Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

rieccomi, pesa 1,8 g per un d di 15 mm circa :)

post-4324-1272435255,3_thumb.jpg

post-4324-1272435265,63_thumb.jpg


Inviato (modificato)

ciao, potrebbe essere questa

ovviamente mi manca

:P

http://numismatica-i.../moneta/W-GPC/2

o magari il sestino che pesa di più, tenuto conto della tosatura...

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Napoli - Giovanna e Carlo - Sestino con corona radiata. P/R 2 - MIR 122/1

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GPC/4

Moneta fino a poco tempo fa difficile da trovare (il tipo con corona radiata, mentre è comune quella con la corona reale), ma ultimamente si vede spesso in giro.

Ciao Davide, però anche quì non corrispondono le caratteristiche.


Inviato

Salute

è un Sestino emesso dalla Zecca di Napoli durante il regno di Giovanna di Spagna"la pazza"(1516-1519)

D/+ LETICIA ° POPVLI scritta periferica,nel campo vi sono le lettere I e C sormontate da corona radiata reale

R/IVSTVS° REX scritta sul bordo,nel campo vi è una croce patente potenziata entro circolo perlinato.

la moneta è in rame.

L'iscrizione del D/ e del R/ della moneta va letta in continuità :IVSTVS REX LETICIA POPVLI(Un Re giusto è la gioia del popolo)

Riferimenti: CAGIATI 71; PANNUTI E RICCIO 2-3; D'ANDREA-ANDREANI 2; MIR 122/1

Secondo me Giovanna non era pazza,ma l'hanno resa tale per esautorarla,poi a lungo andare e messa in condizioni disagiate,si è fatto in modo che lo divenisse.


Inviato

Napoli - Giovanna e Carlo - Sestino con corona radiata. P/R 2 - MIR 122/1

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GPC/4

Moneta fino a poco tempo fa difficile da trovare (il tipo con corona radiata, mentre è comune quella con la corona reale), ma ultimamente si vede spesso in giro.

Ciao Davide, però anche quì non corrispondono le caratteristiche.

Con peso e diametro ci siamo (tieni presente la tosatura).

Una curiosità notata osservando queste monete è che solitamente gli esemplari con corona radiata si presentano quasi sempre con un "bel conio", mentre quelli con corona radiata hanno uno stile "rozzo". Non capisco a quali caratteristiche ti riferisci, forse mi pare di intravedere qualche errore nella legenda, tra l'altro di difficile lettura.


Inviato

Secondo me Giovanna non era pazza,ma l'hanno resa tale per esautorarla,poi a lungo andare e messa in condizioni disagiate,si è fatto in modo che lo divenisse.

Pienamente d'accordo. Tra l'altro (discussione avuta tempo fa con un diplomatico spagnolo) Giovanna ufficilamente non ha mai abdicato, ma le è stato semplicemente tolto il potere. In pratica lei è morta da regina.


Inviato

Napoli - Giovanna e Carlo - Sestino con corona radiata. P/R 2 - MIR 122/1

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GPC/4

Moneta fino a poco tempo fa difficile da trovare (il tipo con corona radiata, mentre è comune quella con la corona reale), ma ultimamente si vede spesso in giro.

Ciao Davide, però anche quì non corrispondono le caratteristiche.

Con peso e diametro ci siamo (tieni presente la tosatura).

Una curiosità notata osservando queste monete è che solitamente gli esemplari con corona radiata si presentano quasi sempre con un "bel conio", mentre quelli con corona radiata hanno uno stile "rozzo". Non capisco a quali caratteristiche ti riferisci, forse mi pare di intravedere qualche errore nella legenda, tra l'altro di difficile lettura.

Col peso ci siamo, ma col diametro ? 15mm contro 21


Inviato

Parliamo di monete coniate al martello. Non si può pretendere la precisione ;) . Poi la moneta è particolarmente tosata ( o coniata su un tondello di "giusto peso" ma non di "giusta forma"), quindi è abbastanza normale che si presenti così.

Fidati si tratta del sestino.


Inviato

Parliamo di monete coniate al martello. Non si può pretendere la precisione ;) . Poi la moneta è particolarmente tosata ( o coniata su un tondello di "giusto peso" ma non di "giusta forma"), quindi è abbastanza normale che si presenti così.

Fidati si tratta del sestino.

ok adesso lo inserisco nel catalogo :)


Inviato

Bella monetina, ho un'esemplare anch'io a cui sono molto legato affettivamente anche perchè è una monetina della mia gloriosa città. Aggiungerei che la C è riferita al figlio di Giovanna la pazza il futuro Carlo V.

Saluti Antonio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.