Ciccio 86 Posted December 6, 2005 Share #1 Posted December 6, 2005 Ciao a tutti vorrei delle informazioni in più riguardo al dollaro SACAGAWEA : di che materiale è fatta; con quali date si trova; la tiratura. In più vorrei spaere ( a parte i quarter e i 5 cent ) se c'è qualche moneta USA commemorativa dal 1999 ad oggi. Saluti Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Paleologo Posted December 6, 2005 Share #2 Posted December 6, 2005 Ciao Ciccio, il dollaro di Sacagawea nonostante sia conosciuto come "Golden Dollar" non è affatto d'oro ma è di rame placcato in una lega di ottone al manganese (simile al "nordic gold" dei centesimi di euro). E' stato coniato dal 2000 in poi, per le tirature puoi vedere [url="http://home.earthlink.net/~smalldollars/dollar/page28.html"]QUI[/url]. [quote name='Ciccio 86' date='06 dicembre 2005, 12:41']In più vorrei spaere ( a parte i quarter e i 5 cent ) se c'è qualche moneta USA commemorativa dal 1999 ad oggi. [right][snapback]76041[/snapback][/right] [/quote] Mi risultano solo il dollaro Yellowstone National Park (1999) e il 10$ oro Library of Congress (2000). Ciao, P. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 6, 2005 Share #3 Posted December 6, 2005 (edited) Dal 1999 in avanti ne sono uscite di commemorative Fra i dollari in argento + recenti che mi vengono in mente : 2002-W West Point $1 Commemorative 2004-P Edison Silver $1 Commemorative 2004 Lewis & Clark Silver $1 Commemorative 2005-P Marines Silver $1 Commemorative 2005 Silver $1 Shawnee Nation Edited December 6, 2005 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted December 6, 2005 Share #4 Posted December 6, 2005 Mi sa che mi devo un po' aggiornare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted December 7, 2005 Author Share #5 Posted December 7, 2005 (edited) Grazie a tutti, però questi commemorativi non sono in circolazione ? A proposito tirature di altre moneet USA dal 1999 in poi non sapete dove si trovano? A parte il sito coinfacts.com in cui qualcosa non è aggiornato? Ciccio 86 Edited December 7, 2005 by Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Ciccio 86 Posted December 12, 2005 Author Share #6 Posted December 12, 2005 Scusate, mi attacco qui, ma negli USA possibile che dal 1981 al 1999 nno siano stati coniati più dollari per la circolazione normale? Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted December 12, 2005 Share #7 Posted December 12, 2005 Dal 1882 al 1999 non sono stati coniati One Dollar in metallo escludendo quelli commemorativi e le oncie Nel 1981 e' stato ancora emesso il dollaro detto "della donna" in rame - nickel Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted December 13, 2005 Author Share #8 Posted December 13, 2005 Si, lo so , ho sbagliato a scrivere l'anno , nel 1981 è stato emesso. Grazie Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Ciccio 86 Posted December 19, 2005 Author Share #9 Posted December 19, 2005 Ciao piergi, ( soprattutto te perchè sei più preparato ) ieri ho acquistato half dollar 1943D SPL e half dollar 1951D BB di argento a 17 €. Ho spedso troppo ? In più quel venditore aveva il dollaro Sacagawea , non Nordic Gold, ma grigio a 6 € : Di che metallo è ? Quello invece non è per la circolazione, vero? Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted December 19, 2005 Share #10 Posted December 19, 2005 Anche a Torino i prezzi dei mezzi dollari sono mediamente alti (per fortuna mi limito a collezionare solo i One dollar) ,comunque non mi pare che hai speso troppo Il mio vecchio catalogo del 2000 per il mezzo dollaro Franklin de 1951 parla di 10.000 Lire che attualizzate ad oggi sono ben 10 euro Mentre per il mezzo dollaro del 1943 D non trovo un riferimento , e' quello tipo Liberty ? Il dollaro Sacagawea e' per la circolazione , si vende sui 2/3 euro Il nordic-gold e' molto usato nelle monetazioni nazionali dei paesi scandivani e ora anche nei 10-20-50 cents dell' euro NG (Cu 89% + Al 5% + Zn 5% + Sn 1% ) Sn stagno Cu rame Al alluminio Zn zinco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted December 19, 2005 Author Share #11 Posted December 19, 2005 Si, l'half dollar del 1943 è del tipo " Walking Liberty ". Per quanto riguarda il Dollar Sacagawea uno lo possiedo, è del 2000 ed è giallo, in Nordic Gold, ma quello che ho visto ieri era grigio e veniva venduto a 6 € ...????? Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted December 19, 2005 Share #12 Posted December 19, 2005 Il catalogo alfa per la data 1943 non prevede mezzi dollari tipo Liberty (tuttavia non mi fido completamente di questo catalogo in quanto fra i dollari commemorativi ho gia' notato che se ne e' perso uno per strada ), bisognerebbe controllare sul Krause Per quanto riguarda il Dollar Sacagawea non sono a conoscenza di una versione in grigio Provo ad chiedere in giro nei prossimi mercatini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 19, 2005 Share #13 Posted December 19, 2005 [url="http://www.pcgs.com/prices/frame.chtml?type=date&filename=walking_liberty"]http://www.pcgs.com/prices/frame.chtml?typ...walking_liberty[/url] Come ben vedi il 1943D esiste Probabile Dimenticanza dell' Alfa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted December 29, 2005 Author Share #14 Posted December 29, 2005 Ciao potresti dirmi le tirature delle monete circolanti in USA dal 1998 al 2005? Grazie, anche dei quarter dal 2003. Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted December 29, 2005 Share #15 Posted December 29, 2005 Spero che ti risponda qualcuno con il Krause recente , l' ultima edizione dell' Alfa edizione 2000 arriva solo al 1999 e non ha tutte le tirature precise Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ersanto Posted January 2, 2006 Share #16 Posted January 2, 2006 per le tirature dei quarti: [url="http://usmint.gov/mint_programs/50sq_program/index.cfm?action=schedule"]http://usmint.gov/mint_programs/50sq_progr...action=schedule[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted January 2, 2006 Author Share #17 Posted January 2, 2006 Ciao ersanto grazie, quel sito lo conoscevo già, a me interessava la tiratura Zecca per Zecca . Comunque grazie lo stesso. Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Ciccio 86 Posted January 12, 2006 Author Share #18 Posted January 12, 2006 Ci ho provato dal sito della Zecca ma non ci sono riuscito : come posso fare per mandare una mail alla Zecca USA ? Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ersanto Posted January 14, 2006 Share #19 Posted January 14, 2006 [quote name='Ciccio 86' date='02 gennaio 2006, 14:33']Ciao ersanto grazie, quel sito lo conoscevo già, a me interessava la tiratura Zecca per Zecca . Comunque grazie lo stesso. Ciccio 86 [right][snapback]83662[/snapback][/right] [/quote] qui c'e' qualche dato ma e' incompleto. [url="http://www.coinfacts.com/quarter_dollars/50_states_quarters/50_states_quarters.htm"]http://www.coinfacts.com/quarter_dollars/5...es_quarters.htm[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted January 18, 2006 Author Share #20 Posted January 18, 2006 Grazie, questi siti già li conosco, ma mi mancano le tirature degli ultimi anni degli half dollar Kennedy, per questo volevo inviare una e-mail alla Zecca americana, ma non sono riuscito a contattarla.... Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.