Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Dovrebbe essere RIC118, ma lo riporta come "laureato". La mia non mi sembra laureata.

FLIVLCONSTANTIUSNOBC

GLORIAEXERCITUS

°SMHA

Secondo voi è 118?

post-663-1141050446_thumb.jpg


Inviato

ma RIC 118 su wildwinds mi da questa tipologia qui :blink: sbaglio?

Constantinople

RIC VIII 118 Constantius II AE3. 351-355 AD. D N CONSTANTIVS P F AVG, diademed, draped & cuirassed bust right / FEL TEMP REPARATIO, soldier right, head left, spearing a fallen horseman with cap & beard, CONSIA in ex.

possibile?

http://www.wildwinds.com/coins/ric/constan...IC_viii_118.jpg


Inviato

si per eraclea mi sembra questa qui...

Heraclea

RIC VIII 118 Constantius II AE3. 330-341 AD. FL IVL CONSTANTIVS NOB C, laureate, draped & cuirassed bust right / GLORIA EXERCITVS, two soldiers standing to either side of two standards, .SMHA in ex.


Inviato
si per eraclea mi sembra questa qui...

Heraclea

RIC VIII 118  Constantius II AE3. 330-341 AD. FL IVL CONSTANTIVS NOB C, laureate, draped & cuirassed bust right / GLORIA EXERCITVS, two soldiers standing to either side of two standards, .SMHA in ex.

102679[/snapback]

...infatti il problema è che la mia non mi sembra laureata.


Inviato

anche la foto su ww non è comunque laureata.. mi sembra diademata...avranno sbagliato loro la classificazione? :) io ho il RIC in pdf ma solo da due giorni e non so usarlo.... non riesco ad esserti d'aiuto se non con wildwinds... mi spiace ma attendi gli esperti che si faranno vivi a breve... ciao


Inviato
io ho il RIC in pdf ma solo da due giorni e non so usarlo....

102682[/snapback]

Bello! Dove lo hai preso?


Inviato

Per me è laureato, i diademi a perle o a rosette sono diversi

P

a proposito Legio dove hai preso il RIC in PDF?

non lasciarci nel dubbio :D :D :D


Inviato

...eliminiamo gli equivoci.... niente paura e solo una speranza...

1) In questa moneta Costanzo II non è ancora augusto. E se ci imbarchiamo sulle date di Costanzo ne usciranno delle belle.. diciamo che la moneta è stata battuta dopo la nomina a cesare e prima della morte di Costantino I (337)

a - il Sear dice che è nato intorno al 320, l'UTET nel 317-318...

b - nomina ufficiale a Cesare : Il Sear 333, il RIC 08-07-324, l'UTET 323...

2) La moneta si trova elencata nel VII vol. del RIC e non nell'VIII.

3) Per dotSMHA è giusto RIC VII, Eraclea 118 in quanto Costanzo potrebbe essere anche laureato (qualcosa si vede alla sommità del capo e il nastro che lega la coroncina non ha perle come è usuale con i "pearl-diadem".... diciamo anche che la corona di perle era appannaggio degli augusti; i cesari o niente o laureati (quando erano di serie A)

....almeno credo...

...salvo errori ed omissioni...

...chi ne sa di più lo dica...

agrì :ph34r:


Inviato

A complemento, e non a rettifica, di quanto detto dall'ottimo

Agrippa

Michael Grant scrive:

nato in Illiria nel 317 - nominato Cesare nel 324

inoltre confermo la mia prima impressione: laureato

ciao a tutti - P


Inviato

Ciao Gianluca.

Anche per me lo puoi considerare laureato.

agrì


Inviato

Prima di tutto GRAZIE, poi una ulteriore domanda: deduci che sia laureato dalla foggia del nastro che lega la "coroncina"?


Inviato

pensavo fosse un altro catalogo numismatico :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.