Jump to content
IGNORED

EUGENIO


eg1979
 Share

Recommended Posts

Ricordate il mio Eugenio col pizzetto?

bene, sono andato a cercare sul RIC per trovarne la giusta catalogazione e... orrore!!!! non trovo AE3 di Eugenio :(

RIC IX

Roma Spes Romanorvm AE4 - Cohen 5

Treviri Victoria Avggg AE4 - C8

Lugdunum Victoria Avggg AE4 - C8

Arelate Victoria Avggg AE4

La mia moneta dovrebbe essere Cohen 9 ma è 17 mm... che significa?!?!?

Edited by eg1979
Link to comment
Share on other sites


17 mm ??? Ma e' un sacco.....

Scusa ma sono arrivato da poco e mi son dovuto andare a cercare il post vecchio...

Ma quanto pesa ?? Anche il peso e' fuori norma ???

Misurero' i miei Eugenio ma non mi pare arrivino a quel diametro, anche se piu' spessi...

Un mio amico ne ha uno "gigante" mi pare...cerchero' informazioni..

Di ae4 di Eugenio ne ho visti 6 o 7 ma nessuno mi ricorda il tuo come diametro del conio...

L'unica e' provare a guardare il Ladich che riporta pesi e diametri..stasera guardo eppoi ti faro' sapere...

Link to comment
Share on other sites


In effetti sembra Eugenio malgrado non abbia il solito ritratto...

Mi incuriosisce molto questa moneta....

In ogni caso controlla bene il naso....e' un dettaglio molto importante a cui pochi fanno caso.

Come saprai gli unici imperatori con la barba di questo periodo sono Eugenio e Giovanni. Alcuni parlano anche di bronzetti di Zeno barbuti ma non ne ho mai visti neanche in foto...

Il primo ha il naso aquilino, il secondo normalmente a patata e rivolto verso l'alto...con una testa meno affusolata e meno lunga del primo....

Faro' di tutto per aiutarti....

Link to comment
Share on other sites


Salve a tutti la mia impressione basata soprattutto su quanto è visibile dal rovescio è che si tratta di un Reparatio reipub (forse di graziano ). Siamo leggermente sotto col diametro ma data l'usura...

Vedo una figurina (genuflessa?) in basso a sinistra....tutto dipende da questo

Link to comment
Share on other sites


Salve a tutti la mia impressione basata soprattutto su quanto è visibile dal rovescio è che si tratta di un Reparatio reipub (forse di graziano ). Siamo leggermente sotto col diametro ma data l'usura...

Vedo una figurina (genuflessa?) in basso a sinistra....tutto dipende da questo

90651[/snapback]

Graziano? ma non ha la barba!

Link to comment
Share on other sites


Ti consiglio di non insistere sul dettaglio della barba perchè può essere fuorviante...nelle tardo romane si vedono "grugni" appuntiti che possono far pensare ad una barba quando sono corrosi.

a)non è un AE4

b)forse è un AE2 consumato

c)dietro si intravedono i tratti di reparatio reipub

d)testolina piccola rispetto al campo del diritto

Questi indizi mi fanno concentrare sul periodo Graziano-valeII-teodosio ben in anticipo su Eugenio

Questa è la prima ipotesi di lavoro.

La seconda, non da sottovalutare è la seguente:

Da quel poco che si vede la moneta in rapporto al taglio (da centenionale) presenta uno stile molto grezzo sia sul diritto che sul rovescio...la cosa ci fa riflettere sul fatto che sia un'imitazione...allora in questo caso potrebbe rientrare anche il discorso "barba": infatti, data l'naccuratezza delle imitazioni barbariche possono aver fatto un ritratto barbuto.. Anche il taglio un po' inferiore al tipico AE2 fa pensare a questo. Di imitazioni del Reparatio reipub ne circolarono molte per Teodosio, ValeII, Graziano...

Link to comment
Share on other sites


Secondo me no ma tutto può essere!

Concentrati sul rovescio, ti può dire molto...inizia vedendo se effettivamente è un reparatio. Dal vero...

La figurina in basso a sinistra c'è o non c'è

Edited by apostata72
Link to comment
Share on other sites


non ci giurerei che è una reparatio. Sembra come se ci possa essere una figura alla destra della moneta e non a sx come nelle reparatio. ma posso sbagliare... cmq metterò foto migliori

Edited by eg1979
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.