duesicilie Posted December 29, 2011 Share #1 Posted December 29, 2011 Salve, ho trovato fgra le monete di Ferdinandfo I questa da 5 tornesi dove la Q di cinque risulta sostituita con una o, volevo chiedere se è una varietà nota grazie e auguri di Buon Anno a tutti i lamonetani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted December 29, 2011 Share #2 Posted December 29, 2011 ciao duesicilie,effettivamente sembrerebbe proprio una O,personalmente non ho mai visto questo tipo di errore,forse si era rotto il punzone della Q e lo hanno sostituito con la O,oppure è stato un errore dovuto alla distrazione degli operai della zecca,comunque ti faccio i miei complimenti per il ritrovamento. perchè non posti una foto anche del dritto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
duesicilie Posted December 29, 2011 Author Share #3 Posted December 29, 2011 Grazie della risposta, posto il dritto della moneta, ho trovato questa varietà riguardando con attenzione le monete della mia collezione, ho anche trovato una varietà per moneta di Ferdinando III per Sicilia che ho postato su una discussione diversa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted December 30, 2011 Share #4 Posted December 30, 2011 Solo la visione dal vivo e da un perito di questa monetazione potrebbe confermare quanto si vede! Io la farei vedere bene e sigillare se dal vivo non si vedono tracce di manomissione o di usura. :good: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
duesicilie Posted December 30, 2011 Author Share #5 Posted December 30, 2011 (edited) Grazie, vedrò di farla vedere se mi è possibile a un perito, per quanto riguarda la moneta penso si noti anche dalla foto che la lettera corrisponde proprio a una o uguale a quella del rigo superiore anche se più piccola Edited December 30, 2011 by duesicilie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabione191 Posted December 31, 2011 Share #6 Posted December 31, 2011 (edited) Ciao. Ho fatto un piccolo fotolavoro da cui posso dedurre che la lettera in questione sembrerebbe al 90% una O e non una Q Questo e quello che ho fatto: Ho contrastato la O della moneta per vedere se vi fossero tracce di metallo ma non se né vedono. Ho preso un 5 tornesi dello stesso anno ho preso la q e l'ho confrontato con questa. Po ho tolto le parti superflue per rendere la Q una O.Dopo ho preso la Q modificata e l'ho soprapposta alla O e non combaciano. Vi invio il lavoro Edited December 31, 2011 by fabione191 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Rex Neap Posted December 31, 2011 Share #7 Posted December 31, 2011 Ciao. Ho fatto un piccolo fotolavoro da cui posso dedurre che la lettera in questione sembrerebbe al 90% una O e non una Q Questo e quello che ho fatto: Ho contrastato la O della moneta per vedere se vi fossero tracce di metallo ma non se né vedono. Ho preso un 5 tornesi dello stesso anno ho preso la q e l'ho confrontato con questa. Po ho tolto le parti superflue per rendere la Q una O.Dopo ho preso la Q modificata e l'ho soprapposta alla O e non conbaciano. Vi invio il lavoro Ottimo lavoro Fabione, bravo, infatti la lettera q modificata ci stà un pò stretta. Anche la parte in basso della lettera o della moneta di Duesicilie è diversa, più arrotondata e perfettamente identica alla parte superiore, non si notono infatti segni di manomissioni o altro, qui mi sembra effettivamente che il coniatore abbia commesso l'errore, magari prendendo dalla ciotola la lettera sbagliata :lazy: Consiglierei vivamente, così come hanno suggerito altri, di farla periziare, potrebbe essere una variante non di poco conto, da inserire in un futuro, in lavori che elencano queste particolarità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabione191 Posted December 31, 2011 Share #8 Posted December 31, 2011 Ciao. Ho fatto un piccolo fotolavoro da cui posso dedurre che la lettera in questione sembrerebbe al 90% una O e non una Q Questo e quello che ho fatto: Ho contrastato la O della moneta per vedere se vi fossero tracce di metallo ma non se né vedono. Ho preso un 5 tornesi dello stesso anno ho preso la q e l'ho confrontato con questa. Po ho tolto le parti superflue per rendere la Q una O.Dopo ho preso la Q modificata e l'ho soprapposta alla O e non conbaciano. Vi invio il lavoro Ottimo lavoro Fabione, bravo, infatti la lettera q modificata ci stà un pò stretta. Anche la parte in basso della lettera o della moneta di Duesicilie è diversa, più arrotondata e perfettamente identica alla parte superiore, non si notono infatti segni di manomissioni o altro, qui mi sembra effettivamente che il coniatore abbia commesso l'errore, magari prendendo dalla ciotola la lettera sbagliata :lazy: Consiglierei vivamente, così come hanno suggerito altri, di farla periziare, potrebbe essere una variante non di poco conto, da inserire in un futuro, in lavori che elencano queste particolarità. Grazie troppo gentile. Ti auguro a te e a tutti gli altri della sezione buon anno nuovo che esso ti porti tante nuove monete e soddisfazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
favaldar Posted December 31, 2011 Share #9 Posted December 31, 2011 Consiglierei vivamente, così come hanno suggerito altri, di farla periziare, potrebbe essere una variante non di poco conto, da inserire in un futuro, in lavori che elencano queste particolarità. Dopo il certosino lavoro di Fabione191 credo che la perizia per una prossima catalogazione come variante sia d'obbligo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
duesicilie Posted December 31, 2011 Author Share #10 Posted December 31, 2011 grazie a tutti per le esustive risposte, soprattutto a Fabione, Auguri moltiplicati per mille a tutti i Lamonetani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabione191 Posted December 31, 2011 Share #11 Posted December 31, 2011 È stato un piacere. Auguri anche a te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Rex Neap Posted January 1, 2012 Share #12 Posted January 1, 2012 Qui invece nei primi due 5 Tornesi, sembra mancare qualcosina, soprattutto il primo dei due quello con la data 1832 mi da l'impressione come se l'astina sia stata aggiunta dopo, modificando la lettera o e dimenticando l'astina di destra. Il secondo invece e privo di quella di sinistra, credo sia stato impresso proprio così per qualche rottura/usura del punzone. Volevo giusto farvele vedere, per ampliare le nostre conoscenze. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted January 1, 2012 Share #13 Posted January 1, 2012 ciao peter,interessante la posizione della codina della Q nell'esemplare del 1832,è posizionata a sinistra invece che a destra... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco77 Posted January 5, 2012 Share #14 Posted January 5, 2012 Qui invece nei primi due 5 Tornesi, sembra mancare qualcosina, soprattutto il primo dei due quello con la data 1832 mi da l'impressione come se l'astina sia stata aggiunta dopo, modificando la lettera o e dimenticando l'astina di destra. Il secondo invece e privo di quella di sinistra, credo sia stato impresso proprio così per qualche rottura/usura del punzone. Volevo giusto farvele vedere, per ampliare le nostre conoscenze. Ciao Bellissime queste immagini, dove la hai prese Pietro? Comunque l'esemplare protagonista della discussione è effettivamente un errore di punzonatura molto interessante, l'unica cosa che andrebbe verificata è l'esistenza di altri esemplari con la O al posto della Q. :good: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rex Neap Posted January 5, 2012 Share #15 Posted January 5, 2012 (edited) Qui invece nei primi due 5 Tornesi, sembra mancare qualcosina, soprattutto il primo dei due quello con la data 1832 mi da l'impressione come se l'astina sia stata aggiunta dopo, modificando la lettera o e dimenticando l'astina di destra. Il secondo invece e privo di quella di sinistra, credo sia stato impresso proprio così per qualche rottura/usura del punzone. Volevo giusto farvele vedere, per ampliare le nostre conoscenze. Ciao Bellissime queste immagini, dove la hai prese Pietro? Comunque l'esemplare protagonista della discussione è effettivamente un errore di punzonatura molto interessante, l'unica cosa che andrebbe verificata è l'esistenza di altri esemplari con la O al posto della Q. :good: Ciao Francesco, http://www.mcsearch.info/search.html?search=cinque+tornesi+&view_mode=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ol=1&sort=&c=&a=&l=#3 Sai però.....non lo avevo indicato prima ma il primo 5 Tornesi, quello del 1832 è anche presente nel tuo sito del portaledelsud, non era percaso mica tuo? :rolleyes: mi sembra proprio lui ed è pure quello che mi incurisisce di più...io ci vedo la lettera O a cui poi si è aggiunta una piccola astina (a rimorchio diciamo) che è lontana dal sembrare quella della lettera Q Edited January 5, 2012 by peter1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.