alteras Posted November 8, 2005 Share #1 Posted November 8, 2005 Cari amici, stanno ancora arrivando le monete commemorative di Galileo Galilei che già partono le prime indiscrezioni... Sul solito (ed informatissimo sito tedesco) è appena uscita la notizia che la più antica Repubblica del mondo prevede di emettere una commemorativa anche il prossimo anno. Ancora una volta l'emissione sarà in ottobre, ma il tema della moneta non è ancora stato rivelato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted November 8, 2005 Share #2 Posted November 8, 2005 Ciao Alteras, era scontato che la RSM avrebbe emesso un'altra comemorativa per il 2006, penso che lo farà anche per gli anni venturi,visto che sono andate tutte esaurite le precedenti.La maggior parte dei collezionisti di euro,anche per motivi di portafoglio, tendenzialmente collezioneranno le divisionali di ogni singolo stato + la moneta da 2 euro,lasciando un pò da parte il mare di commemorative che hanno messo o stanno per mettere sul mercato i singoli Stati. Saluti da Max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newton Posted November 8, 2005 Share #3 Posted November 8, 2005 [quote name='max65' date='08 novembre 2005, 16:31']Ciao Alteras, lasciando un pò da parte il mare di commemorative che hanno messo o stanno per mettere sul mercato i singoli Stati. Saluti da Max65 [right][snapback]67533[/snapback][/right] [/quote] Anche perchè, a parte la difficoltà di collezioanrle tutte, magari che c'avessero un po' rotto con tutte queste commemorative.... Nel mio ultimo viaggio in Germania ho acquistato alcuni 10 euro per riempire i buchi, ma adesso basta anche di quelli. Preferisco dedicarmi a monete più ricche di fascino, o alle once, che trovo anche più belle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drughi Posted November 8, 2005 Share #4 Posted November 8, 2005 Non ci resta che aspettare, visto che quelle poche indiscrezioni che ci sono ora non tolgono nessun dubbio! Buona serata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted November 8, 2005 Share #5 Posted November 8, 2005 E' ovvio che tutti gli anni San Marino farà uscire una commemorativa diversa. Già lo faceva con le lire cambiando la divisionale ogni anno, ora si deve accontentare del 2 Euro, dato che le altre non si possono cambiare. E' comprensibile, tutti gli staterelli trggono profitti da monete e francobolli. Quello che invece non mi piace è che anche altri stati facciano uscire un 2 Euro commemorativo ogni anno. Qualcuno mi spieghi, ad esempio, cosa ha commemorato di così importante l'Italia l'anno scorso. Ancora meglio, cosa commemora la Finlandia? Mi sembra che le uniche monete un po' sensate fino ad ora siano quella spagnola e quella greca (sperando che anche loro non prendano il vizio di fare uscire una commemorativa ogni anno). La peggiore è il Lussemburgo (la faccia del granduca è già su 11 monete euro!). Voi che ne pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nic0tina Posted November 9, 2005 Share #6 Posted November 9, 2005 a me la storia dei 2€ commemorativi piace. per quel che mi riguarda possono commemorare pure il panino con la mortadella. l'italia l'anno scorso h a commemorato la FAO. e quest'anno sta commemorando l'Europa usando un po' di Mitologia. Dopo tutto, finite di collezionare tutte le monete per ogni nazione (senza preoparmi del millesimo) collezionare i 2€ è una spesa entro i limiti del possibile. (vaticano escluso) e secondo me benvenga che vengano emesse monete da 2€ commemorative ogni anno. sono sempre più a buon mercato degli ori e dell'argento (in Italia sopratutto). quando collezionate questi ultimi mica vi preoccupate di cosa commemorano... e non ditemi che esce un solo oro o argento all'anno.... in ogni caso se non vi piace l'idea beh... mica qualcuno vi Costringe. l'altra volta si parlava della zecca Tedesca che ha detto che emettera per molti anni le commemorative per ognuno dei suoi stati confederati e tutti bello bello che bella idea adesso il contrario boh... mi sembra di vivere a Springfild (non sono sicuro che si scriva così ) dove l'idea della massa cambiava di 180° con molta facilità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 9, 2005 Share #7 Posted November 9, 2005 [quote name='nic0tina' date='09 novembre 2005, 13:06']a me la storia dei 2€ commemorativi piace. per quel che mi riguarda possono commemorare pure il panino con la mortadella. l'italia l'anno scorso h a commemorato la FAO. e quest'anno sta commemorando l'Europa usando un po' di Mitologia. Dopo tutto, finite di collezionare tutte le monete per ogni nazione (senza preoparmi del millesimo) collezionare i 2€ è una spesa entro i limiti del possibile. (vaticano escluso) e secondo me benvenga che vengano emesse monete da 2€ commemorative ogni anno. sono sempre più a buon mercato degli ori e dell'argento (in Italia sopratutto). quando collezionate questi ultimi mica vi preoccupate di cosa commemorano... e non ditemi che esce un solo oro o argento all'anno.... in ogni caso se non vi piace l'idea beh... mica qualcuno vi Costringe. l'altra volta si parlava della zecca Tedesca che ha detto che emettera per molti anni le commemorative per ognuno dei suoi stati confederati e tutti bello bello che bella idea adesso il contrario boh... mi sembra di vivere a Springfild (non sono sicuro che si scriva così ) dove l'idea della massa cambiava di 180° con molta facilità. [right][snapback]67789[/snapback][/right] [/quote] Anche a me piacciono queste monete commemorative! E' l'unica cosa che c'e' da collezionare aspettando i nuovi arrivi o che cambino TUTTE le monete! (anche io non colleziono per anno, ma per tipo) Commemoriamo il panino con la mortazza? Secondo me e' un'OTTIMA IDEA! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cocai Posted November 9, 2005 Share #8 Posted November 9, 2005 Devo dire che trovo simpatica l'idea del 2 euro commemorativo e mi sembra una bella collezione da fare, anche perchè si tratta di monete in circolazione, anzi sarebbe bello aumentassero la tiratura certi stati così si potrebbero realmente trovare tutte in circolazione. Sul fatto di cosa commemorano non sono d'accordo sul fatto che va bene tutto, meglio qualcosa di sensato (preferisco un anno si e uno no piuttosto che tutti gli anni ad esempio il solito faccione). Non vedo l'ora comunque che tutti gli stati le emettano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malena Posted November 9, 2005 Share #9 Posted November 9, 2005 anche a me piaciono miltissimo i 2 euro commemorativi, dovrebbero emetterli tutti gli stati ogni anno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted November 9, 2005 Author Share #10 Posted November 9, 2005 Giusto per la cronaca... Springfield... Scusate l'OT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
volpecula Posted November 9, 2005 Share #11 Posted November 9, 2005 Le commemorative sono molto belle,specie la greca delle olimpiadi,ma soprattutto questa di S.M.che x me ,essendo un'astrofilo,lo e'ancor di piu',pero'finche'non mi arriva non potro'giudicarla realmente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted November 9, 2005 Share #12 Posted November 9, 2005 [quote name='cocai' date='09 novembre 2005, 14:12']Devo dire che trovo simpatica l'idea del 2 euro commemorativo e mi sembra una bella collezione da fare... [/quote] [quote name='nic0tina']a me la storia dei 2€ commemorativi piace. per quel che mi riguarda possono commemorare pure il panino con la mortadella. [/quote] La questione non riguarda "le monete sono belle" o "quanto mi costa questa collezione" Mi sembra di capire che alcuni di voi collezionano solo le monete Euro, perciò una volta che sono state raccolte tutte le divisionali CHE SI FA? E allora ben vengano le commemorative! Basta anche un " [i]2Euro panino al salame[/i]", pur di riempire questa collezione. Ma allora che differenza c'è tra collezionare monete o collezionare figurine? Che le figurine sono per bambini? Che se mi fiacco della collezione, le monete si possono spendere? Boh? Le monete da circolazione sono parte della [b]cultura[/b] di ogni nazione, e dalle monete (soprattutto dalle commemorative) si possono capire tante cose di quello stato. Ma se vogliamo fare uscire delle monete solo per riempire le pagine di un raccoglitore, allora ben vengano le monete con su il mio gatto! [color=green]C'è da capire che le monete non sono solo un vezzo per pochi collezionisti, ma un oggetto di uso comune che passa per le mani di milioni di persone, il cui scopo non è quello finire in un album.[/color] Perchè invece non collezionare anche le europrove o europatacche? Quelle sì che ce n'è di tutti i tipi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 10, 2005 Share #13 Posted November 10, 2005 Non ho mica capito cosa intendi ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rainywinter Posted November 10, 2005 Share #14 Posted November 10, 2005 Il mio parere è che dal momento che la BCE dà la possibilità a ciascuno stato di emettere un 2€ commemorativo ogni anno, non vedo perché questi non dovrebbero farlo. Certo, se poi chi ha il dovere di scegliere il soggetto si sforzasse un po' di più per trovare anche un qualcosa da commemorare degno di apparire su 2€, sarebbe anche meglio... (personalmente, non ho mica ancora capito perché l'italia abbia dovuto commemorare il World Food Programme nel 2004: non è mica un'organizzazione italiana?? O sbaglio???) A me, ad esempio, piacciono tantissimo le monete commemorative e sto infatti collezionando oltre ai 2€, anche gli argenti della repubblica che devo dire sono veramente bellissimi e finora anche più sensati nei soggetti da commemorare. E infine ritengo che ciascuno debba collezionare ciò che più gli piace, dalle rarissime monete antiche, alle più comuni monete moderne, dalle costosissime monete d'oro alle commemorative del [i]panino con la mortadella[/i]... (buono il panino con la mortadella... ) proprio perché secondo me non si dovrebbe scegliere cosa collezionare per far incrementare il valore della propria collezione, ma solo per il piacere che dà l'atto stesso del collezionare. Cioè, il collezionare non dovrebbe essere il mezzo per un qualcos'altro, ma il fine... Sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 10, 2005 Share #15 Posted November 10, 2005 [quote name='rainywinter' date='10 novembre 2005, 10:02'][...] Cioè, il collezionare non dovrebbe essere il mezzo per un qualcos'altro, ma il fine... Sbaglio? [/quote] Non sbagli! Io colleziono monete perche' mi piace, non per altri scopi. Sarebbe uguale se collezionassi figurine, ma non mi piace farlo, quindi non lo faccio. Per questo non ho capito il discorso di Diginet. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted November 10, 2005 Share #16 Posted November 10, 2005 Io ho finito la collezione degli € FdC, senza più preoccuparmi di averne una per anno ( di qualcuna ne ho 2 o 3 anni ) ma ora ho deciso di lasciar perdere e dedicarmi solo alle commemorative da 2 € che, anche economicamente sono collezionabili.... Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
cocai Posted November 10, 2005 Share #17 Posted November 10, 2005 [quote name='Diginet' date='09 novembre 2005, 21:28'][quote name='cocai' date='09 novembre 2005, 14:12']Devo dire che trovo simpatica l'idea del 2 euro commemorativo e mi sembra una bella collezione da fare... [/quote] [quote name='nic0tina']a me la storia dei 2€ commemorativi piace. per quel che mi riguarda possono commemorare pure il panino con la mortadella. [/quote] La questione non riguarda "le monete sono belle" o "quanto mi costa questa collezione" Mi sembra di capire che alcuni di voi collezionano solo le monete Euro, perciò una volta che sono state raccolte tutte le divisionali CHE SI FA? E allora ben vengano le commemorative! Basta anche un " [i]2Euro panino al salame[/i]", pur di riempire questa collezione. Ma allora che differenza c'è tra collezionare monete o collezionare figurine? Che le figurine sono per bambini? Che se mi fiacco della collezione, le monete si possono spendere? Boh? Le monete da circolazione sono parte della [b]cultura[/b] di ogni nazione, e dalle monete (soprattutto dalle commemorative) si possono capire tante cose di quello stato. Ma se vogliamo fare uscire delle monete solo per riempire le pagine di un raccoglitore, allora ben vengano le monete con su il mio gatto! [color=green]C'è da capire che le monete non sono solo un vezzo per pochi collezionisti, ma un oggetto di uso comune che passa per le mani di milioni di persone, il cui scopo non è quello finire in un album.[/color] Perchè invece non collezionare anche le europrove o europatacche? Quelle sì che ce n'è di tutti i tipi... [right][snapback]67928[/snapback][/right] [/quote] Mi spiace ma temo che tu non abbia letto bene il mio post o forse l'hai interpretato male. "Devo dire che trovo simpatica l'idea del 2 euro commemorativo e mi sembra una bella collezione da fare..." [b]non vuole dire:[/b] "La questione non riguarda "le monete sono belle" o "quanto mi costa questa collezione" " In ogni caso ti rimando al mio post... Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted November 10, 2005 Share #18 Posted November 10, 2005 Le monete sono passate attraverso i secoli e le società, identificando fortemente le unità nazionali, i regni, gli imperi, i califfati ecc... [color=blue][b]Ogni moneta può raccontarci un pezzo di storia.[/color][/b] Anche con l'introduzione dell'Euro, i singoli Paesi non hanno smesso di raccontare le loro storia con le proprie monete. Nonostante la valuta unica, ogni stato può coniare le proprie monete. Ogni moneta che va in circolazione deve avere un significato, che non è quello del collezionismo. Per spiegarmi meglio faccio un esempio: Se io su una moneta dell'indonesia trovo raffigurata l'annuale corsa dei tori, capisco qualcosa in più delle tradizioni e della cultura di quel paese. Cosa può pensare un indonesiano che vede un panino al salame ritratto su una moneta europea? Se milioni di italiani si ritrovano tra le mani una moneta da 200 Lire con sopra il simbolo dei Carabinieri è per rendere partecipi tutti di un evento a livello nazionale (in questo caso era l'80° anniversario dell'arma dei carabinieri). A mio parere, se una commemorativa esce tutti gli anni per motivi futili perde di ogni significato, e spero che l'Italia non segua questa strada. [color=gray][b]P.S. Mi scuso con Cocai; ho preso senza volere un pezzo del tuo post.[/b][/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted November 10, 2005 Author Share #19 Posted November 10, 2005 Si, allora sarai d'accordo con la commemorativa italiana di quest'anno che commemora il primo anniversario della firma a Roma della Costituzione Europea, con quello austriaco che celebra la Costituzione di quel Paese, con quello spagnolo sull'anniversario del Don Quichote e con quello finlandese sui 50 anni delle Nazioni Unite... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sempiterno Posted November 10, 2005 Share #20 Posted November 10, 2005 [quote name='Diginet' date='10 novembre 2005, 20:25'] Se milioni di italiani si ritrovano tra le mani una moneta da 200 Lire con sopra il simbolo dei Carabinieri è per rendere partecipi tutti di un evento a livello nazionale (in questo caso era l'80° anniversario dell'arma dei carabinieri). [right][snapback]68280[/snapback][/right] [/quote] Ma l'Italia ha sempre coniato 1 o più commemorative l'anno con temi discutibili... Hai mai pensato qual è l'unico italiano illustre oltre a Marconi ad aver avuto l'onore di finire realmente commemorato da una moneta in circolazione? Luca Pacioli... Tutti i vari Manzoni, Garibaldi, Alfieri, Michelangelo, Verdi... Solo su monete per collezionisti (che tutta sta rilevanza storica di cui parli alla fine non ce l'anno). Inutile dar la colpa all'euro quindi se la Fao era già comparsa su un sacco di altre monete, la zecca fa solo quello che ha sempre fatto. Anzi, decisamente meglio una bellissima moneta allegorica a commemorare un evento come la costituzione europea che il monogramma della Banca d'Italia buttato lì sulle 500 lire... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted November 10, 2005 Share #21 Posted November 10, 2005 [quote]Si, allora sarai d'accordo con la commemorativa italiana di quest'anno che commemora il primo anniversario della firma a Roma della Costituzione Europea[/quote] Infatti ho già espresso il mio parere a favore di questa moneta, solo mi dispiacerebbe se ogni anno venisse coniata una commemorativa solo perché i collezionisti la chiedono. Quello si può fare con gli ori e gli argenti (sono fatti apposta) che andranno in mano ai soli collezionisti. Ma le altre sono MONETE DA CIRCOLAZIONE. [quote]Ma l'Italia ha sempre coniato 1 o più commemorative l'anno con temi discutibili...[/quote] Questo se consideri ori e argenti, ma io sto parlando di monete da comune circolazione. In lire non usciva certo una commemorativa ogni anno... Staremo a vedere. Scusate se vi ho annoiato con lunghi discorsi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rainywinter Posted November 11, 2005 Share #22 Posted November 11, 2005 [quote name='Diginet' date='10 novembre 2005, 23:11']Questo se consideri ori e argenti, ma io sto parlando di monete da comune circolazione. In lire non usciva certo una commemorativa ogni anno... [right][snapback]68331[/snapback][/right] [/quote] Sei sicuro? dal 1989 fino al 1999 (ad eccezione del solo 1991 se non ricordo male) sono state coniate [b]ogni anno[/b] una o più monete commemorative da 100, 200 o 500 lire per l'ordinaria circolazione su temi, più o meno, simili a quelli che vengono trattati sulle commemorative in euro. 1974 100 lire Marconi 1979 100 lire FAO 1980 200 lire FAO 1981 200 lire FAO 1981 100 lire Accademia Navale 1898 200 lire Arsenale Taranto 1990 200 lire Palazzo Spada 1992 200 lire Esposizione Filatelica 1993 200 lire Aereonautica Militare 1993 500 lire Banca d'Italia 1994 200 lire Carabinieri 1994 500 lire Luca Pacioli 1995 100 lire FAO 1996 200 lire Guardia di Finanza 1996 500 lire ISTAT 1997 200 lire Lega Navale 1997 500 lire Polizia 1998 500 lire IFAD 1999 200 lire Carabinieri 1999 500 lire Parlamento Europeo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano080117 Posted November 11, 2005 Share #23 Posted November 11, 2005 L'Italia potrà emettere un 2euro commemorativo per le Olimpiadi del 2006, anche se ha già emesso le commemorative d'argento (che penso pochi hanno acquistato). saluti stefano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sempiterno Posted November 11, 2005 Share #24 Posted November 11, 2005 [quote name='Diginet' date='10 novembre 2005, 23:11'] Questo se consideri ori e argenti, ma io sto parlando di monete da comune circolazione. In lire non usciva certo una commemorativa ogni anno... [right][snapback]68331[/snapback][/right] [/quote] No! Io parlo solo di monete normali, riguarda l'elenco di rainywinter... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted November 11, 2005 Share #25 Posted November 11, 2005 Già, avete ragione voi Mi ha fregato il fatto che in lire erano monete di tagli diversi... [color=orange][i][b]Vabbé, viva le commemorative![/b][/i][/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.