Claudius Posted December 28, 2005 Share #1 Posted December 28, 2005 Ciao vi risulta l'esistenza di una semisse di Claudio con il rovescio l'altare di Lugdunum? A me no, allora potrebbe trattarsi di un errore di conio, della serie diritto giusto e rovescio sbagliato?? attendo lumi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euriale Posted December 28, 2005 Share #2 Posted December 28, 2005 ciao Claudius se intendi quadrante claudio ne ha coniato uno con l'altare di Lugdunum affiancato da 2 colonne e sormontato da una statua della vittoria; si legge la legenda "ROM ET AVG" ed è stato coniato a Lugdunum (Lione) nel 41 d.C. (Sear n°1867- ric 1) il Sear afferma che questa coniazione voglia commemorare il 50° anniversario del tempio di Augusto e il compleanno di Claudio, eventi che venivano festeggiati nella citta' lo stesso giorno ciao E Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudius Posted December 28, 2005 Author Share #3 Posted December 28, 2005 Ciao Euriale Scusa ma non mi risulta l'esistenza di un quadrante di Claudio con quel soggetto Il RIC annovera solo due quadranti (i famosissimi Modio e Bilancia RIC84 a RIC91) con le varie varianti nelle leggende ecc. ma di altari non se ne parla.... Temo ti riferisca a qualche altro imperatore o Nerone o Augusto, però.... Neanche un semisse di Claudio con l'altare di Lugdunum esiste, quello che volevo sapere era se nella memoria storica (e visiva) di qualcuno risultasse un sesterzio di Claudio (sesterzio perchè il busto è a destra) con l'errato rovescio altare di Lione PS: ma il sear 1867 è un denario di Julia Domna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euriale Posted December 28, 2005 Share #4 Posted December 28, 2005 il sear edizione millennium ti posto l' immagine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudius Posted December 28, 2005 Author Share #5 Posted December 28, 2005 Grazie Euriale Ho un sear vecchio e pensavo che i numeri di catalogo corrispondessero. Mea culpa. Ma per il quadrante non sono ancora convinto, mi puoi scansionare, sempre che non sia un problema anche la descrizione della 1867? Te ne sarei grato Un caro saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euriale Posted December 28, 2005 Share #6 Posted December 28, 2005 eccolo ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudius Posted December 28, 2005 Author Share #7 Posted December 28, 2005 Duplice, triplice mea culpa Non so dove avevo la testa, pensavo ai quadranti datati e non mi ricordavo dell'esistenza dei non -datati perdono e cenere sul capo e poi continuavo ad avere in testa stò benedetto semisse, ma in realtà è un quadrante, scusa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.