orocash 22 Segnala messaggio #1 Inviato 14 Giugno, 2010 ho ritrovato anche questa medaglia avete qualche idea? grazue e saluti carlo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 15 Giugno, 2010 ho ritrovato anche questa medaglia avete qualche idea? grazue e saluti carlo Sarebbe necessario vedere anche il recto della medaglia : può trattarsi di una medaglia generica, usata per gare sportive : in tal caso l'altro lato è liscio e serve ad incidervi il nome e la data della gara, e/o il nome di chi la ha meritata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orocash 22 Segnala messaggio #3 Inviato 15 Giugno, 2010 Per postare il retro dovrei rompere l'involucro in ferro nella quale è incastonata la moneta,cmq grazie Carlo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 16 Giugno, 2010 Per postare il retro dovrei rompere l'involucro in ferro nella quale è incastonata la moneta,cmq grazie Carlo Ne possiedo una pressoché identica, con il volto e la scritta VICTORIA, solo che il profilo è volto a destra. Sull'altro lato compaiono in rilievo la scritta "Comitato Olimpico Nazionale Italiano", i cinque cerchi olimpici sotto ai quali è stata inciso "Camp.to Prov.le di scherma 1951". Questa medaglia è munita di un appiccaglio, per cui può essere usata come ciondolo. La tua evidentemente è nata senza, per cui qualcuno l'ha incamiciata piuttosto che saldarvi un anello, cosa assolutamente da evitare : non credo infatti che la medaglia sia stata concepita in questo modo, inutilmente costoso. Fai bene a conservarla nel suo stato attuale, anche perché il suo valore commerciale - come quella che possiedo io - è irrilevante; resta la curiosità di sapere cosa possa esserci scritto nel lato ricoperto..... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orocash 22 Segnala messaggio #5 Inviato 16 Giugno, 2010 bella pulce nell'orecchio,e la scimmia della curiosità? e se fosse inciso "unica medaglia coniata con la testa al contrario?" mi sà che l'aprirò,poi ti dico Ciao Carlo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #6 Inviato 17 Giugno, 2010 Ecco la medaglia di cui ti ho accennato : il soggetto, come vedi, non è raro.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orocash 22 Segnala messaggio #7 Inviato 18 Giugno, 2010 Sulla rarità stavo assolutamente scherzando,su quanto può esserci scritto solo per curiosità no,grazie cmq per la visione della tua medaglia. Ciao Carlo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti