gufetto 2 Segnala messaggio #1 Inviato 6 Aprile, 2010 Che ne pensate di questi cataloghi ? qualcuno li possiede? come sono fatti ? li consigliereste? per il prezzo come siamo messi ? Saluti, Giuseppe. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando10 217 Segnala messaggio #2 Inviato 18 Aprile, 2010 Conosco i Cataloghi Alfa di Austria, Gran Bretagna e Svizzera. A mio avviso sono molto essenziali e quando la trattazione richiederebbe maggiore precisione per la complessità della materia (vedi la monetazione inglese di Vittoria o quella cantonale svizzera), è facile sentire la necessità di altri strumenti. Ora, essendo il prezzo non irrisorio (io pagai 28 euro per Gran Bretagna e Svizzera, 21 per l'Austria), forse potrebbe valere la pena di acquistare cataloghi pubblicati all'estero, relativamente alle monetazioni di nostro interesse. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
petronius arbiter 2835 Segnala messaggio #3 Inviato 18 Aprile, 2010 Ho il catalogo dell'Austria, e anche se molte volte mi è stato utile, anche per dare informazioni nel forum, condivido nella sostanza quanto detto da orlando10. La cosa che più mi sorprende (e delude), è il fatto che le monete in argento e metallo comune siano catalogate solo a partire da Francesco Giuseppe (metà '800) e fino all'arrivo dell'euro (che non c'è), mentre per quelle in oro si risale addirittura alla metà del '500 (e sempre fino a oggi, euro escluso). Mi sono sempre chiesto il perchè di questa scelta, non credo siano molti in Italia i collezionisti di monete in oro austriache del 1500-1600, vuoi per il costo, vuoi per un oggettivo scarso interesse; credo che la maggior parte dei collezionisti italiani che si dedicano a quel periodo si orienti sulle tante zecche nostrane, piuttosto che su quelle estere. Meglio sarebbe stato, a mio parere, utilizzare quelle pagine per catalogare anche le monete in altri metalli a partire, per esempio, da Maria Teresa, che è un personaggio che gode di un buon seguito anche nel nostro paese. Comunque, quando si è trattato di comprare il catalogo delle monete inglesi, ho optato per lo Spinks ;) ciao. petronius :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gufetto 2 Segnala messaggio #4 Inviato 18 Aprile, 2010 Grazie per le risposte. Avevo intenzione di acquistarli per catalogare meglio le monete, avendo ora "solo" il Krause. Saluti, Giuseppe. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti