Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

cosa ve ne pare di questa lira del 1917?

DSC_0396.jpg

DSC_0397.jpg


Inviato

fdc ecceziunale verament! :good:


Inviato

bel FDC e bella patina


Supporter
Inviato

un buon BB....

SCHERZOOOOOOOOO!!!!!

Tartachiara, ma quante monete ti sei comprato ultimamente, hai infestato un forum di tue monete :D :P

comunque Ottimo FdC, al più FdC eccezionale !!!


Inviato

il problema è che ho sempre pochi pezzi in collezione perchè cerco sempre di migliorare quelli che già ho :) questa però ora non la cambio più :blum:


Inviato (modificato)

Ottima FDC!!

Modificato da TIBERIVS

Inviato

FDC no, direi qFDC.

Per me i colpetti che ci sono a ore 2 sia al dritto che al rovescio la penalizzano. Per il resto la moneta è perfetta :)


Inviato

Davvero un FDC pieno complimenti, i colpetti potrebbero essere dovuti anche ai FERT, nodi e rosette sul bordo...


Inviato

ciao

bella moneta

qFDC/FDC

cosa gli manca per meritarsi un FDC pieno?


Inviato

a fare il pignolo qFDC/FDC

per me è qFDC/FDC

ogni uno esprime il proprio parere.


Inviato

a fare il pignolo qFDC/FDC

per me è qFDC/FDC

ogni uno esprime il proprio parere.

lo so che ognuno esprime il proprio parere e io lo apprezzo. però se il giudizio è seguito da una spiegazione direi che sarebbe meglio per tutti :) la mia non era una critica ma solo una domanda


Inviato

FDC pieno!

...non trovare alcun segno su di una moneta è praticamente impossibile, ricordiamoci che le monete una volta coniate non cadevano su di un cuscino di velluto, ma finivano insieme alle loro sorelle :)


Inviato

Fdc stato zecca. Per me questa non ha mai circolato. I segnetti sono conseguenze del post conio (frizioni e colpetti su altri pezzi). Non potresti chiedere di più, complimenti.

  • Mi piace 1

Inviato

Aggiungo, questi pezzi vennero coniati l'anno della rotta di Caporetto. Il nostro paese era ormai da tre anni in guerra e stava vivendo una situazione drammatica. La lira, causa inflazione, aveva perso oltre la meta' del proprio poter d'acquisto (nel 1920 il valore era pari ad 1/5 circa rispetto al 1914). Vennero effettuate massicce emissioni di carta moneta e biglietti di stato e quindi l'argento, seppur emesso, venne trattenuto nei caveu. Dopo il conflitto vennero progressivamente ritirate e sostituite dai pezzi in nichel.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

:good: fdc anche per me!!!complimenti!!!bella moneta

Modificato da lindap
Awards

Inviato

fdc al 100%, complimenti! :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.