Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.

scrivo per chiedere gentilmente una valutazione su una moneta in particolare, allego un link con la moneta in questione: 1920 50 Centesimi Leoni

La moneta in particolare è il 50 Centesimi Leoni, del 1920 (l'anno è scritto sulla mia moneta) con il bordo rigato.

Da quanto ho capito, leggendo su internet, la moneta sembrerebbe abbastanza rara, ma non riesco a capire un reale valore di vendita.

Allego alcune foto :D

http://img411.imageshack.us/i/31082010005.jpg

http://img829.imageshack.us/i/31082010006.jpg

http://img842.imageshack.us/i/31082010007.jpg

Modificato da Tidus1992

Inviato

le immagini non mi vanno

comunque la tua è una data comune.

quelle rare sono il 1919 e il 1924 , tra l altro il catalogo è pure sbagliato , perchè il 1924 sicuramente non è un R3 ma molto meno , al massimo un R

comunque la tua puo valere qualcosa solo se in alto grado di conservazione , perche queste monete han circolato dal 1920 al 1926 e dopo sono state ritirate per fargli il bordo rigato.

valutazione se circolate 50 cent , come il facciale :)


Inviato

Nemmeno a me funzionano le immagini. Confermo che se la moneta è in bassa conservazione il valroe è quasi nullo. Discorso diverso se fosse in elevata conservazione, allora le quotazioni diventano davvero interessanti.

quelle rare sono il 1919 e il 1924 , tra l altro il catalogo è pure sbagliato , perchè il 1924 sicuramente non è un R3 ma molto meno , al massimo un R

Il 1924 rigato non mi risulta sia classificato R3 da alcun catalogo, ma R2. E' il liscio che è R3.


Inviato

Nemmeno a me funzionano le immagini. Confermo che se la moneta è in bassa conservazione il valroe è quasi nullo. Discorso diverso se fosse in elevata conservazione, allora le quotazioni diventano davvero interessanti.

quelle rare sono il 1919 e il 1924 , tra l altro il catalogo è pure sbagliato , perchè il 1924 sicuramente non è un R3 ma molto meno , al massimo un R

Il 1924 rigato non mi risulta sia classificato R3 da alcun catalogo, ma R2. E' il liscio che è R3.

cioè il 1924 liscio è più raro di un 2 lire collo lungo o di un 2 lire di carlo alberto , o più raro di un ottavo di scudo di mantova del 1670.

mah non sono daccordo

ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.