mayarigutino 0 Segnala messaggio #1 Inviato 3 Settembre, 2010 salve Ultima banconota della mia collezione posso dire che questa e' FDS. ma forse e' molto comune. Grazie per il vostro tempo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #2 Inviato 3 Settembre, 2010 ha i numeri in rilievo ? che puoi sentire con il tatto ? se no lavata e stirata queste non sono proprio facili a trovarsi in alta conservazione , siccome sono bianche si sporcavano subito e di solito le trovi grigie chiaro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mayarigutino 0 Segnala messaggio #3 Inviato 3 Settembre, 2010 in effetti i numeri non li sento a tatto, comunque ne ho un'altra dove si sentono conservata come questa posso confermare che sono tutte e due completamente bianche. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #4 Inviato 3 Settembre, 2010 quella dove li senti e FDS , quella dove non li senti e` lavata e stirata ! visto che differenza ? perche` dalla foto non lo capisci. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mayarigutino 0 Segnala messaggio #5 Inviato 3 Settembre, 2010 Grazie hai ragione questa quanto puo' valere? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #6 Inviato 3 Settembre, 2010 guarda non saprei aspettiamo che si sbilanci qualcun altro ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #7 Inviato 3 Settembre, 2010 quella dove li senti e FDS , quella dove non li senti e` lavata e stirata ! visto che differenza ? perche` dalla foto non lo capisci. Ma non diciamo cacchiate :lol: Basta che sia conservata in un album in pressione per tanto tempo e i numeri si appiattiscono. Eppure sempre FDS è. Sono ben altri i metodi per capire se una banconota è lavata e stirata, di cui i numeri al tatto sono solo una piccola componente, visto che li ricreano con bisturi e taglierini e ti fregano lo stesso. Se vuoi sapere se è lavata e stirata comincia a vedere se si arriccia tenendola in piano (tipo mezzaluna) oppure se puzza di trielina o candeggina (attenzione alla puzza della plastica del foglio). Poi guarda se ci sono pieghe in controluce che non senti al tatto oppure sbavature di colore... ecc. ecc. Un'altro indice è la patina lucida che avevano le banconote di un tempo che fu che con la stiratura ovviamente viene via. Queste sono le cose da dire per una corretta verifica (da farsi sempre de visu), non ridurre semplicisticamente ad un aut aut come fai tu ;) PS: siamo qui tutti per imparare ma è anche giusto fare una corretta divulgazione, altrimenti si rischia di dire castronerie. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #8 Inviato 3 Settembre, 2010 comunque l FDS da una foto non lo puoi stabilire ....... e proprio perche` i metodi sono questi conviene staci alla larga (nella mia modesta opinione di calzolaio) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #9 Inviato 3 Settembre, 2010 Grazie hai ragione questa quanto puo' valere? Ciao, se è del '63 (la data è scritta dietro in verticale a sx) sui 100-120 euro può essere un buon compromesso. Su ebay girano 150-160. PS: Crapanzano la dà comune e non rara. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #10 Inviato 3 Settembre, 2010 comunque l FDS da una foto non lo puoi stabilire ....... e proprio perche` i metodi sono questi conviene staci alla larga (nella mia modesta opinione di calzolaio) Da una foto non lo stabilisci, sono d'accordo e infatti ho sottolineato la visione diretta nel mio intervento. Tu mi sembra che hai detto qualcosa di diverso: se ha i numeri in rilievo è buona, altrimenti è lavata. Non sono (stranamente :P ) neanche d'accordo dal tenersi alla larga, con un po' di attenzione si riesce a valutare lo stato di una banconota. E sinceramente devo ancora incontrare quello che stira le banconote da pochi euro, ci andrei coi piedi di piombo sui buoi o le 25 lire questo sì... ma parliamo di migliaia di euro. Infine una banconota restaurata e con restauri dichiarati può avere anche il suo fascino soprattutto se rara. Come un mobile antico o un'opera d'arte. Personalmente preferisco il naturale ma in mancanza mi accontento purchè ci sia trasparenza in chi vende (tanto me ne accorgo ;) ). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mayarigutino 0 Segnala messaggio #11 Inviato 3 Settembre, 2010 Ormai aggiungo anche l'altra Niente pieghe in controluce assolutamente nemmeno una in nessuna delle due, nessuno di quei odori, non si arricciano, e piu' le guardo piu' non trovo nessuna imperfezione. Grazie a tutti per l'aiuto. cavolo piu' di 100 euro, sono un sacco di soldi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #12 Inviato 3 Settembre, 2010 per pochi euro no ma quando inizi ad avere banconote di 3 5 euro che passano a 100 euro allora qualcuno il pensierino ce lo fa........... cmq la valutazione che hai dato mi pare una valutazione di prezzo se la vuoi comprare da commerciante in negozio , secondo me vale di meno. come secondo me valgono di meno le banconote con i numeri pressati dall album troppo pesante..... ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #13 Inviato 3 Settembre, 2010 Ormai aggiungo anche l'altra Niente pieghe in controluce assolutamente nemmeno una in nessuna delle due, nessuno di quei odori, non si arricciano, e piu' le guardo piu' non trovo nessuna imperfezione. Grazie a tutti per l'aiuto. cavolo piu' di 100 euro, sono un sacco di soldi. Attenzione se non si arriccia potrebbe essere stirata, ma solo la visione diretta può confermarlo. Potrebbe anche essere un caso. In questo articolo ci sono notizie interessanti che in parte ho anticipato io. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #14 Inviato 3 Settembre, 2010 per pochi euro no ma quando inizi ad avere banconote di 3 5 euro che passano a 100 euro allora qualcuno il pensierino ce lo fa........... (...) Rischiando di sputtanarti la faccia o l'attività commerciale? Non penso ci siano persone così stupide comunque tutto è possibile. ....E una Verdi del '63 circolata non la trovi a 3 euro ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mayarigutino 0 Segnala messaggio #15 Inviato 3 Settembre, 2010 Grazie per l'articolo e molto interessante Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti