Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Porto a conoscenza un altro falso del 10 Tornesi  1819.

 

IMG_20250325_132350.jpg

IMG_20250325_132403.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Entrambi coniati e non fusi.


Inviato

Si,

se non ricordo male uscì un secondo falso d'epoca simile a quello dell'articolo ottenuto probabilmente dalla stessa coppia di conii

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
50 minuti fa, santone dice:

Si,

se non ricordo male uscì un secondo falso d'epoca simile a quello dell'articolo ottenuto probabilmente dalla stessa coppia di conii

 

Di questa tipologia di falsi per il 10 Tornesi 1819, ad oggi ne conosco di due differenti falsari: quello dell'articolo da te condiviso e l'ultimo da me postato.

Entrambi ottenuti per coniazione.

Modificato da Rocco68

  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Di recente apparizione sul noto sito, questo bel falso d'epoca ottenuto per coniazione di un Tornesi 10 del 1825 di Francesco I .

Molto rari i falsi d'epoca coniati di questa tipologia, questo personalmente è il primo che mi capita di vedere di questo stile...ne conosco un esemplare ottenuto per fusione...molto ben realizzato, in Collezione dell'Amico @ferdinandoII.

Peso molto calante dovuto a tondello sottile, taglio liscio.

IMG_20250716_184845.png

IMG_20250716_184859.png

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 6

Inviato (modificato)

Dei 10 Tornesi come millesimi mi ritrovo:

1798 SICILIA    fusione  leghe ottone

1798 SICILIAR  fusione mb

1819                  coniato

1825                  coniato

1831                  coniato

1832                  coniato

1832                  coniato

1838                  coniato

1852                  coniato

1854                  coniato

1857                  coniato

1858                  coniato

Modificato da Rocco68
Aggiunto altro 1831 e 1858

Inviato

Tutti presentano segni di circolazione...nessuno con graffi o prove di saggiatura.

Questo dimostra che nonostante le evidenti differenze di stile con gli autentici...il popolo li accettava lo stesso e circolavano al valore di 10 Tornesi.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dal listino n° 21 della Numismatica Felsinea un falso d'epoca di una piastra da 120 grana 1857, realizzato per coniazione, peso 22,58 grammi,sul taglio:

PROVIDENTIΛ  OPTIMI PRINCIPIS  ❖

La particolarità di questo falso è che sembra si sia usata a modello una 57 aquilette rovesciate...

 

IMG_20250727_193226.jpg

IMG_20250727_193425.jpg

IMG_20250727_193554.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Secondo me la Piastra sopra è stata ottenuta per fusione...

  • Mi piace 1

Inviato

Il giglio sul taglio ricorda più il "fiore delle carte francesi...♣

IMG_20250727_200921.jpg


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buonasera a tutti.

Proposto sul noto sito questo che a me sembra un falso d'epoca del Tornesi 5 1798.

Lo stemma pieno e le foglie al dritto sono i particolari che me lo fanno classificare come un falso.

 

IMG_20251015_184726.png

IMG_20251015_184648.png

  • Mi piace 1

Inviato
40 minuti fa, didrachm dice:

Per me è buona

 

Ciao Didrachm, almeno io  le motivazioni le ho esposte...tu sei stato categorico.

Cosa ti fa affermare che è buona.

 


Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Ciao Didrachm, almeno io  le motivazioni le ho esposte...tu sei stato categorico.

Cosa ti fa affermare che è buona.

Non saprei descrivere cosa mi spinge a dire che è buona... non trovo nulla di sospetto, rilievi appiattiti da usura da circolato....la qualità/colore del metallo non sembra da fusione. Penso che anche il peso sia nel range.

  • Grazie 1

Inviato
21 ore fa, didrachm dice:

. Penso che anche il peso sia nel range.

Il peso è di grammi 9,30

Taglio liscio  senza decoro, diametro mm 25, assi alla Francese.

È un falso d'epoca a tutti gli effetti.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
31 minuti fa, Rocco68 dice:

Il peso è di grammi 9,30

Taglio liscio  senza decoro, diametro mm 25, assi alla Francese.

È un falso d'epoca a tutti gli effetti.

 

E si... sta moltoooo sotto i suoi 12.5gr.


Inviato

Discussione ripulita dagli ultimi post, un po' troppo sopra le righe.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.