Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo, scrivo da Benevento e sono un aspirante collezionista di monete romane.

Chiedo agli intenditori di aiutarmi nell'identificazione di questa moneta che, purtroppo non è in ottime condizioni, ma credo sia romana.

post-31170-0-46875400-1342529685_thumb.jpost-31170-0-18470100-1342529691_thumb.j

Ecco i dati:

Dritto: profilo di imperatore con lettere difficilmente riconoscibili, verso la metà si legge: "ANIMPP" (mi sembra).

Qualcuno mi ha detto che potrebbe trattarsi di Vespasiano;

Rovescio: figura con una (probabilmente) lancia tenuta in obliquo; a destra si distingue la lettera "C"

e a sinistra, anche se con difficoltà la lettera "S".

Diametro: 3,1cm

Peso: 22 gm

Metallo presunto: Non saprei ma è un metallo abbastanza morbido color oro.

Luogo di provenienza: è stata ritrovata nei pressi di un fiume Irpino.

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno a riconoscerla. Grazie mille.


Inviato

dovrebbe essere vespasiano

prova a cercare su www.wildwinds.com se la trovi

il rovescio mi pare marte che cammina


Inviato (modificato)

dovrebbe essere vespasiano

prova a cercare su www.wildwinds.com se la trovi

il rovescio mi pare marte che cammina

Grazie mille, ne ho trovata una molto simile: http://wildwinds.com...an/RIC_0199.jpg

Ma la mia è molto più chiara e le scritte sul dritto non mi sembrano coincidere..

Con il peso e il diametro siamo più o meno lì. :good: http://wildwinds.com/coins/ric/vespasian/RIC_0199.txt

Modificato da minifrank

Inviato

potrebbe essere TITO da Cesare - come questa - prova a confrontarla

RIC 427 [Vesp] Tito, come Cesare, Sestertius AE. Zecca di Roma, gennaio-giugno 72 dC. VESPASIANO IMP T CAES PON TR POT COS II, Testa laureata a destra / SC, Marte, elmo e nude, ma per scorrere mantello, avanza a destra, con lancia nella mano destra e trofeo sulla spalla sinistra. .txt"]Testo .jpg"]RIC_0427[vesp].th.jpg


Inviato

Il ritratto conduce senz'altro a Tito.

E' però una moneta coniata ripetutamente per Tito, sia come Cesare che come Augusto.

Impossibile secondo me affermare con certezza se è il RIC 427 di Vespasiano o un'altra versione.


Inviato

potrebbe essere TITO da Cesare - come questa - prova a confrontarla

RIC 427 [Vesp] Tito, come Cesare, Sestertius AE. Zecca di Roma, gennaio-giugno 72 dC. VESPASIANO IMP T CAES PON TR POT COS II, Testa laureata a destra / SC, Marte, elmo e nude, ma per scorrere mantello, avanza a destra, con lancia nella mano destra e trofeo sulla spalla sinistra. Testo RIC_0427[vesp].th.jpg

in effetti le lettere coincidono e credo sia proprio questa.. ma (scusate l'ignoranza) come fa ad essere Tito se sopra c'è scritto: VESPASIAN? :) grazie mille

Inviato

Perché il suo nome completo era Titus Flavius Vespasianus, e spesso Titus è reso semplicemente con la T.


Inviato

Perché il suo nome completo era Titus Flavius Vespasianus, e spesso Titus è reso semplicemente con la T.

Ti ringrazio siete stati gentili. :) Ciao

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.