Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

da parecchi anni possiedo questa monetina,pesa gr.1,03 diametro cm.2 è in argento,vorrei saperne di più.

grazie

post-14651-1279861676,56_thumb.jpg

post-14651-1279861695,78_thumb.jpg


Inviato (modificato)

buongiorno, mi pare di leggere "CIV (IT V) IRG SE(NA) VETV.<br>Il lato con la croce è da ruotare, si dovrebbe leggere:<br>(armetta) ALFA E (omega) PRINCIPIO ET FINI.<br><br>moneta senese da n soldi, forse parpagliola.<br>

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Confermo quanto detto da Bavastro. 1/2 Giulio da 20 quattrini per Siena (1540-1541).

MIR 550 (?).

Tra l'altro dovrebbe essere anche molto rara.


Inviato

ringrazio Bavastro e Fedafa per l'esauriente classificazione


Inviato

Confermo quanto detto da Bavastro. 1/2 Giulio da 20 quattrini per Siena (1540-1541).

MIR 550 (?).

Tra l'altro dovrebbe essere anche molto rara.

Confermo quanto detto da Fedafa e aggiungo che è una moneta rarissima le due che ho potuto vedere erano nella stessa conservazione e pure bucate,questa almeno è integra! Saluti Borgho.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.