Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, potrei chiedere il vostro aiuto per identificare questa moneta?

Grazie mille!

pesa 1,84 grami ed ha uno diametro di 15 mm

senzatitolo1dd.th.jpg

senzatitolo2qd.th.jpg


Inviato

Forse è un prutah del procuratore romano in Giudea Valerius Gratus, anno di Tiberio 17/18 d.C. se vedo bene L - Delta ai lati della base del kantharos. L'altro lato, il dritto, dovrebbe raffigurare una foglia di vite con tralcio.

Luigi

  • Mi piace 1

Inviato

Davvero complimenti, sembra proprio lei!

Tacrolimus, posso chiederrti una cosa? ma quello che vedo come prezzo in dollari, è una stima attribuibile anche alla mia?


Inviato

La mia personale opinione è che tutte e 3 le monete dei link di esempio siano sovrastimate.

Ho l'impressione poi che la tua moneta abbia forti incrostazioni; il dritto ad esempio è indecifrbile.

La conservazione appare quindi inferiore a quella delle suddette monete.

Le monete dei Procuratori sono comunque abbastanza ricercate; 20-30 euro potrebbe spuntarli.

Luigi


Inviato

Queste monete cosiddette 'bibliche' hanno un mercato tutto loro. L'aggettivo moltiplica il valore commerciale almeno di un fattore 2, a parità di conservazione.... In questa categoria ci metterei anche le famigerate 'monete dei 3 magi':

http://www.wildwinds.com/coins/greece/indo_scythians/azes_II/t.html

Ma se serve per attirare un po' di attenzione su queste monetazioni un po' "esotiche", alla fine va pure bene :) :) :)


Inviato

Gentile Franco2, complimenti per la tua monetina. A dispetto della conservazione la trovo comunque piacevole, sarà pure per le suggestioni a cui quel kantharos rimanda... :rolleyes: ...

In ogni caso, se ti interessa approfondire la monetazione della Palestina ti consiglio di visitare le pagine nel nostro Roth37, grande estimatore di questa monetazione: http://www.roth37.it...onetazione.html

Un caro saluto

Valeria

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Franco, per le identificazioni usa sempre l'apposita sezione di identificazione/valutazione monete antiche in fondo al gruppo. ;)


Inviato

Grazie a tutti per i contributi!

Gentile Franco2, complimenti per la tua monetina. A dispetto della conservazione la trovo comunque piacevole, sarà pure per le suggestioni a cui quel kantharos rimanda... :rolleyes: ...

In ogni caso, se ti interessa approfondire la monetazione della Palestina ti consiglio di visitare le pagine nel nostro Roth37, grande estimatore di questa monetazione: http://www.roth37.it...onetazione.html

Un caro saluto

Valeria

Grazie, in effetti devo dire che la scoperta di questo panorama monetario che non conoscevo è davvero interessante, anche dal punto di vista storico!

Ciao Franco, per le identificazioni usa sempre l'apposita sezione di identificazione/valutazione monete antiche in fondo al gruppo. ;)

Mi scuso, e lo terrò a mente ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.