jagd Posted October 9, 2010 Share #1 Posted October 9, 2010 Buona sera a tutti,ecco una moneta romana,dovrebere essere un sestercio?30mmdi diametro,3mm di spessore,qualle imperator he? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted October 9, 2010 Author Share #2 Posted October 9, 2010 ecco l'altro verso,ci e un tempio,grazie d'avance per le vostre risposte;; Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted October 9, 2010 Share #3 Posted October 9, 2010 credo Severo Alessandro , ma potrei sbagliarmi ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted October 9, 2010 Author Share #4 Posted October 9, 2010 grazie Rick,dove puosso trovare mantova... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted October 9, 2010 Share #5 Posted October 9, 2010 Bella moneta. Sesterzio di Treboniano Gallo con tempio con statua di Giunone (Iunoni Martiali) al rovescio. Cohen 50. RIC IV 110 o 112 (credo). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted October 9, 2010 Share #6 Posted October 9, 2010 (edited) Potrebbe essere una variante di questo sesterzio di Treboniano Gallo RIC 110a, C 50 Sestertius Obv: IMPCAESCVIBIVSTREBONIANVSGALLVSAVG - Laureate, draped and cuirassed bust right. Rev: IVNONIMARTIALI Exe: SC Poichè nella tua il tempio è Tetrastilo si tratta della 112 Edited October 9, 2010 by teodato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted October 9, 2010 Share #7 Posted October 9, 2010 Scusa FlaviusDomitianus non mi sono accorto che avevi risposto tu. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted October 9, 2010 Share #8 Posted October 9, 2010 Potrebbe essere una variante di questo sesterzio di Treboniano Gallo RIC 110a, C 50 Sestertius Obv: IMPCAESCVIBIVSTREBONIANVSGALLVSAVG - Laureate, draped and cuirassed bust right. Rev: IVNONIMARTIALI Exe: SC Poichè nella tua il tempio è Tetrastilo si tratta della 112 buonasera a tutti,voglio anticipare che non sono esperto di romane mà i ritratti delle due monete mi sembrano poco compatibili,il naso,il mento,la forma della testa e soprattutto i ritratti sembrano uno di un imperatore giovane,l'altro di un imperatore molto più avanti con gli anni,in poche parole non mi sembra lo stesso imperatore,ovviamente questa è una mia impressione.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corsodinazione Posted October 9, 2010 Share #9 Posted October 9, 2010 D'acordo in cu rick alesandro severiu il naso forse tropo lungo ! .....ma me pare sevale alexander....à prestu B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted October 9, 2010 Share #10 Posted October 9, 2010 Potrebbe essere una variante di questo sesterzio di Treboniano Gallo RIC 110a, C 50 Sestertius Obv: IMPCAESCVIBIVSTREBONIANVSGALLVSAVG - Laureate, draped and cuirassed bust right. Rev: IVNONIMARTIALI Exe: SC Poichè nella tua il tempio è Tetrastilo si tratta della 112 buonasera a tutti,voglio anticipare che non sono esperto di romane mà i ritratti delle due monete mi sembrano poco compatibili,il naso,il mento,la forma della testa e soprattutto i ritratti sembrano uno di un imperatore giovane,l'altro di un imperatore molto più avanti con gli anni,in poche parole non mi sembra lo stesso imperatore,ovviamente questa è una mia impressione.... Ricordavo che lo stesso sesterzio era stato coniato anche per il figlio di Treboniano Gallo, Volusiano. Ma quand'anche la legenda non fosse decifrabile, è proprio il naso che lo identifica con immediatezza come Treboniano Gallo. Da questa moneta si vede quanto è diverso Volusiano. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted October 10, 2010 Share #11 Posted October 10, 2010 (edited) La legenda del tuo Sesterzio dovrebbe essere: IMPCAECVIBVOLVSIANOAVG si leggono chiaramente queste lettere IM? ???SCVIBIVS???????IANVSG???????? IMPCAESCVIBIVSTREBONIANVSGALLVSAVG Oltre a ciò la moneta postata non corrisponde all'immagine da me postata che ha il tempio distilo mentre quella iniziale l'ha distilo. La moneta appare quanto meno ripatinata e forse mal ritoccata. Edited October 10, 2010 by teodato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted October 10, 2010 Share #12 Posted October 10, 2010 La legenda del tuo Sesterzio dovrebbe essere: IMPCAECVIBVOLVSIANOAVG si leggono chiaramente queste lettere IM? ???SCVIBIVS???????IANVSG???????? IMPCAESCVIBIVSTREBONIANVSGALLVSAVG Oltre a ciò la moneta postata non corrisponde all'immagine da me postata che ha il tempio distilo mentre quella iniziale l'ha distilo. La moneta appare quanto meno ripatinata e forse mal ritoccata. Probabilmente hai equivocato il senso del mio intervento, in quanto io intendevo semplicemente confermare che si trattava di Treboniano Gallo e non di Volusiano (più giovane), in risposta alle osservazioni di gennydbmoney. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted October 10, 2010 Author Share #13 Posted October 10, 2010 mille grazie a tutti,pa i comentari e la richerca,a prestu.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.