Guysimpsons 211 Segnala messaggio #1 Inviato 23 Gennaio, 2011 "Cavoleggiando" qua e là per la baia americana mi sono imbattuto su una banconota dello zimbabwe (che per altro posseggo) per la richiesta leggerissimamente esosa: 21.000.000 di dollari !! Sono andato a vedere i feedback dell'utente : più di 7000 tansazioni, con un feedback positivo del 99,8 % ed eccellenti valutazioni per descrizione,spedizione,xomunicazione,imballaggio... (le stelline da 1 a 5 ) ! Ora, devo riconoscere che la richiesta folle mi ha incuriosito e mi ha trascinato sulla home del negozio di questo venditore... però mi chiedo... è effettivamente conveniente "attrarre" i curiosi in tale maniera ? Di quelli come me, finiti sulla home del suo negozio "colpiti" da quella folle richiesta quanti si sentirebbero sicuri a comprare da lui (per le offerte normali ovviamente) ? Non ha un effetto "boomerang" fare delle simili inserzioni ? Soprattutto vantando un feedback di tutto rispetto ??? (prescindiamo dalla tariffa dell'inserzione) Pazienza chi ha voglia di "giocare"... ma uno che ha 7000 transazioni credo ritenga il commercio online un'attività a tutti gli effetti... Sono perplesso !! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wuby2007 9 Segnala messaggio #2 Inviato 23 Gennaio, 2011 Ha circa un 15ina di inserzioni sopra ai 20 Mln di dollari....alcune "scontate" del 12% a "soli" 18 Mln. Ovviamente tutte hanno la proposta di acquisto (molte le ha anche rifiutate!) e sono sicuro che accetterebbe per pochi dollari. Io la interpreto come uno scherzo...nulla di più! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
favaldar 630 Segnala messaggio #3 Inviato 23 Gennaio, 2011 (modificato) Non credo sia un gioco,non lo sapevo che credo siano rare o abbiano qualcosa che non so: http://numismatica.s...14&_sop=3&_sc=1 Non vende 1 sola banconota ma 15.000 euro in banconote o circa http://cgi.ebay.it/1...=item2560a89bd9 oppure togli 10 = 0 http://cgi.ebay.it/ZIMBABWE-10-20-50-100-TRILLIONS-2008-UNC-4V-COM-100SET-/400185503062?pt=Paper_Money&hash=item5d2cea2d56 Modificato 23 Gennaio, 2011 da favaldar Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guysimpsons 211 Segnala messaggio #4 Inviato 24 Gennaio, 2011 Non credo sia un gioco,non lo sapevo che credo siano rare o abbiano qualcosa che non so: http://numismatica.s...14&_sop=3&_sc=1 Non vende 1 sola banconota ma 15.000 euro in banconote o circa http://cgi.ebay.it/1...=item2560a89bd9 oppure togli 10 = 0 http://cgi.ebay.it/ZIMBABWE-10-20-50-100-TRILLIONS-2008-UNC-4V-COM-100SET-/400185503062?pt=Paper_Money&hash=item5d2cea2d56 Non sono rare !! A parte il simpaticone in questione, mi sembra che tutti gli altri propongono mazzette di 100 o 1000 pezzi (o 100 set)!! Il costo viene circa 1/ 1,5 dollari a banconota, che è circa il prezzo che ho pagato a Veronafl. Mi chiedo però lo scherzo/gioco/burloneria dei 21 milioni di dollari che pro possa avere e perchè reiterarlo !! :unsure: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paolino67 1202 Segnala messaggio #5 Inviato 24 Gennaio, 2011 Sono strategie commerciali, a mio modo di vedere inutili per non dire dannose. Anche un amico commerciante che frequenta pure questo forum per un breve periodo aveva inserito aste in compralo subito inserendo prezzi fissi altissimi: secondo lui sottindendeva che il reale prezzo veniva lasciato al mercato (tramite la proposta d'acquisto), e ovviamente il prezzo altissimo portava molti potenziali acquirenti a visitare l'asta. In realtà credo che questo ragionamento, che magari sulla carta non fa una grinza, nella realtà dei fatti si scontra con la mentalità di buona parte dei collezionisti che vedendo il prezzo esagerato è portato ad allontanarsi dal venditore ritenendolo poco onesto. L'ho spiegato anch'io all'amico commerciante che difatti dopo poco tempo ha cambiato strategia rimettendo prezzi base realistici. Molti commercianti studiano strategie commerciali ragionando da commercianti, ma io ritengo che, soprattutto nel collezionismo, dovrebbero invece studiare le loro strategie ragionando da collezionisti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MassyGiovy7577 50 Segnala messaggio #6 Inviato 24 Gennaio, 2011 Francamente non capisco come può essere una strategia........con quelle cifre sparate io personalmente non comprerei NIENTE da quella persona, perchè Mi mette un senso di Fregatura celata......Ciao Massy Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guysimpsons 211 Segnala messaggio #7 Inviato 24 Gennaio, 2011 Sono strategie commerciali, a mio modo di vedere inutili per non dire dannose. [..] e ovviamente il prezzo altissimo portava molti potenziali acquirenti a visitare l'asta. della serie "non è importante COME se parli ma che se ne parli" ! Strategia molto discutibile.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
francesco77 3840 Segnala messaggio #8 Inviato 24 Gennaio, 2011 Ho una vaga impressione che sia uno scherzo e il venditore ve lo sta segnalando nelle immagini ed è come volesse dirvi "SU QUESTE INSERZIONI METTETECI UNA PIETRA SOPRA! " http://cgi.ebay.it/AUTHENTIC-ZIMBABWE-100-TRILLION-HYPERINFLATION-NOTE-/170586372178?pt=Paper_Money&hash=item27b7bd7852 Guardate il dritto di questa banconota e capirete tutto! :lol: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
francesco77 3840 Segnala messaggio #9 Inviato 24 Gennaio, 2011 .................... Poi per indicarvi il suo reale stato d'animo i suoi problemi coniugali che hanno spinto il venditore a mettere queste "inserzioni civetta" basta vedere l'animale sulla destra del retro della banconota. oo) http://cgi.ebay.it/AUTHENTIC-ZIMBABWE-100-TRILLION-HYPERINFLATION-NOTE-/170586372178?pt=Paper_Money&hash=item27b7bd7852 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Utente.Anonimo3245 1307 Segnala messaggio #10 Inviato 24 Gennaio, 2011 .................... Poi per indicarvi il suo reale stato d'animo i suoi problemi coniugali che hanno spinto il venditore a mettere queste "inserzioni civetta" basta vedere l'animale sulla destra del retro della banconota. oo) http://cgi.ebay.it/AUTHENTIC-ZIMBABWE-100-TRILLION-HYPERINFLATION-NOTE-/170586372178?pt=Paper_Money&hash=item27b7bd7852 La trovo un'analisi perfetta... :lol: :lol: :lol: . Ciao Giò :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
francesco77 3840 Segnala messaggio #11 Inviato 24 Gennaio, 2011 .................... Poi per indicarvi il suo reale stato d'animo i suoi problemi coniugali che hanno spinto il venditore a mettere queste "inserzioni civetta" basta vedere l'animale sulla destra del retro della banconota. oo) http://cgi.ebay.it/A...=item27b7bd7852 La trovo un'analisi perfetta... :lol: :lol: :lol: . Ciao Giò :) ;) :P Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti