Giampy2004 Posted November 29, 2005 Share #1 Posted November 29, 2005 Ciao, un saluto a tutti, prima di riporre la moneta nella collezione gradirei una Vostra opinione relativamente alla classificazione della stessa, peso e diametro: gr 5/ mm25, moneta acquistata, non su asta, unitamente ad una decina di monete Repubblica al costo totale di Euro 15,00 pertanto potrei dire Euro 12,00 il suo costo. Grazie ciao ciao Giampy2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giampy2004 Posted November 29, 2005 Author Share #2 Posted November 29, 2005 Ciao ecco il retro. Grazie Giampy2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted November 29, 2005 Share #3 Posted November 29, 2005 Ciao Giamp, bella moneta davvero... per 12€ è quasi regalata. Secondo me siamo come minimo sullo SPL, ma credo di essere fin troppo prudente.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sadomenico Posted November 29, 2005 Share #4 Posted November 29, 2005 splendido spl complimenti , aggiungo che le monete in rame sono quelle che mi affascinano di piu' , dopo l'oro , belle per la loro brunitura sempre differente . ciao Domenico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sadomenico Posted November 29, 2005 Share #5 Posted November 29, 2005 p.s. controlla se la firma del'incisore e' in rilievo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted November 29, 2005 Share #6 Posted November 29, 2005 [color=blue]Ricordatevi sempre di mettere il peso e il diametro sono molto importanti per dare una prima valutazione,cosa già difficile in foto. Ha un'aspetto strano,spero sia la foto. Ciao F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosarioma778 Posted November 29, 2005 Share #7 Posted November 29, 2005 Anche a me pare un po' strana, spero di sbagliarmi!! Metti peso e diametro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted November 29, 2005 Share #8 Posted November 29, 2005 [quote name='sadomenico' date='29 novembre 2005, 20:35']p.s. controlla se la firma del'incisore e' in rilievo [right][snapback]73938[/snapback][/right] [/quote] Le firme sono in rilevo e la zecca in incuso, si vede anche dalle foto. Giampi, quanto alla conservazione, personalmente per essere severo direi che i capelli al diritto non permettono uno Spl pieno (a meno che la foto non sia poco definita). Attenzione a verificare se c'è del verde nell'orecchio di VEIII. Come sai, non sarebbe niente di drammatico e nemmeno di inconsueto, ma terrei la cosa sotto controllo per un po' per stare più tranquillo. Complimenti. Salutoni, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giampy2004 Posted November 29, 2005 Author Share #9 Posted November 29, 2005 Ciao, grazie per le Vostre risposte, allora come già indicato confermo peso gr. 5 e diametro mm. 25, le firme in rilievo ed il segno zecca in incuso, grazie Toto terrò sotto controllo la macchiolina nell'orecchio. Per Favaldar e Rosarioma, per meglio imparare, gradirei conoscere quali sono i Vostri dubbi. Grazie, Ciao Giampy2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Posted November 30, 2005 Share #10 Posted November 30, 2005 Conosco poco la moneta ma sembra anche a me ci sia qualcosa di strano, ad esempio nei veli fra il corpo ed il braccio. Dalla foto si giudica male, magari vedi se puoi confrontarla con un esemplare di un amico. Conservazione molto buona, almeno Spl, ottimo prezzo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted November 30, 2005 Share #11 Posted November 30, 2005 Questa moneta la conosco benino. Posso sempre sbagliarmi, ma francamente non trovo nulla fuori posto. Qui sul catalogo Incuso un'immagine che permette a tutti gli amici un dettagliato confronto. Secondo me la cosa che ha colpito l'ottimo Favaldar è il colore delle immagini di Giampy: manca un po' di rosso... Ma personalmente sono convinto che sia un problema cromatico dell'immagine. Quel verde nell'orecchio, da me citato nella precedente risposta, mi convince ancor più di questo. Magari Giampy può confermare che [i]a occhio[/i] il colore è un po' diverso. Resto anche questa volta pronto a farmi smentire da chi è più bravo, ma se Giampy volesse quel piccolo capolavoro glielo comprerei subito... Un salutone a tutti, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giampy2004 Posted November 30, 2005 Author Share #12 Posted November 30, 2005 Ciao, Toto ti confermo che dal vivo la moneta ha un bel colore rossiccio,probabilmente non sono capace di scannerizzare la stessa adeguatamente, se può essere utile allego due nuove scans con più luce. La mia richiesta era comunque di 'aiuto' ad avere una classificazione non essendo io in grado di giudicarla. Grazie Ciao Giampy2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giampy2004 Posted November 30, 2005 Author Share #13 Posted November 30, 2005 Ciao, ecco il retro Ciao e grazie a tutti Giampy2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted November 30, 2005 Share #14 Posted November 30, 2005 [color=blue]Sicuramente sarà lo scanner che appiattisce i rilievi che già in questo tipo sono poco "marcati". Comunque le misure sono giuste e come hai confermato il colore dal vivo è migliore. Tutto ok! Ciao[/color] ps:[color=red] per tutti, ricordatevi sempre di postare peso e diametro.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted November 30, 2005 Share #15 Posted November 30, 2005 Per avere una valutazione della conservazione da più amici del forum, ti consiglierei di aprire un'altra discussione scegliendo l'opzione SONDAGGIO e impostando i gradi di conservazione alternativi su cui pronunciarsi (non è difficile, vedrai). Ho gia accennato in linea di massima ad una mia valutazione, che ho definito [i]severa[/i] rispetto ad altre già espresse precedentemente in questa stessa discussone: in base al fatto che i capelli di VEIII appaiono mostrare segni non del tutto superficiali di usura esprimerei la valutazione qSpl. Di nuovo ciao , Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosarioma778 Posted December 1, 2005 Share #16 Posted December 1, 2005 Si, se i valori delle misurazioni sono quelle che hai detto non c'è problema. Mi era sorto un dubbio proprio per il colore della prima scansione, "poco naturale", però da quanto hai detto dopo direi che è tutto a posto. Giudicare dalle foto è sempre difficile. Secondo me conservazione Spl. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giampy2004 Posted December 1, 2005 Author Share #17 Posted December 1, 2005 Ciao allora classificherò la moneta qSpl. Un grazie a tutti perchè i Vostri commenti/opinioni non fanno altro che arricchire 'piano piano' la mia esperienza nella numismatica. Ciaoooo Giampy2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.