anzi posso dire che si legge IMP CARVS P F AVG

è comune?


Inviato

ciao, putroppo la foto è quello che è ma con la moneta in mano leggo bene SPES PVBLICA con in esergo XXI

anche ad dritto direi proprio anzi posso dire che si legge IMP CARVS P F AVG

è comune?

Non è particolarmente rara, poi le condizioni sono quelle che sono... Rimane però sempre il fascino di una moneta che ha più di 1700 anni :D


Inviato

ciao, putroppo la foto è quello che è ma con la moneta in mano leggo bene SPES PVBLICA con in esergo XXI

anche ad dritto direi proprio anzi posso dire che si legge IMP CARVS P F AVG

è comune?

Non è particolarmente rara, poi le condizioni sono quelle che sono... Rimane però sempre il fascino di una moneta che ha più di 1700 anni :D

sul fascino sono daccordo con te!!!!!!

Per classificarla al meglio possibile però mi piacerebbe sapere se fa parte delle C o delle R


Inviato

sul fascino sono daccordo con te!!!!!!

Per classificarla al meglio possibile però mi piacerebbe sapere se fa parte delle C o delle R

La RIC 82 è data come C


Inviato

Al verso sicuramente SPESREIPVBLICAE, sembra quasi che il ritratto abbia una corona radiale, ma non mi convince, forse la barba è solo un effetto delle concrezioni, piuttosto, direi che si tratta di Fausta.

In alternativa, con quel verso ci sarebbero Costanzo II e Giuliano II (senza barba).

Ciao, Exergus :)

:blush: bravo Exergus... come ti è venuto in mente?


Inviato

:blush: bravo Exergus... come ti è venuto in mente?

Dai, con una moneta in queste condizioni non è difficile prendere il cosiddetto 'granchio'... :)


Inviato (modificato)

Grazie Vince per le parole di conforto... spero che Fausta non si sia offesa troppo ad essere paragonata a Caro... certo che con quella acconciatura...

post-18735-1270317926,38_thumb.jpg

Modificato da Exergus

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.