Vai al contenuto
  • Monete Estere
  • Hai già un Account? Accedi  

    Accedi



    • Non consigliato su computer condivisi
    • Hai dimenticato la password?

    Oppure accedi con uno di questi servizi

  • Registrati
Lamoneta.it - Numismatica, monete, collezionismo
  • advertisement_alt
  • advertisement_alt
  • advertisement_alt
  • Discussioni
  • Risorse
    • Cataloghi online
    • Calendario
    • Archivio fotografico
    • Biblioteca Numismatica
    • Riconoscimenti
    • Classifica
    • Feedback
    • Staff
  • Attività
    • Tutte le attività
    • Contenuti in evidenza
    • Cerca
    • Altro
    • Circoli
    • Annunci
      • Altro
      • Contattaci
      • Altro
        • Tutte le attività
        • Indice
        • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
        • Monete Estere
        • Il Re ed Io
        IGNORED

        Il Re ed Io


        petronius arbiter

        Da petronius arbiter
        4 Settembre, 2012 in Monete Estere

         Condividi
        https://www.lamoneta.it/topic/94741-il-re-ed-io/

        Follower 0
        • Rispondi a questa discussione
        • Nuova Discussione
        • Precedente
        • 2
        • 3
        • 4
        • 5
        • 6
        • 7
        • Avanti
        • Pagina 7 di 7  

        Risposte migliori

        tartachiara Visconte

        tartachiara

        Inviato 19 Gennaio, 2014

        tartachiara

        • tartachiara Visconte
        • Utente Storico
        • Operatore
          • 5.3k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:verona
        •  #151
        Inviato 19 Gennaio, 2014

        grazie per le belle foto. saranno molto utili per il catalogo :)

        • Cita

        • Risposte 174
        • Iniziato 12 anni
        • Ultima Risposta 4 anni

        Utenti più attivi in questa discussione

        • petronius arbiter

          87

        • derek83

          42

        • nibanny

          8

        • villa66

          6

        Giorni con maggiore attività

        • 17 Gen

          15

        • 12 Ott

          9

        • 5 Set

          8

        • 4 Set

          6

        Utenti più attivi in questa discussione

        • petronius arbiter

          petronius arbiter 87 Messaggi

        • derek83

          derek83 42 Messaggi

        • nibanny

          nibanny 8 Messaggi

        • villa66

          villa66 6 Messaggi

        Giorni con maggiore attività

        • 17 Gen 2014

          15 Messaggi

        • 12 Ott 2012

          9 Messaggi

        • 5 Set 2012

          8 Messaggi

        • 4 Set 2012

          6 Messaggi

        Risposte più apprezzate

        derek83
        derek83

        17 Gennaio, 2014

        KING OF SIAM SET 1804 DOLLAR - 1 $ ORIGINAL CLASS 1 PR 67 images courtesy of Rare Coin Wholesalers - Steve Contursi all rights belongs to them http://www.rarecoinwholesalers.com/

        lopezcoins
        lopezcoins

        5 Settembre, 2012

        E' un rarissimo dollaro d'argento del 1804? http://en.wikipedia.org/wiki/1804_silver_dollar

        petronius arbiter
        petronius arbiter

        15 Ottobre, 2012

        Il Re ed Io E torniamo, per concludere, dove eravamo partiti, al musical di Rodgers & Hammerstein dal quale è stato tratto il film del 1956 con Yul Brinner e Deborah Kerr, che racconta di Ann

        Immagini inviate

        villa66 Numismatico per sempre

        villa66

        Inviato 19 Gennaio, 2014

        villa66

        • villa66 Numismatico per sempre
        • Utente Storico
          • 3.5k
        • Sesso:Uomo
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #152
        Inviato 19 Gennaio, 2014

        grazie per le belle foto. saranno molto utili per il catalogo :)

        Concordo!

        ;) v.

        • Cita

        vathek1984 Visconte

        vathek1984

        Inviato 20 Gennaio, 2014

        vathek1984

        • vathek1984 Visconte
        • Utente Storico
        • Curatore
          • 3.7k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:pescara
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #153
        Inviato 20 Gennaio, 2014

        Veramente una chicca fantastica ci hai regalato...grazie per le splendide immagini...;)

        • Cita

        • 2 mesi dopo...
        petronius arbiter Marchese

        petronius arbiter

        Inviato 3 Aprile, 2014

        petronius arbiter

        • petronius arbiter Marchese
        • CDC
          • 13.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Fabriano
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        • Autore
        •  #154
        Inviato 3 Aprile, 2014
        Il 17/1/2014 alle 13:57, derek83 dice:

        KING OF SIAM SET

        1834 HALF DOLLAR - 50 CENTS

        PR 65

        images courtesy of Rare Coin Wholesalers - Steve Contursi

        all rights belongs to them

        http://www.rarecoinwholesalers.com/

        @@derek83, posso incominciare a inserire questa moneta nel catalogo, con la dicitura della provenienza dal King of Siam set? (e su gentile concessione di Contursi).

        Naturalmente, se vuoi, puoi farlo anche tu ;)

        ciao.

        petronius :)

        • Cita

        derek83 Visconte

        derek83

        Inviato 4 Aprile, 2014

        derek83

        • derek83 Visconte
        • Utente Storico
          • 4.3k
        • Sesso:Uomo
        •  #155
        Inviato 4 Aprile, 2014

        @@derek83, posso incominciare a inserire questa moneta nel catalogo, con la dicitura della provenienza dal King of Siam set? (e su gentile concessione di Contursi).

        Naturalmente, se vuoi, puoi farlo anche tu ;)

        ciao.

        petronius :)

        certo inserisci pure !!

        se non riesci vedo di trovare tempo io altrimenti!

        • Cita
        Awards
        1

        petronius arbiter Marchese

        petronius arbiter

        Inviato 4 Aprile, 2014

        petronius arbiter

        • petronius arbiter Marchese
        • CDC
          • 13.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Fabriano
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        • Autore
        •  #156
        Inviato 4 Aprile, 2014
        Il 4/4/2014 alle 08:20, derek83 dice:

        certo inserisci pure !!

        Fatto, man mano che si procede col catalogo inserirò anche le altre.

        Ciao e grazie.

        petronius :)

        • Cita

        • 3 settimane dopo...
        stf Signore Importante

        stf

        Inviato 24 Aprile, 2014

        stf

        • stf Signore Importante
        • Utente Storico
          • 1.8k
        •  #157
        Inviato 24 Aprile, 2014

        Inserzione tragicomica (e meno male che specifica che è "originalissimo") :rofl:

        http://www.ebay.it/itm/121324546908?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

        1794519_295493147274853_1960830791348957

        10245361_295493283941506_779784279713961

        • Mi piace 2
        • Cita

        vathek1984 Visconte

        vathek1984

        Inviato 26 Aprile, 2014

        vathek1984

        • vathek1984 Visconte
        • Utente Storico
        • Curatore
          • 3.7k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:pescara
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #158
        Inviato 26 Aprile, 2014

        La compro subito...:D

        • Cita

        nikita_ Principe

        nikita_

        Inviato 26 Aprile, 2014

        nikita_

        • nikita_ Principe
        • Guru
          • 23.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Regno di Sicilia
        Supporter
        •  #159
        Inviato 26 Aprile, 2014 (modificato)

        Sono contrario ai tappabuchi... ma se per caso volessi una moneta da un dollaro draped bust originale (una data comune naturalmente) in "quasi MB liscia" , realisticamente, quanto si potrebbe spendere ?

        Modificato 26 Aprile, 2014 da nikita_
        • Cita
        Awards
        1

        IlMiniAlieno Cittadino Influente

        IlMiniAlieno

        Inviato 26 Aprile, 2014

        IlMiniAlieno

        • IlMiniAlieno Cittadino Influente
        • Utente
          • 68
        • Sesso:Uomo
        •  #160
        Inviato 26 Aprile, 2014

        Visto che la discussione è venuta su approfitto per ringraziare @petronius arbiter per questo e altri racconti (il nickel del 1913, la double eagle del 33, la storia dei modelli per il buffalo nickel) che nei giorni passati mi hanno letteralmente catturato e tenuto incollato allo schermo per qualche ora. Complimenti e grazie!

        • Mi piace 1
        • Cita

        derek83 Visconte

        derek83

        Inviato 27 Aprile, 2014

        derek83

        • derek83 Visconte
        • Utente Storico
          • 4.3k
        • Sesso:Uomo
        •  #161
        Inviato 27 Aprile, 2014

        Inserzione tragicomica (e meno male che specifica che è "originalissimo") :rofl:

        http://www.ebay.it/itm/121324546908?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

        che pataccone !!!

        • Cita
        Awards
        1

        vathek1984 Visconte

        vathek1984

        Inviato 27 Aprile, 2014

        vathek1984

        • vathek1984 Visconte
        • Utente Storico
        • Curatore
          • 3.7k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:pescara
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #162
        Inviato 27 Aprile, 2014 (modificato)

        Sono contrario ai tappabuchi... ma se per caso volessi una moneta da un dollaro draped bust originale (una data comune naturalmente) in "quasi MB liscia" , realisticamente, quanto si potrebbe spendere ?

        Caro Nikita, se non erro per un qualunque dollaro Draped Bust, anche la data più comune nella peggiore conservazione, credo che ci vorrebbero comunque intorno ai 700/800 euro...è già estremamente complicato reperire un dollaro Seated Liberty...i Draped Bust sono per pochi purtroppo... :D

        Modificato 27 Aprile, 2014 da vathek1984
        • Cita

        nikita_ Principe

        nikita_

        Inviato 28 Aprile, 2014

        nikita_

        • nikita_ Principe
        • Guru
          • 23.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Regno di Sicilia
        Supporter
        •  #163
        Inviato 28 Aprile, 2014

        Caro Nikita, se non erro per un qualunque dollaro Draped Bust, anche la data più comune nella peggiore conservazione, credo che ci vorrebbero comunque intorno ai 700/800 euro...è già estremamente complicato reperire un dollaro Seated Liberty...i Draped Bust sono per pochi purtroppo... :D

        E' una cifra non indifferente... e se aggiungessimo al già penalizzate quasi-MB un "hole" ed un "data less" ? :)

        • Cita
        Awards
        1

        Pernove Cavaliere Influente

        Pernove

        Inviato 29 Aprile, 2014

        Pernove

        • Pernove Cavaliere Influente
        • Utente Senior
          • 884
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Bologna
        •  #164
        Inviato 29 Aprile, 2014

        Se mi ci metto di impegno riesco a farla meglio io!!!

        • Cita

        vathek1984 Visconte

        vathek1984

        Inviato 29 Aprile, 2014

        vathek1984

        • vathek1984 Visconte
        • Utente Storico
        • Curatore
          • 3.7k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:pescara
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #165
        Inviato 29 Aprile, 2014 (modificato)

        E' una cifra non indifferente... e se aggiungessimo al già penalizzate quasi-MB un "hole" ed un "data less" ? :)

        Occhio che non intendevo quasi MB, ma molto peggio per quella cifra... ;)

        Con buco e senza data non saprei...magari 200/300 euro...forse ci può aiutare @@villa66, se ne ha un esemplare in collezione... :)

        Modificato 29 Aprile, 2014 da vathek1984
        • Cita

        villa66 Numismatico per sempre

        villa66

        Inviato 30 Aprile, 2014

        villa66

        • villa66 Numismatico per sempre
        • Utente Storico
          • 3.5k
        • Sesso:Uomo
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #166
        Inviato 30 Aprile, 2014

        ....forse ci può aiutare @@villa66, se ne ha un esemplare in collezione... :)

        Purtroppo no....

        :( v.

        • Cita

        Pernove Cavaliere Influente

        Pernove

        Inviato 30 Aprile, 2014

        Pernove

        • Pernove Cavaliere Influente
        • Utente Senior
          • 884
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Bologna
        •  #167
        Inviato 30 Aprile, 2014

        Il Krause in conservazione F12 le valuta tutte abbondantemente sopra i 1500$!!!!

        • Cita

        nikita_ Principe

        nikita_

        Inviato 1 Maggio, 2014

        nikita_

        • nikita_ Principe
        • Guru
          • 23.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Regno di Sicilia
        Supporter
        •  #168
        Inviato 1 Maggio, 2014 (modificato)

        Verso il 2005/2006 ne ho vista una su ebay.com (draped bust - heraldic eagle) conservazione "POOR" aggiudicata a 198 dollari, era liscia, aveva una crepa ed un bel foro sulla data tale da fare intravedere solo un 17 - - (quindi 1798 oppure 1799).

        @@villa66 , oggi che prezzo può avere un pezzo così rovinato ?

        Modificato 1 Maggio, 2014 da nikita_
        • Cita
        Awards
        1

        nikita_ Principe

        nikita_

        Inviato 1 Maggio, 2014

        nikita_

        • nikita_ Principe
        • Guru
          • 23.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Regno di Sicilia
        Supporter
        •  #169
        Inviato 1 Maggio, 2014 (modificato)

        L'anno era il 2004, ricordo che se ne discusse sul forum "monete e banconote" di ebay , ci partecipavo volentieri a tempo perso prima della trasformazione in gruppi.

        Purtroppo il link alla discussione che avevo conservato non funziona più :whome: peccato, c'era pure l'immagine della moneta.

        Modificato 1 Maggio, 2014 da nikita_
        • Cita
        Awards
        1

        villa66 Numismatico per sempre

        villa66

        Inviato 3 Maggio, 2014

        villa66

        • villa66 Numismatico per sempre
        • Utente Storico
          • 3.5k
        • Sesso:Uomo
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        •  #170
        Inviato 3 Maggio, 2014

        ... @@villa66 , oggi che prezzo può avere un pezzo così rovinato ?

        Sono nikita mi dispiace, ma non sono ben informato sui prezzi correnti per queste monete. Sono venuto incredibilmente vicino l'acquisto di una VF 1799 per $700 circa 1992—e sapeva i prezzi e il mercato poi—ma mi sedetti allo show moneta prima di fare una rapida visita alla banca per ottenere più soldi.

        Mentre ero seduto lì, pensando a quello che è stato ben presto a essere mio dollaro busto drappeggiato grigio, incontrato e fu coinvolto in una conversazione con un professore dall'Ungheria. Troppo stava visitando lo show di moneta e voleva vendere alcune monete tedesche. Abbiamo parlato a lungo. Così non ho mai fatto ottenere alla banca, e non mai torno a casa con quel dollaro d'argento. Ma ha preso casa una pila d'argento di stato tedesco, e un mucchio di monete di porcellana di Weimar!

        Purtroppo mai ancora una volta sfiorato che comprando un busto drappeggiato dollaro—troppe altre monete che necessaria l'acquisto! (E ovviamente ora sono molto più costosi. Oh well.)

        Ma posso fare una generalizzazione sul busto drappeggiato dollari del 1795-1803: they are never bargains, non importa quanto povero la loro condizione.

        Ci sono semplicemente troppe persone che vogliono uno, e non solo abbastanza per andare in giro.

        ;) v.

        ----------------------------------------------------------------

        I’m sorry nikita, but I’m not well informed on the current prices for these coins. I came incredibly close to buying a VF 1799 for $700 about 1992—and knew the prices and the market then—but I sat down at the coin show before making a quick trip to the bank to get more money.

        While I was sitting there, thinking about what was soon-to-be my gray Draped Bust dollar, I met and became involved in a conversation with a visiting professor from Hungary. He too was visiting the coin show, and wanted to sell some German coins. We talked a long time. So I never did get to the bank, and I never did get home with that silver dollar. But I did take home a pile of German state silver, and a bunch of Weimar porcelain coins!

        Unfortunately I never again came that close to buying a Draped Bust dollar—too many other coins that needed buying! (And of course now they’re very much more expensive. Oh well.)

        But I can make one generalization about Draped Bust dollars of 1795-1803: they are never bargains, no matter how poor their condition.

        There are just too many people who want one, and just not enough to go around.

        ;) v.

        • Mi piace 2
        • Cita

        • 2 anni dopo...
        petronius arbiter Marchese

        petronius arbiter

        Inviato 3 Maggio, 2016

        petronius arbiter

        • petronius arbiter Marchese
        • CDC
          • 13.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Fabriano
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        • Autore
        •  #171
        Inviato 3 Maggio, 2016
        Il 18/9/2012 alle 22:58, petronius arbiter dice:

        The Sultan of Muscat specimen

        Il 30 agosto 1999, nell'asta Bowers & Merena, viene acquistato da Mack e Brent Pogue, padre e figlio, per la favolosa somma di 4.140.000 dollari, che costituiva allora il prezzo più alto mai pagato per una moneta, ed è tuttora il realizzo record per un 1804 dollar.

        A quanto se ne sa, la famiglia Pogue ne è ancora in possesso.

        Ancora per poco :rolleyes:

        Questa leggendaria moneta, che può ben essere definita "il Re dei Re"  viene oggi esitata da Stack's Bowers and Ponterio nella quarta vendita della prestigiosa collezione Pogue.

        https://www.sixbid.com/browse.html?auction=2714&category=57164&lot=2295495

        La base d'asta è di 4 milioni, in pratica pari al realizzo del 1999, la stima è 10 milioni di dollari, se questa moneta non batte, adesso, il record di 10.016.000 dollari, il dollaro del 1794 che lo detiene potrà continuare a dormire sonni tranquilli per un bel po'.

        petronius :)

        • Cita

        • 3 settimane dopo...
        petronius arbiter Marchese

        petronius arbiter

        Inviato 25 Maggio, 2016

        petronius arbiter

        • petronius arbiter Marchese
        • CDC
          • 13.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Fabriano
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        • Autore
        •  #172
        Inviato 25 Maggio, 2016
        Il 3/5/2016 alle 13:18, petronius arbiter dice:

        ...se questa moneta non batte, adesso, il record di 10.016.000 dollari, il dollaro del 1794 che lo detiene potrà continuare a dormire sonni tranquilli per un bel po'.

        Così infatti sarà, il risultato dell'asta è stato tanto clamoroso quanto inaspettato. Il dollaro del Sultano di Muscat non è stato aggiudicato, nonostante le offerte abbiano raggiunto i 9,2 milioni di dollari, il che avrebbe significato un totale, coi diritti d'asta, di 10,8 milioni, e sarebbe stato record!

        Maggiori informazioni qui:

        http://www.lamoneta.it/topic/149042-chi-mi-presta-almeno-2600000per-una-monetina/?p=1712651

        petronius :)

        • Cita

        derek83 Visconte

        derek83

        Inviato 26 Maggio, 2016

        derek83

        • derek83 Visconte
        • Utente Storico
          • 4.3k
        • Sesso:Uomo
        •  #173
        Inviato 26 Maggio, 2016

        Così infatti sarà, il risultato dell'asta è stato tanto clamoroso quanto inaspettato. Il dollaro del Sultano di Muscat non è stato aggiudicato, nonostante le offerte abbiano raggiunto i 9,2 milioni di dollari, il che avrebbe significato un totale, coi diritti d'asta, di 10,8 milioni, e sarebbe stato record!

         

        Maggiori informazioni qui:

         

        http://www.lamoneta.it/topic/149042-chi-mi-presta-almeno-2600000per-una-monetina/?p=1712651

         

        petronius :)

         

        Scusami mi sono un po perso gli ultimi passaggi...... in che senso non è stato aggiudicato?aveva un minimo piu alto? mica male 9,2 milioni di dollari!!

        • Cita
        Awards
        1

        • 7 anni uzifox ha evidenziato questo topic come importante
        • 7 anni petronius arbiter ha rimosso questo topic da quelli importanti
        • 8 mesi dopo...
        petronius arbiter Marchese

        petronius arbiter

        Inviato 17 Giugno, 2018

        petronius arbiter

        • petronius arbiter Marchese
        • CDC
          • 13.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Fabriano
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        • Autore
        •  #174
        Inviato 17 Giugno, 2018
        Il 10/8/2013 alle 18:38, petronius arbiter dice:

        L'asta si è chiusa a 3.877.500 dollari, diritti inclusi

        E pochi giorni fa il Mickley specimen è tornato in asta, e il risultato è stato a dir poco clamoroso, ma stavolta in senso negativo

        https://www.coinworld.com/news/us-coins/2018/06/1804-dollar-tops-2-million-dollars-in-heritage-auction.html

        Avete letto bene, il realizzo è stato di "soli" 2.640.000 dollari, il che significa che l'acquirente del 2013, nel rivenderlo, ci ha smenato più di 1.200.000 dollari :blink:

        Se scende ancora un po', ci faccio un pensierino :P

        petronius :)

        • Cita

        • 2 anni dopo...
        petronius arbiter Marchese

        petronius arbiter

        Inviato 27 Aprile, 2021

        petronius arbiter

        • petronius arbiter Marchese
        • CDC
          • 13.8k
        • Sesso:Uomo
        • Provenienza:Fabriano
        • Riconoscimenti
          Riconoscimenti
          Riconoscimenti
        • I miei Circoli
          GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO
        • Autore
        •  #175
        Inviato 27 Aprile, 2021
        Il 25/5/2016 alle 10:48, petronius arbiter dice:

        Il dollaro del Sultano di Muscat non è stato aggiudicato, nonostante le offerte abbiano raggiunto i 9,2 milioni di dollari

        Dopo cinque anni, ci riprovano :rolleyes:

        The Finest Known Example of the "King of American Coins"

        "No other coin so singularly symbolizes rarity and desirability in American numismatics as does an 1804 silver dollar. As with so many of the coins in their collection, it would be out of character for the Pogue family to settle for any 1804 dollar other than the finest, the most beautiful and best preserved example, the one whose provenance is filled with history and mystery. In 1999, when this coin emerged from the Childs Family Collection after more than 50 years, D. Brent Pogue and family pursued it with determination, realizing the unique opportunity. Its 1999 sale price of $4.14 million, more than doubled the previous world record for an American coin. Among 1804 dollars, this is the ultimate prize.

        Legendary even beyond the world of numismatics, no other American coin has caused as many empty inkwells as the 1804 dollar, inspiring several full length books and countless articles and commentaries. Its creation required the best efforts of the United States Mint, its delivery essentialized the summed power of the United States Department of State, and its first American auction offering set a world record that would be trumpeted in headlines around the world. It owes its existence to a single historic instance of the desire to make a good first impression. It was minted to transcend its basic purpose as an article of money, serving instead as a tool to communicate sophistication and power, peace and strength. From the moment the ingot of silver that would become this coin first felt the tug of the rollers, this coin was produced to be not only an object invested with the hopes of American diplomacy, but also a gift fit for a king.

        Included in Only Four Private Numismatic Collections in its History, now you can be next in line to own the most heralded and sought after rarity in American numismatics

        when it crosses the auction block on the evening of Thursday, August 12, 2021."

        Sempre da Stack's Bowers, la vendita è fissata per il 12 agosto.

        E questo mi pone un grosso problema: sarà meglio aspettare questa, o incominciare intanto a puntare sui 20 dollari d'oro del 1933 che andranno in asta il prossimo giugno? Mi sa che intanto  farò qualche offerta per i 20 dollari, se poi non dovessi aggiudicarmeli ripiegherò su questa, anche se non è d'oro rappresenta pur sempre un bel premio di consolazione :lol:

        petronius oo)

        The Finest Known Example of the "King of American Coins"

        No other coin so singularly symbolizes rarity and desirability in American numismatics as does an 1804 silver dollar. As with so many of the coins in their collection, it would be out of character for the Pogue family to settle for any 1804 dollar other than the finest, the most beautiful and best preserved example, the one whose provenance is filled with history and mystery. In 1999, when this coin emerged from the Childs Family Collection after more than 50 years, D. Brent Pogue and family pursued it with determination, realizing the unique opportunity. Its 1999 sale price of $4.14 million, more than doubled the previous world record for an American coin. Among 1804 dollars, this is the ultimate prize.

        970598a9-3e8c-4da4-b1f5-3bdfa3fb411e.jpg
        5e04a28e-232a-4a0a-9acd-55f507c322b9.jpg
        • Cita

        • Precedente
        • 2
        • 3
        • 4
        • 5
        • 6
        • 7
        • Avanti
        • Pagina 7 di 7  

        Unisciti alla discussione

        Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

        Ospite
        Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
        Rispondi a questa discussione...

        ×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

          Only 75 emoji are allowed.

        ×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

        ×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

        ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

        Caricamento...
        ×
        • Desktop
        • Tablet
        • Telefono
         Condividi
        https://www.lamoneta.it/topic/94741-il-re-ed-io/

        Follower 0
        Vai alla lista Discussioni
        • Risposte 174
        • Iniziato 12 anni
        • Ultima Risposta 4 anni

        Utenti più attivi in questa discussione

        • petronius arbiter

          petronius arbiter 87 Messaggi

        • derek83

          derek83 42 Messaggi

        • nibanny

          nibanny 8 Messaggi

        • villa66

          villa66 6 Messaggi

        Giorni con maggiore attività

        • 17 Gen 2014

          15 Messaggi

        • 12 Ott 2012

          9 Messaggi

        • 5 Set 2012

          8 Messaggi

        • 4 Set 2012

          6 Messaggi

        Risposte più apprezzate

        derek83
        derek83

        17 Gennaio, 2014

        KING OF SIAM SET 1804 DOLLAR - 1 $ ORIGINAL CLASS 1 PR 67 images courtesy of Rare Coin Wholesalers - Steve Contursi all rights belongs to them http://www.rarecoinwholesalers.com/

        lopezcoins
        lopezcoins

        5 Settembre, 2012

        E' un rarissimo dollaro d'argento del 1804? http://en.wikipedia.org/wiki/1804_silver_dollar

        petronius arbiter
        petronius arbiter

        15 Ottobre, 2012

        Il Re ed Io E torniamo, per concludere, dove eravamo partiti, al musical di Rodgers & Hammerstein dal quale è stato tratto il film del 1956 con Yul Brinner e Deborah Kerr, che racconta di Ann

        Immagini inviate


        • Ultime discussioni

          • Villanoviano
            2
            Aes grave

            Villanoviano · Iniziato 10 ore fa

          • didrachm
            23
            Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)

            didrachm · Iniziato 1 Maggio

          • naga
            813
            Vaticano 2024

            naga · Iniziato 16 Dicembre, 2023

          • ART
            4
            La nostra indistruttibile valuta

            ART · Iniziato 18 Gennaio

          • VenetianLover
            8
            Grosso Scutari

            VenetianLover · Iniziato Mercoledì alle 07:27

          • Liamred00
            65
            Paura,papa'tanta paura........

            Liamred00 · Iniziato 6 Settembre, 2017

          • Giacomo G
            12
            Buongiorno, sono nuovo iscritto.

            Giacomo G · Iniziato Mercoledì alle 07:27

          • apollonia
            22
            Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II

            apollonia · Iniziato Lunedì alle 09:38

          • clame66
            47
            1 Baiocco 1850 R in argento?

            clame66 · Iniziato Mercoledì alle 09:27

          • alainrib
            2
            Forte di Carlo I.

            alainrib · Iniziato 19 ore fa

        Lamoneta.it

        La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.

        Il network

        • Cataloghi online
        • Portale Numismatica
        • I quaderni

        Hai bisogno di aiuto?

        • Regolamento
        • F.A.Q.
        • Guide
        • Contattaci
        • Calendario Numismatico
        • Tutte le attività
        • Indice
        • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
        • Monete Estere
        • Il Re ed Io
        • IPS Theme by IPSFocus
        • Lingua
        • Privacy Policy
        • Contattaci

        Lamoneta.it Powered by Invision Community

        ×
        • Hai già un Account? Accedi
        • Registrati
        • Discussioni
        • Risorse

          • Indietro
          • Cataloghi online
          • Calendario
          • Archivio fotografico
          • Biblioteca Numismatica
          • Riconoscimenti
          • Classifica
          • Feedback
          • Staff
        • Attività

          • Indietro
          • Tutte le attività
          • Contenuti in evidenza
          • Cerca
        • Circoli
        • Annunci

          • Indietro
          • Annunci
        • Contattaci
        ×
        • Crea Nuovo...

        Avviso Importante

        Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.

        • Forum
        • Da Leggere
        • Accedi
        • Registrati
        • Altro