Paleologo 474 Segnala messaggio #1 Inviato 14 Novembre, 2005 (modificato) Riprendo l'argomento di una precedente discussione per parlare di un'altra figurazione "classica" della numismatica francese che assieme alla "Seminatrice" rappresenta la storia e la continuità (attraverso mille traversie...) della "République". Si tratta della figurazione di Ercole creata dal grande Augustin Duprè per la moneta da 5 Franchi dopo la legge sulla decimalizzazione del 28 Termidoro Anno III (15 agosto 1795), e poi ripresa più e più volte nel corso della coniazione repubblicana. La figurazione rappresenta Ercole nudo con la pelle di leone tra Libertà in piedi a sinistra che tiene la mano della Giustizia e Uguaglianza a destra che tiene la livella. In esergo è presente la fima "Dupré" in corsivo. Il modello è stato usato nelle seguenti monete: 5 Franchi argento Consolato/Direttorio 1795-1803 "UNION ET FORCE" (21.247.401 pezzi coniati) 5 Franchi argento II Repubblica 1848-49 (51.925.769 pezzi) 5 Franchi argento III Repubblica 1870-78 e 1889 (72.769.818 pezzi) 10 Franchi argento V Repubblica 1964-73 (39.084.925 pezzi) 20 Franchi prova 1973 (20 pezzi) 50 Franchi argento V Repubblica 1974-80 (46.410.266 pezzi) 5 Franchi cupronickel commemorativi 1996 (4.976.213 pezzi) 200 anni di fatiche... Modificato 14 Novembre, 2005 da Paleologo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #2 Inviato 14 Novembre, 2005 (modificato) 5 Francs Hercule 1849A Argento 900 25 g 37 mm al dritto LIBERTE EGALITE FRATERNITE sul contorno in rilievo DIEU PROTEGE LA FRANCE zecca di Parigi 29.337.998 pezzi coniati [attachment=7707:attachment] Modificato 14 Novembre, 2005 da Paleologo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #3 Inviato 14 Novembre, 2005 (modificato) 5 Francs Hercule 1876K Argento 900 25 g 37 mm al dritto LIBERTE EGALITE FRATERNITE sul contorno in rilievo DIEU PROTEGE LA FRANCE zecca di Bordeaux 1.732.263 pezzi coniati [attachment=7708:attachment] Modificato 14 Novembre, 2005 da Paleologo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #4 Inviato 14 Novembre, 2005 (modificato) 10 Francs Hercule 1966 Argento 900 25 g 37 mm al dritto LIBERTE EGALITE FRATERNITE sul contorno in rilievo simboli dei mestieri zecca di Parigi 9.806.671 pezzi coniati [attachment=7709:attachment] Modificato 14 Novembre, 2005 da Paleologo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #5 Inviato 14 Novembre, 2005 (modificato) Altre immagini in [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=6006"]QUESTA DISCUSSIONE[/url] Modificato 14 Novembre, 2005 da Paleologo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabio81 0 Segnala messaggio #6 Inviato 16 Novembre, 2005 Ottimo articolo Paleologo, certo che a me fa una certa impressione vedere la stessa moneta praticamente identica a distanza di 120 anni (i 5 franchi). Sarebbe bello che anche da noi avessero fatto una cosa simile, magari riprodurre i centesimi con la donna su prora (quelli degli anni'10) oppure le 2 lire del 1911, una delle monete più belle secondo me . Comunque si i 5 franchi sono identici (metallo a parte): [url="http://worldcoingallery.com/countries/img7/69-1155.jpg"]http://worldcoingallery.com/countries/img7/69-1155.jpg[/url] Aggiungo che c'e anche la moneta da 1 franco con la testa della Marianna e i 2 franchi degli Stati generali sempre della medesima serie. Ciao, Fabio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #7 Inviato 16 Novembre, 2005 [quote name='Fabio81' date='16 novembre 2005, 07:57']certo che a me fa una certa impressione vedere la stessa moneta praticamente identica a distanza di 120 anni (i 5 franchi). [right][snapback]69842[/snapback][/right] [/quote] In effetti sono quasi 200 anni, perchè il 5 Franchi del Direttorio (1796) a parte il motto e il valore è praticamente identico al 50 Franchi del 1980 Credo che ci sia proprio una volontà di sottolineare la continuità dello Stato anche attraverso i mille sconvolgimenti che si sono verificati. Da noi questo è presente molto meno, per mille ragioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fabio81 0 Segnala messaggio #8 Inviato 16 Novembre, 2005 Non solo uguale come moneta, ma anche come valore facciale , i 5 franchi del direttorio con i 5 franchi del 1996, non sapevo della prima moneta, ho trovato la foto: [url="http://ventesuroffres.free.fr/images/monnaies/vso/v07/v07_1750.jpg"]http://ventesuroffres.free.fr/images/monna...07/v07_1750.jpg[/url] ed ecco i 5 franchi del 1996: [url="http://www.horizonfr.com/les%20cotations%20par%20pieces_%20les%20commemoratives/5_francs_hercule.htm"]http://www.horizonfr.com/les%20cotations%2...ncs_hercule.htm[/url] Comunque si la monetazione francese e' una delle più interessanti per la sua continuità, al pari degli Usa (con mio grande piacere c'e dinuovo la moneta con il bufalo bianco ) Ciao, Fabio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danielealberti 80 Segnala messaggio #9 Inviato 1 Dicembre, 2005 [quote name='Paleologo' date='14 novembre 2005, 17:49']5 Francs Hercule 1849A Argento 900 25 g 37 mm al dritto LIBERTE EGALITE FRATERNITE sul contorno in rilievo DIEU PROTEGE LA FRANCE zecca di Parigi 29.337.998 pezzi coniati [attachment=7707:attachment] [right][snapback]69347[/snapback][/right] [/quote] per curiosità che valore ha questa moneta? Io ne ho una che è stata giudicata falsa e mi chiedevo che senso ha falsificare una moneta che è stata coniata in così tanti esemplari. lele Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #10 Inviato 1 Dicembre, 2005 Al momento credo che possa arrivare a 4-500€ in FDC assoluto, in BB si trova comunemente a poche decine. Anche a me un falso pare improbabile Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovenaledavetralla 2 Segnala messaggio #11 Inviato 1 Dicembre, 2005 Bhe visto che la moneta è bellissima hanno ritenuto bene di rifarla e non è male come idea. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alteras 5 Segnala messaggio #12 Inviato 1 Dicembre, 2005 Però spesso noi collezionisti ci lamentiamo di monete tutte simili a se stesse... Devo dire che quella è una delle più belle (io ne ho un pezzo del, mi pare, 1996)... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #13 Inviato 2 Dicembre, 2005 alteras, però quella del 1996 è in nickel ed è di modulo più piccolo... l'ultima in argento sul modulo dei 5 franchi è il 50 franchi del 1980, quindi sono pur sempre 185 anni praticamente con la stessa moneta... in questo caso secondo me la continuità è fonte di fascino! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #14 Inviato 2 Dicembre, 2005 (modificato) per danielealberti: Alcune quotazioni da catalogo del 5 Franchi Hercule 1849A: World Coins XIX 2001 (in dollari): F-8 VF-15 XF-65 UNC-150 Monnaies Françaises 2003 (in euro): B-8 MB-12 BB-30 SPL-160 FDC-400 Ciao, P. Modificato 2 Dicembre, 2005 da Paleologo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danielealberti 80 Segnala messaggio #15 Inviato 4 Dicembre, 2005 Grazie mille Paleologo, sei sempre molto gentile e premuroso, appena la ritrovo nel caos del cantiere la posto. lele Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti