Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

e queste sono altre 3 delle monetine che ho ereditate

n° 1

dsc0023sc.jpg

dsc0029qa.jpg

n°2

dsc0031wy.jpg

dsc0032xe.jpg

n°3

dsc0036bl.jpg

dsc0037qg.jpg

pesi e diametri corrispondono

Modificato da vecchialenza

Inviato

della terza hai postato 2 volte il dritto

Awards

Inviato (modificato)

e queste sono altre 3 delle monetine che ho ereditate

...

pesi e diametri corrispondono

Felicitazioni per l'eredità, Vecchialenza. Mi piacerebbe dare un'occhiata alle tue monete, anche a quella che hai "postato" in rubrica falsi.

Purtroppo però, sfrondate del tessuto sul quale le hai poste, l'informazione utile a valutare le tue monete mi risulta essere questa...

Prova a tagliare tu il fondo inutile delle immagini e a fornircele più dettagliate.

Un salutone,

Antonio

post-510-0-91274200-1337608630_thumb.jpg

Modificato da toto

Inviato (modificato)

chiedo venia , ho eliminata l'immagine doppiona

grazie ma non sò se questa eredità mi stia facendo felice o più probabilmente precipitare nel baratro della numismatica in cui non sò come mi troverò . Senz'altro è divertente per il momento imparare qualcosa sulla ns storia e sulle monete che ne hanno fatto parte , personalmente mi stò un poco innamorando di alcune monete tra cui gli aquilotti , stranamente gli ori , pur possedendone , non mi dicono nulla .

Relativamente dare un occhiata alle mie monete , io abito in zona Varese , non c'è problema ma deve esser fatto in giornata feriale in orario di banche aperte perchè , per sicurezza , le tengo in una cassetta di sicurezza .

Per le foto non sò come si fà a scontornare , provo a informarmi , posso comunque inviare le foto via e-mail ma sono grandine circa 3 mega l'una mi pare

Modificato da vecchialenza

Inviato

vuoi mandarle a me che te le inserisco io?

ti contatto tramite mp che ti do il mio indirizzo mail

Awards

Inviato

Bisognerebbe che vecchialenza ci dicesse anche il peso esatto ( al centesimo di gr ), indicasse inoltre le misure del diametro, e lo spessore della moneta,

un parere: mi lasciano un po' "perplesso"

saluti

TIBERIVS


Inviato

sarebbe sufficiente vedere le immagini del taglio delle monete.

Ci sono già dei particolari che personalmente giudico attendibili

Awards

Inviato

...a "naso" a me non ispirano nulla di buono...però....io non sono un gran esperto....

renato


Inviato

Intanto devo pubblicamente ringraziare Lindap per avermi aiutato con le foto , appena mi sarà possibile posterò il peso al centesimo di grammo , diametro e spessore ; comunque quando le ho pesate e misurate coincidevano con grammi 6,415 e mm 21 , ricontrollerò per bene .

Il contorno è rigato , non sò se riuscirò a fare delle foto decenti del medesimo , già non riesco a fotografare una moneta intera figuriamoci il bordo , ma ci provo eh!


Inviato

...appena mi sarà possibile posterò il peso al centesimo di grammo , diametro e spessore ; comunque quando le ho pesate e misurate coincidevano con grammi 6,415 e mm 21...

non credo siamo cresciute...


Inviato

non credo siamo cresciute...

nemmeno io , però :

1) utilizzo una bilancina in grani e poi faccio la conversione moltiplicando per 0,06479891

2) per non rischiare di rovinare le monetine (la bilancina ha una specie di scodella di metallo dove mettere ciò che vuoi pesare ) le peso dentro la custodia di plastica

3) poi le tolgo e peso la sola custodia di plastica e faccio la sottrazione

ripeterò la procedura per verificare di non aver commessi errori di alcun genere

anche per la misura del diametro utilizzo un calibro che , avendo le "ganasce" d'acciaio , ricopro con nastro isolante , avendo cura di azzerare il calibro con le ganasce nastrate , ripeterò anche in questo caso la procedura per sicurezza


Inviato

secondo me, se hai il calibro elettronico, dovresti unire le "ganasce" azzerare il calibro e poi misurare, per il bilancino elettronico basta che appoggi delicatamente la moneta che non si rovina...eventualmente portale da un orafo per farti dire se è oro e quale, se oro 900, oro 750 e così via

Awards

Inviato

secondo me, se hai il calibro elettronico, dovresti unire le "ganasce" azzerare il calibro e poi misurare, per il bilancino elettronico basta che appoggi delicatamente la moneta che non si rovina...eventualmente portale da un orafo per farti dire se è oro e quale, se oro 900, oro 750 e così via

per il calibro faccio proprio così , le ganasce son nastrate , chiudo e azzero e poi misuro .

la bilancia purtroppo è meccanica in grani ed ha questa scodellina in metallo dove non c'è modo di appoggiare la monetina , l'unica è "farla cascare" dentro (nel senso la appoggio con le pinzette ) per quello le peso tenendole nella plastica .

Per quanto riguarda testare l'oro , non si rischia eventualmente di rovinare la moneta se l'orafo deve preleverne una piccola parte per valutare il titolo dell'oro (parlo di monete vere , quelle false non mi pongo il problema ) ?


Inviato

ma no, mica prende una moneta e ne stacca via un pezzo!!!su una pietra apposita e liscia (di cui mi sfugge il nome) striscia una parte del bordo e sull'oro (una piccolissima percentuale che non ne rovina la moneta) che si è depositato su questa pietra mettono una sostanza chimica che ne stabilisce se è oro e che tipo!

Awards

Inviato

Non credo che, almeno fino a quando non sei sicuro della non genuinita della moneta, sia il caso di portarla dall orefice. E se fosse vera? Vuoi o non vuoi la prenderebbe dai fondi con le mani per poi sfregarla e rovinare la rigatura del bordo ( perché un po' si rovina) io direi di aspettare e se proprio non si riesce a capire se sono buone o no, allora ti consiglierei un perito numismatico :)


Inviato

come richiesto posto il contorno della moneta 1 (già riuscire a fare questa foto è stata un impresa le altre non l'ho fotografato ma esaminandole con la lente sono esattamente uguali a questa quanto a bordo )

bordomoneta1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

inoltre ho ripesate e rimisurate

moneta 1 peso grammi 6,305 diametro mm 20,84 spessore mm 1,40

moneta 2 peso grammi 6,473 diametro mm 20,84 spessore mm 1,44

moneta 1 peso grammi 6,479 diametro mm 20,89 spessore mm 1,48

spero questi dati servano a capire meglio le cose , grazie anticipate a chi ha risposto ed a chi risponderà


Inviato (modificato)

Da questa foto purtroppo penso che sia falsa, la rigatura del bordo mi sembra non giusta.

Modificato da Andreix

Inviato

c'è troppo spazio tra una riga e l' altra, per me è falsa

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.