quinto78 Inviato 29 Aprile, 2012 #1 Inviato 29 Aprile, 2012 (modificato) Volevo sapere se gentilmente qualcuno può dirmi che moneta sia? Le foto sono state fatte da un cellulare,a prima vista sembra una moneta della zecca di genova,ma cercando in rete non ho trovato nulla di uguale,riguardo al peso posso dire che è molto leggera e il materiale sembra argento,grandezza circa 1cm abbondante,la particolarità è il castello dentro lo scudo cosa fino ad oggi non ho trovato su queste monete, Modificato 29 Aprile, 2012 da quinto78
andrea keber Inviato 29 Aprile, 2012 #2 Inviato 29 Aprile, 2012 le foto nno sono d'aiuto troppo piccole cerca di fare foto migliori metti anche il diametro ed il peso vedrai che un aiuto arriverà!
quinto78 Inviato 29 Aprile, 2012 Autore #3 Inviato 29 Aprile, 2012 le foto nno sono d'aiuto troppo piccole cerca di fare foto migliori metti anche il diametro ed il peso vedrai che un aiuto arriverà! le foto nno sono d'aiuto troppo piccole cerca di fare foto migliori metti anche il diametro ed il peso vedrai che un aiuto arriverà! Grazie Andrea provvederò!
EffePi Inviato 29 Aprile, 2012 #4 Inviato 29 Aprile, 2012 A spanne direi che è un '4 denari', dogi biennali. seconda fase (1541/1637). Qualche lettera secondo me si intuisce e, attenzione, sul lato con la croce, nei quattro canti trovi la data (compresa tra 1556 e 1626), quindi secondo me con foto migliore la puoi catalogare al 100% :) EffePi
quinto78 Inviato 29 Aprile, 2012 Autore #5 Inviato 29 Aprile, 2012 GRAZIE 1000!! Si,sul lato croce riesco a leggere il numero 1ed il 5 e nel lato opposto si legge la lettera R.ho sbagliato a pulirla ,dovevo lasciare un po di patina cosa che non ho fatto causa inesperienza... Farò foto migliori intanto grazie :good:
EffePi Inviato 29 Aprile, 2012 #6 Inviato 29 Aprile, 2012 Eh pulirla non è stata una grande idea :) Cmq prova a rifotografarla e ingrandirla un pò, vedrai che arriviamo alla data precisa. Leggo solo ora che è 'stata trovata sotto terra'.... ti invito a leggere la sezione del forum circa l'uso di strumenti per la ricerca sul terreno, i rinvenimenti occasionali nonchè sulle relative normative vigenti nel nostro paese. Saluti, EffePi
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora