Veridio Posted November 8, 2010 Share #1 Posted November 8, 2010 Ecco la monetina scovata al convegno di bologna.. ringrazio la persona speciale che me l'ha fatta notare e me ne ha consigliato l'acquisto. La parola a voi per la rarità che credo molto elevata. Clemente XI Giulio D/ Busto a d. con camauro *CLEMENS*XI-PONT*M* In b. .H. R/ Stemma trilobato con fogliami; chiavi con impugnatura ovale intagliata, cordoni e fiocchi .CLEMENS.XI-P.M.A.XII Munt. 83 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Faletro78 Posted November 8, 2010 Share #2 Posted November 8, 2010 x quanto riguarda la rarita' io passo ( conosco davvero poco la rarita' dei nominali papalini piu' piccoli ). certo che e' davvero piacevole come moneta e ben conservata ( q.spl - spl ? ). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veridio Posted November 9, 2010 Author Share #3 Posted November 9, 2010 (edited) x quanto riguarda la rarita' io passo ( conosco davvero poco la rarita' dei nominali papalini piu' piccoli ). certo che e' davvero piacevole come moneta e ben conservata ( q.spl - spl ? ). Per la conservazione direi BB+. Ma l'unica che ho visto passare in asta fu per l'asta Nomisma del maggio 2009. E' l'unico passaggio che conosco. Eccolo Asta Nomisma Edited November 9, 2010 by Veridio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Faletro78 Posted November 9, 2010 Share #4 Posted November 9, 2010 credo al tuo giudizio veridio, dalla foto sembrerebbe migliore. x i passaggi in asta provero' a dare 1 occhiata a quello che ho io, tu pensi ad un R2 ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veridio Posted November 9, 2010 Author Share #5 Posted November 9, 2010 (edited) credo al tuo giudizio veridio, dalla foto sembrerebbe migliore. x i passaggi in asta provero' a dare 1 occhiata a quello che ho io, tu pensi ad un R2 ? Francamente penso superiore al R2. R2 lo trovo riduttivo. Aggiungo che ho fatto un'interessante scoperta. Il giulio proposto nell'asta Nomisma n. 39 del 2009 è lo stesso passato per l'asta n.4 Montenapoleone del 28-29 febbraio 1984 della collezione Muntoni. In quella lontana asta realizzò 250.000 lire. Edited November 9, 2010 by Veridio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Posted November 9, 2010 Share #6 Posted November 9, 2010 I riferimenti che ho io nei miei appunti sono questi, ma dovrei verificare se effettivamente la catalogazione riportata nei cataloghi era giusta.... Riporto questi dati caso mai avessi voglia di vedere qualche altro esemplare per confronto. Nelle due NAC si trattava di esemplari classificati qFdC 05/1998 Asta NAC 12 10/2006 Asta Nomisma 11/2006 Asta Nomisma Postale 05/2007 Asta Ghiglione 06/2003 Asta NAC 26 06/2008 Asta Nomisma Postale 10/2009 Asta Nomisma 39 Comunque buona moneta, complimenti. Se R2 o più non saprei, ma di certo non si vede spesso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veridio Posted November 9, 2010 Author Share #7 Posted November 9, 2010 I riferimenti che ho io nei miei appunti sono questi, ma dovrei verificare se effettivamente la catalogazione riportata nei cataloghi era giusta.... Riporto questi dati caso mai avessi voglia di vedere qualche altro esemplare per confronto. Nelle due NAC si trattava di esemplari classificati qFdC 05/1998 Asta NAC 12 10/2006 Asta Nomisma 11/2006 Asta Nomisma Postale 05/2007 Asta Ghiglione 06/2003 Asta NAC 26 06/2008 Asta Nomisma Postale 10/2009 Asta Nomisma 39 Comunque buona moneta, complimenti. Se R2 o più non saprei, ma di certo non si vede spesso. Hai qualche immagine? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Posted November 9, 2010 Share #8 Posted November 9, 2010 Nel frattempo quelle di NAC sono andato a verificarle; è in effetti quel giulio ma è anche lo stesso esemplare senza dubbio. Per quelle penso che anche con lo scanner sia un pò difficile riuscire a tirare fuori qualcosa di leggibile; troppo piccole e scure. Purtroppo non credo di avere immagini elettroniche di quei cataloghi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veridio Posted November 9, 2010 Author Share #9 Posted November 9, 2010 Nel frattempo quelle di NAC sono andato a verificarle; è in effetti quel giulio ma è anche lo stesso esemplare senza dubbio. Per quelle penso che anche con lo scanner sia un pò difficile riuscire a tirare fuori qualcosa di leggibile; troppo piccole e scure. Purtroppo non credo di avere immagini elettroniche di quei cataloghi. Le realizzazioni? In pratica è possibile che molti passaggi riguardino sempre lo giulio della collezione Muntoni? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted November 9, 2010 Share #10 Posted November 9, 2010 In pratica è possibile che molti passaggi riguardino sempre lo giulio della collezione Muntoni? Non ho sottomano i cataloghi citati da Giuseppe per verificare, ma se così fosse credo che sia effettivamente da considerarsi moneta rarissima, giudizio che può in qualche modo essere falsato (statisticamente parlando) da diversi passaggi in asta dello stesso esemplare... Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Posted November 9, 2010 Share #11 Posted November 9, 2010 (edited) Per le NAC grosso modo la stessa cifra (tradotta in euro per il 1998). Per rispondere all'altro quesito (se è l'esemplare del Muntoni) dovrei ripescare i vecchi cataloghi e confrontare... ma quello di Nomisma non è quello di NAC. Altri esemplari presentano descrizioni con difetti non riscontrabili nelle precedenti, comunque. Comunque tieni conto che prendo degli appunti per fare dei confronti, non per verificare quanti passaggi di una certa moneta ci siano stati, per cui è probabile che ci siano esemplari messi in vendita e dei quali non so niente o semplicemente non mi sono appuntato; oltretutto non è una monetazione che conosco particolarmente bene. Sicuramente nel forum c'è gente assai più esperta di me che saprà dirti anche di eventuali altri riferimenti e particolari. Quella moneta comunque è sicuramente molto rara (e la tua è bella e ben leggibile). Edited November 9, 2010 by Giuseppe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veridio Posted March 21, 2011 Author Share #12 Posted March 21, 2011 Altra interessante moneta proposta alla vendita alla prossima asta Nomisma. Devo esserci! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.