latino Posted October 18, 2010 Share #1 Posted October 18, 2010 Salve a tutti, vorrei sapere secondo Voi come viene attribuito il grado di rarità alle monete coniate dal 1500 al 1800, puo risultare una domanda banale, ma in realtà non è cosi. Attendo vostri pareri saluti Latino ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MassyGiovy7577 Posted October 18, 2010 Share #2 Posted October 18, 2010 Secondo mè il grado di Rarità dipende dalla facilità o meno di repirere la moneta.....ma è solo un Mio pensiero. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato.ber Posted October 18, 2010 Share #3 Posted October 18, 2010 (edited) Ciao Devo dire che il grado di rarità è diventato un standard e sappiamo che c'è una tabella per definire il tutto. Ciò nonostante va preso caso per caso in quanto ogni rarità è un caso a se. Edited October 18, 2010 by renato.ber Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupa6578 Posted October 19, 2010 Share #4 Posted October 19, 2010 A mio personale giudizio, la rarità dovrebbe dipendere da quante monete sono reperibili sul mercato rispetto a quelle coniate nel periodo di interesse, ma, è già da qualche tempo che ho l'impressione che la rarità sia divenuta un parametro "standard" simile al grado di conservazione. Saluti ;) , Lupa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liutprand Posted October 19, 2010 Share #5 Posted October 19, 2010 L'unico parametro obiettivo potrebbe essere il numero di passaggi in asta, non essendo possibile ovviamente per tali monete la tiratura. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted October 19, 2010 Share #6 Posted October 19, 2010 Credo che il grado di rarità debba dipendere da tre fattori: 1) Quante monete coniate 2) Quante monete si reperiscono 3) Quanti collezionisti ci sono di quelle monete Questi sono, grossolanamente, i tre motivi per cui attribuire gradi di rarità e se fosse una scienza esatta molte rarità del regno andrebbero riviste ma credo che spesso le rarità di un periodo così complesso sia data quasi solo dal fattore 2 essendo il fattore 1 spesso sconosciuto e il 3 crea piu' che altro il prezzo. Giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MassyGiovy7577 Posted October 19, 2010 Share #7 Posted October 19, 2010 Credo che il grado di rarità debba dipendere da tre fattori: 1) Quante monete coniate 2) Quante monete si reperiscono 3) Quanti collezionisti ci sono di quelle monete Questi sono, grossolanamente, i tre motivi per cui attribuire gradi di rarità e se fosse una scienza esatta molte rarità del regno andrebbero riviste ma credo che spesso le rarità di un periodo così complesso sia data quasi solo dal fattore 2 essendo il fattore 1 spesso sconosciuto e il 3 crea piu' che altro il prezzo. Giangi_75it il punto 1 Ci metterei un punto di domanda...perchè anche se per ipotesi si conosce il numero di monete coniate credo che non si conoscerà mai il vero numero in circolazione.....Comunque tuttosommato concordo su tutti e 3 i punti. Ciao a Tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.