Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ecco la seconda discussione della serata....

come sempre chiedo aiuto...sempre id e quanto più sapete grazie mille ragazzi...

post-459-030745800 1284662874_thumb.jpg

post-459-016798300 1284662884_thumb.jpg


Inviato

ecco la quarta moneta...

ultima di questa discussione

grazie mille

post-459-034960800 1284663269_thumb.jpg

post-459-048246600 1284663278_thumb.jpg


Inviato (modificato)

la prima e` divo constantino , zecca di lione

la seconda costantino VOT X , in esergo ci vedo ST seconda officina trier , ma potrei sbagliarmi , la posizione della S e` strana

la terza dovrebbe essere un follis di Maximianus GENIO POPULI ROMANI

in esergo vedo SN? e in campo BT

la quarta e` una commemorativa Urbs Roma , mi pare di leggere in esergo QLC ma magari sbaglio

Lyon quarta officina

ti va bene cosi o vuoi anche il RIC ?

Modificato da rick2

Inviato

grazie... visto che catalogo solo con ric le imperiali a meno non siano provinciali chiedo id e ric...grazie mille davvero


Inviato (modificato)

Quello delle 'lupette' è un mondo, bisognerebbe essere esperti... A prima vista la tua sembrerebbe simile a questa:

post-3952-089896300 1284703131_thumb.jpg

City Commemorative AE3. 332-333 AD. VRBS ROMA, visored, crested helmeted bust of Roma left in imperial cloak / she-wolf suckling Romulus & Remus, two stars above, dot PLG in ex.

RIC VII Lyons 247

Quella in immagine è una imitativa antica, non ho l'immagine di riferimento di quella 'regolare' per discriminare tra le due.

Modificato da vince960

Inviato

Il follis di Massimiano dovrebbe avere al dritto IMP C MAXIMIANVS P AVG, con B e Gamma nei campi. Se fosse così sarebbe RIC VI Trier 165 (TR in esergo)


Inviato (modificato)

Se la monetina con i Vota ha STR in esergo potrebbe essere RIC VII Trier 433 di Costantino II

Modificato da vince960

Inviato

grazie vince... ora guardo meglio... il ric della prima cosa è secondo te?

mi soffermo in particolare sul vot x di costantino II anche per me era quello ma guarda la fine del diritto il nob c.. la b sembra al contrario...

per quello mi son sorti dubbi...

se nn si vede dimmi che zoomo il particolare...

graziee


Inviato

grazie vince... ora guardo meglio... il ric della prima cosa è secondo te?

mi soffermo in particolare sul vot x di costantino II anche per me era quello ma guarda la fine del diritto il nob c.. la b sembra al contrario...

per quello mi son sorti dubbi...

se nn si vede dimmi che zoomo il particolare...

graziee

Quella di Costantino con DIVO CONSTANTINO AVG al dritto è RIC VIII Lyons 12 (PLG in esergo). Per il VOT X anch'io ho notato la B fatta male ma chissà se è deformata dalla corrosione o altro, certo la legenda sembra proprio CONSTANTINVS IVN NOB C quindi in prima battuta l'identificazione che abbiamo dato.


Inviato (modificato)

La prima, RIC VIII Lugdunum 12, in esergo ha: palma PLG, ci dovrebbe anche essere una S nel campo, purtroppo fuori dalla tua moneta, sopra il braccio alzato di Costantino.

Rarità del RIC: R

Modificato da Exergus

Inviato

La prima, RIC VIII Lugdunum 12, in esergo ha: palma PLG, ci dovrebbe anche essere una S nel campo, purtroppo fuori dalla tua moneta, sopra il braccio alzato di Costantino.

Rarità del RIC: R

Vero, ho sbagliato io.. (sempre andare alla fonte :))

Per quanto DC4/H6 Q .... Sembra un codice della CIA...


Inviato

grazie mille a tutti ragazzi su quella b sel nob allora è semplice corrosione?

grazie mille davvero a tutti...


Inviato (modificato)

... graziee

Modificato da pinga78

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.