derek83 Posted October 4, 2010 Share #1 Posted October 4, 2010 Ciao a tutti volevo sapere se esiste un catalogo con le monete tedesche dal 1900 in poi circa contenente anche le monete commemorative in oro, argento nonche i notgeld in moneta? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted October 4, 2010 Share #2 Posted October 4, 2010 Immagino che cataloghi ne esistano diversi. Ricordo una vecchia emissione Alfa, in Italiano. personalmente ho il German Coins (Krause) che parte da ben prima del 1900... Magari esistesse un catalogo dei notgeld! Ne hanno emessi a migliaia... Qui, trovi qualcosa http://www.lamonetapedia.it/index.php/Germania_%28con_BRD%2C_DDR%2C_Saar%2C_stati_pre-unitari%29_-_collegamenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted October 4, 2010 Share #3 Posted October 4, 2010 I cataloghi di riferimento per le monete sono questi http://www.amazon.de/gp/search/ref=a9_sc_1?rh=i%3Astripbooks%2Ck%3Adeutscher+m%C3%BCnzkatalog&keywords=deutscher+m%C3%BCnzkatalog&ie=UTF8&qid=1286214957 Personalmente ho il "Grosser" del 2004, e a parte le quotazioni che naturalmente vanno aggiornate, lo trovo abbastanza ben fatto. La lingua non è un problema insormontabile, di tedesco conosco solo poche parole, ma essendo molti dei termini ripetitivi e spesso facilmente intuibili, con l'aiuto di un dizionario si riesce a districarsi. La differenza tra il "Grosser" e il "Kleine", oltre al prezzo, credo risieda solo nel formato della pagine, il numero di pagine per le due versioni è lo stesso (672 per l'edizione 2010) ma il "Kleine" ha un formato tascabile, più pratico se lo si vuole portare in giro per fiere e mercatini. A meno che non abbiano modificato le ultime edizioni, il catalogo, come quelli italiani, si ferma al 2001, non c'è l'Euro. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted October 4, 2010 Share #4 Posted October 4, 2010 Io ho il Grosser 2010, il tedesco per me non è un problema perchè vivo in Germania :D Se non capite qualcosa chiedetemi pure, lo trovo un ottimo catalogo... l'unica pecca è però secondo me la mancanza per ogni moneta del grado di rarità... non lo dice! Ad esempio apro il Gigante 2002, leggo: Regno d'Italia, Umberto I, 1878.1900 1 Lira Argento 835/... (Ag) 23mm g 5 Contorno: FERT FERT FERT in incuso tra nodi e rosette 2a classe [superficie: bordo deturpato] 1883 Roma 5.420 R4 8250 - 20,700 - 31.000 Bene, qui si riesce a vedere subito che è un R4, il titolo dell'argento, il diametro e peso! In seguito anno, zecca, tiratura, rarità, valore in BB, SPL, FDC. Nel catalogo Grosser 2010 invece una moneta appare cosi: Deutsches Reich 1 Mark (S) descrizione del dritto e del rovescio nome dell'incisore 1873 A 929547 4 - 15 - 45 contorno rigato Non danno il peso, il diametro ne il titolo dell'argento, dicono solo che si tratta di argento (S), anno, zecca, tiratura e valore in MB, BB, SPL. Ma, c'è un ma, all'inizio di ogni capitolo, ad esempio della monetazione per il Reich, vi è un lungo testo che parla dei fatti di quei anni, la lista degli incisori, le zecche e cosi via, inoltre vi è una tabella con le informazioni sulle monete trattate, ad esempio ho preso 1 Mark in argento, guardo la tabella e dice: Nominale: 1 Mark Periodo di produzione: 1873-1916 Metallo: Argento Peso: 5,555g Peso dell'argento: 5g Titolo: 900 Bene, ora grazie a questa tabella ad inizio di ogni capitolo delle varie monetazioni sapiamo tutto il resto che dobbiamo sapere su una moneta. La trovo una bella cosa, anche se avrei preferito che alcune informazioni fossero visualizzate direttamente sotto la moneta, stile Gigante insomma. Ciò che continua a mancare è la rarità, non sapremo mai se è una moneta C, NC, R, R2, R3, R4, R5... ok, ci si basa sulla valutazione però secondo me non basta. Comunque secondo me è il catalogo di riferimento per la maggiorparte dei collezionisti di monetazione tedesca. Aggiungo anche che bisogna leggere per ogni moneta in che conservazione è trattata, perchè per alcune parte da MB, BB, SPL, altre parte da BB, SPL, FDS e quelle più nuove da SPL, FDC, FS. Gigante invece li mette ad ogni pagina nella parte superiore. Spero di essere stato chiaro e di aiuto ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
derek83 Posted October 7, 2010 Author Share #5 Posted October 7, 2010 qualcuno mi può dare una quotazione di queste monete?e info riguardo al metallo/peso? - 1/2 marco del 1908 - 2 marchi Reichsmark del 1938 - 5 marchi Reichsmark del 1938 grazie!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleD Posted January 15, 2011 Share #6 Posted January 15, 2011 anche io ho cercato un catalogo di monete tedesche del 900, online non ho trovato niente che mi sia d'aiuto, e comprare un catalogo solo per una moneta, non credo sia una buona idea, considerando che ieri ho comprato "il gigante" qualcuno potrebbe dirmi la valutazione di 50 reichspfenning 1940 SPL??? grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
scacchi Posted January 15, 2011 Share #7 Posted January 15, 2011 salve hai gurdato qui? http://worldcoingallery.com/countries/Germany2.php Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted January 15, 2011 Share #8 Posted January 15, 2011 anche io ho cercato un catalogo di monete tedesche del 900, online non ho trovato niente che mi sia d'aiuto, e comprare un catalogo solo per una moneta, non credo sia una buona idea, considerando che ieri ho comprato "il gigante" qualcuno potrebbe dirmi la valutazione di 50 reichspfenning 1940 SPL??? Puoi indicarmi il segno di zecca? Lo trovi al rovescio in basso tra le due foglie di quercia. Grazie! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted January 15, 2011 Share #9 Posted January 15, 2011 qualcuno mi può dare una quotazione di queste monete?e info riguardo al metallo/peso? - 1/2 marco del 1908 - 2 marchi Reichsmark del 1938 - 5 marchi Reichsmark del 1938 grazie!!! Vedo che non hai ricevuto risposta quando hai postato. Rimediamo per quanto riguarda metallo e peso! Il mezzo marco è in argento 900 ed ha un peso di 2,777 grammi. Il 5 marchi è in argento 900 ed ha un peso di 13,888 grammi. Il 2 marchi è in argento 625 ed ha un peso di 8 grammi. Per le quotazioni di catalogo vale anche per te quanto ho scritto per AleD, dovresti indicare il segno di zecca! Grazie! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rorone Posted January 15, 2011 Share #10 Posted January 15, 2011 Se vuoi farti un'idea più precisa dei cataloghi delle monete tedesche a questo link trovi la casa editrice specializzata in cataloghi per la monetazione germanica. Per ogni catalogo c'è un'anteprima visionabile di 30 pagine circa. Personalmente ho il catalogo ritenuto di riferimento per le emissioni/quotazioni delle monete germaniche del periodo contemporaneo o recente. L'autore è Kurt Jaeger e il suo catalogo parte dal 1871 e arriva fino ai giorni nostri. Giunto alla 21 edizione, anche di questo si possono 50 pagine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rorone Posted January 15, 2011 Share #11 Posted January 15, 2011 Per i valori delle monete indicate: 1/2 marco 1908: zecca A - 25 € in FdC zecca D - 30 € in FdC zecca E - 32 € in FdC zecca F - 27 € in FdC zecca G - 38 € in FdC zecca J - 50 € in FdC 2 marchi 1938: zecca A - 18 € in FdC zecca B - 20 € in FdC zecca D - 25 € in FdC zecca E - 25 € in FdC zecca F - 35 € in FdC zecca G - 25 € in FdC zecca J - 25 € in FdC 5 marchi 1938: zecca A - 25 € in FdC zecca D - 30 € in FdC zecca E - 48 € in FdC zecca F - 42 € in FdC zecca G - 42 € in FdC zecca J - 40 € in FdC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleD Posted January 15, 2011 Share #12 Posted January 15, 2011 (edited) anche io ho cercato un catalogo di monete tedesche del 900, online non ho trovato niente che mi sia d'aiuto, e comprare un catalogo solo per una moneta, non credo sia una buona idea, considerando che ieri ho comprato "il gigante" qualcuno potrebbe dirmi la valutazione di 50 reichspfenning 1940 SPL??? Puoi indicarmi il segno di zecca? Lo trovi al rovescio in basso tra le due foglie di quercia. Grazie! :) c'è scritto A. quindi credo sia berlino! Edited January 15, 2011 by AleD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted January 15, 2011 Share #13 Posted January 15, 2011 Ottimo! Si tratta di Berlino ed è la più comune tra le zecche per l'anno 1940. In questa discussione sono stati nominati diversi cataloghi. Ti fornisco le quotazioni dal catalogo Arnold-Küthmann-Steinhilber ventiseiesima edizione (2011). BB 5 euro, SPL 12 euro, FDC 50 euro. Naturalmente dovresti verificare (o attendere delucidazioni in merito) quanto queste quotazioni corrispondano ad un reale valore di mercato della moneta. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleD Posted January 15, 2011 Share #14 Posted January 15, 2011 grazie mille orlando! per ora mi basta sapere questo, perchè il valore mi serve solamente per metterlo nel programma della collezione, e anche se approssimativo va benissimo! grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted January 15, 2011 Share #15 Posted January 15, 2011 (edited) Fra i cataloghi, vorrei citare anche questo, ma solo perchè è ampliato, rispetto al solito http://www.lamoneta....f-german-coins/ Edited January 15, 2011 by luke_idk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uriel Posted May 6, 2011 Share #16 Posted May 6, 2011 Riguardo il catalogo Tedesco , il jaeger in Germania e il piu considerato, peraltro le valuatazioni di tutte le monete della germania dal reich alla repubblica federale sono presenti e aggiornate nelle riviste di Numismatica Tedesche, Money Trend e Munzen & Sammeln, dove puoi trovare le quotazion attuale delle Monetazione Tedesca dal 1900 a oggi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aquesana Posted March 9, 2019 Share #17 Posted March 9, 2019 Il 4/10/2010 alle 18:08, luke_idk dice: Immagino che cataloghi ne esistano diversi. Ricordo una vecchia emissione Alfa, in Italiano. personalmente ho il German Coins (Krause) che parte da ben prima del 1900... Magari esistesse un catalogo dei notgeld! Ne hanno emessi a migliaia... Qui, trovi qualcosa http://www.lamonetapedia.it/index.php/Germania_%28con_BRD%2C_DDR%2C_Saar%2C_stati_pre-unitari%29_-_collegamenti Il catalogo per i notgeld è quello di Walter Funck " Die deutschen Notmunzen" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted March 13, 2019 Share #18 Posted March 13, 2019 Il 10/3/2019 alle 00:09, Aquesana dice: Il catalogo per i notgeld è quello di Walter Funck " Die deutschen Notmunzen" Grazie; ce l'ho. La discussione era un po' vecchia. Preciso che non ho preso quello in due volumi delle emissioni private, mentre ho preso il Werner per le emissioni in porcellana Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chersoblepte Posted March 14, 2019 Share #19 Posted March 14, 2019 15 ore fa, luke_idk dice: Grazie; ce l'ho. La discussione era un po' vecchia. Preciso che non ho preso quello in due volumi delle emissioni private, mentre ho preso il Werner per le emissioni in porcellana Per i miei (pochi) notgeld in porcellana (non presenti nel Funck) solitamente ho ricavato in rete i riferimenti dal Deutsche Notmünzen und sonstige Geldersatzmarken di Peter Menzel e dal Spenden Medaillen aus Porzellan und Ton di Karl Scheuch: eventualmente riusciresti ad indicarmi @luke_idk, quando possibile, i riferimenti da questo Werner? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted March 15, 2019 Share #20 Posted March 15, 2019 E' un piccolo libretto di 80 pagine che ho preso in un negozio di numismatica a Berlino, coniugando manuale e souvenir... Claus Werner - Deutsche Notmünzen aus Porzellan, Steinzeug, Ziegel un Ton (Eine kleine Fibel zum Einstieg) Prima edizione del 2012 - di freunde keramischer Münzen und Medaillen https://www.porzellanmuenze.eu/ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvatore Esposito Posted May 27, 2019 Share #21 Posted May 27, 2019 Riprendo questa vecchia discussione, chiedendo se esiste qualche buon libro in italiano o in inglese che tratta la monetazione tedesca? Magari anche qualcosa relativa ai secoli precenti (700 e 800) Salvatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.