Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi ad identificare questa piccola mistura, 20 mm di diametro, si riesce a leggere FRANCISCUS

Grazie a tutti

post-1375-1282596971,66_thumb.jpg


Inviato (modificato)

La zecca è Casale Monferrato,il tipo di moneta:parpagliola, credo coniata sotto il duca Francesco IV (febbraio-dicembre 1612), Bignotti,14 var ; ma data la conservazione, questa attribuzione prendila con riserva,sentiamo in merito anche altri pareri?Ciao Borgho.

Modificato da borghobaffo

Inviato

La zecca è Casale Monferrato,il tipo di moneta:parpagliola, credo coniata sotto il duca Francesco IV (febbraio-dicembre 1612), Bignotti,14 var ; ma data la conservazione, questa attribuzione prendila con riserva,sentiamo in merito anche altri pareri?Ciao Borgho.

Chiedo scusa ma riesaminando più attentamente la scritta del D/ è da attribuire al Duca Vincenzo I Gonzaga(1587-1612),M.I.R. 307; ciao Borgho.


Inviato

http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-VI1/11

DVX MAN IIII ET MO FE II è sicuramente Vincenzo I Gonzaga. Il Franciscvs del rovescio sottintende ovviamente San Francesco a cui è dedicata la parpagliola, e non il nome de duca che l'ha emessa.

Peccato perchè la parpagliola di Vincenzo I è relativamente comune, e così malmessa ha poco valore (anche perchè non risulta classificabile la data, che si troverebbe all'esergo del R/); fosse stata Francesco IV si sarebbe trattato di moneta molto più rara che avrebbe avuto mercato anche se in pessime condizioni.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.