agrippa Posted September 24, 2004 Share #1 Posted September 24, 2004 Ciao Di questo grosso della Repubblica di Firenze mi piacerebbe conoscetre il nome del monetiere e l'anno di coniazione. grazie agri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninox2 Posted October 7, 2004 Share #2 Posted October 7, 2004 Ma la moneta è d'oro? perchè dici che è un grosso? Se è d'oro dovrebbe essere un fiorino. Mi sembra un fiorino 'largo', successivo al 1422. Il peso è 3.55 grammi e il diametro 20 - 21 mm. Se puoi fare un ingrandimento dello scudetto (o se puoi descrivermelo bene) provo a trovare lo zecchiere nel Biaggi. Nino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted October 7, 2004 Author Share #3 Posted October 7, 2004 Ciao Nino Dico che è un grosso perchè la moneta è di argento...... la foto è gialla ...non la moneta...è una foto sbagliata. La moneta ha diametro di mm 26. Provo a farti l'ingrandimento dell'arme ... ma la risoluzione non mi permette grandi cose. Grazie agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninox2 Posted October 10, 2004 Share #4 Posted October 10, 2004 Non sono riuscito a trovare l'armetta nel biaggi, forse è successivo all'epoca trattata, cioè al 1505. Nino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted October 10, 2004 Share #5 Posted October 10, 2004 Come hai fatto a far venire la foto della moneta gialla? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted October 11, 2004 Author Share #6 Posted October 11, 2004 Ciao Giovenale ..... non so rispondere alla tua domanda ..... l'ha fatta mio genero ... forse era sbagliata la luce... comunque la foto è migliore della moneta :D :D agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted October 14, 2004 Author Share #7 Posted October 14, 2004 (edited) x Nino Questo è l'ingrandimento della armetta del mio grosso fiorentino. Spero che qualcuno mi dica il nome del monetiere e l'anno di coniazione. Se poi qualche anima buona volesse anche dirmi il suo valore gli sarei grato oltremodo. agrì Edited October 14, 2004 by agrippa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninox2 Posted October 16, 2004 Share #8 Posted October 16, 2004 Adesso è più chiaro! L'armetta potrebbe essere quella di Filippo Gingni zecchiere nel secondo semestre 1476. Nell'armetta sono raffigurati 3 stivali ed è accompagnata dalla lettera F, come nel tuo esemplare. Nino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.