alano83 Inviato 9 Settembre, 2012 #1 Inviato 9 Settembre, 2012 a buon prezzo? mi chiedono 1800e per un bb mi pare troppo, a me basta un mb giusto per tappare il buco.....
tartachiara Inviato 9 Settembre, 2012 #2 Inviato 9 Settembre, 2012 io sono dell'idea che queste monete vadano comprate almeno in SPL. meglio ancora in FDC
gallo83 Inviato 9 Settembre, 2012 #3 Inviato 9 Settembre, 2012 http://numismatica-italiana.lamoneta.it/passaggi/W-VE3/49-0 questi son gli ultimi passaggi d'asta....gli ultimi bb son andati via A 1955 EURO. 1800...se effettivamente di bb si tratta,non è esagerato affatto...poi se te cerchi un mb è un altro conto ma non puoi pretendere di pagare un bb come un mb. saluti marco 1 Awards
R-R Inviato 9 Settembre, 2012 #4 Inviato 9 Settembre, 2012 ci sono circa 1000 euro solo in oro.....a prezzo di fusione.... ammenoche' non ti accontenti di un esemplare appicagnolato o forato...
TIBERIVS Inviato 9 Settembre, 2012 #5 Inviato 9 Settembre, 2012 (modificato) Mi sa che trovare un fascione in MB, non sia facile...... è una moneta che non ha circolato, è stata coniata per i collezionisti/numismatici, non è semplice o meglio, comune trovare un MB.... auguri saluti TIBERIVS Modificato 9 Settembre, 2012 da TIBERIVS
Rex Neap Inviato 9 Settembre, 2012 #6 Inviato 9 Settembre, 2012 Concordo con il pensiero di Tiberivs ...................e poi l'acquisto di monete d'oro in stato MB dovrebbe essere evitato perchè se anche l'aspetto è accettabile per un numismatico in caso di vendita futura, questo tipo di conservazione non consente di realizzare alcun premio. Secondo il mio giudizio le monete d'oro da acquistare devono andare dal BB allo Spl perchè è questa la qualità che deve avere una moneta d'oro per avere un premio. 1
gallo83 Inviato 9 Settembre, 2012 #7 Inviato 9 Settembre, 2012 Concordo con il pensiero di Tiberivs ...................e poi l'acquisto di monete d'oro in stato MB dovrebbe essere evitato perchè se anche l'aspetto è accettabile per un numismatico in caso di vendita futura, questo tipo di conservazione non consente di realizzare alcun premio. Secondo il mio giudizio le monete d'oro da acquistare devono andare dal BB allo Spl perchè è questa la qualità che deve avere una moneta d'oro per avere un premio. altrimenti la compri a peso... ;) Awards
Scudo1901 Inviato 9 Settembre, 2012 #8 Inviato 9 Settembre, 2012 Se accetti un modesto consiglio acquistala in SPL
renato Inviato 9 Settembre, 2012 #9 Inviato 9 Settembre, 2012 ...rimanda l'acquisto di questa moneta...spendere 1800 per una brutta conservazione sono letteralmente soldi buttati! ...con 1800 euro prendi un altro oro di vittorio emanuele III in FDC... il "fascione" è da prendere almeno in SPL pieno! renato
gallo83 Inviato 9 Settembre, 2012 #10 Inviato 9 Settembre, 2012 insomma i bb fondiamoli tutti.....tanto fanno schifo. 1 Awards
collezionistabari Inviato 9 Settembre, 2012 #11 Inviato 9 Settembre, 2012 insomma i bb fondiamoli tutti.....tanto fanno schifo. Quoto e straquoto...
renato Inviato 9 Settembre, 2012 #12 Inviato 9 Settembre, 2012 ...allora, secondo me certe monete bisogna anche conoscerle, se no qui si continua ad aprir bocca tanto per...e diamo anche insegnamenti sbagliati! qual'è la caratteristica fondamentale e la particolarità di un "fascione" come di una "vetta" ??? la sabbiatua/satinatura....in questo genere di monete i rilievi contano una se...conta l'integrità della satinatura..che rende la moneta bella o meno...cosa fa un "fascione" bello?? ... l'integrità della satinatura per l'appunto!! provate a prender in mano un "fascione" sano e uno con i rilievi tutti neri perchè la satinatura è andata a farsi benedire...poi mi dite se spendere 1800 euro per un BB è un sano e saggio modo di spendere i soldi! ...se poi uno ha soldi da buttare...allora lo può comprare anche col buco...così se lo può anche appendere al collo! signori...scusate lo sfogo...ma quando è troppo è troppo!! renato 2
renato Inviato 9 Settembre, 2012 #15 Inviato 9 Settembre, 2012 (modificato) ...questo è il mio, è chiuso SPL+ da Tevere...e già nei punti più alti la satinatura ha qualche "pecca"....guance, fronte....insomma...scendere sotto queste conservazioni, per certe tipologie è insensato!! se poi uno accetta i consigli ...se no...comprate pure quello che vi dice il vostro gusto.... renato Modificato 9 Settembre, 2012 da renato
gallo83 Inviato 9 Settembre, 2012 #16 Inviato 9 Settembre, 2012 No figurati renato...è il tuo solito sfogo a cui ormai siam tutti abituati....posti foto di tue monete e parli di come secondo te si devono comprare i fascioni. Ma ti è stato chiesto? era questo il significato della discussione?....rileggiti il primo post di Alano e smettila di darci lezioni su come evitare di dilapidare il nostro stipendio perfavore.... signori...scusate lo sfogo...ma quando è troppo è troppo!! marco 3 Awards
collezionistabari Inviato 9 Settembre, 2012 #17 Inviato 9 Settembre, 2012 Alano spiegava chiaro e tondo cosa voleva, quindi certi commenti li trovo alquanto inutili... ma vabè ovviamente se non si compra FDC non si è degni di essere collezionisti...
balkan Inviato 9 Settembre, 2012 #18 Inviato 9 Settembre, 2012 Credo che renato e peter1 abbiano dato un suggerimento giusto. Non è il discorso che si debbano comperare solo monete in fdc altrimenti non si è degni. Quando si parla di certe cifre e di certe monete ci si deve fare anche due conti. Suggerisco anch'io di puntare almeno ad uno SPL per avere in mano una moneta valida in tutti i sensi.
collezionistabari Inviato 9 Settembre, 2012 #19 Inviato 9 Settembre, 2012 Credo che renato e peter1 abbiano dato un suggerimento giusto. Non è il discorso che si debbano comperare solo monete in fdc altrimenti non si è degni. Quando si parla di certe cifre e di certe monete ci si deve fare anche due conti. Suggerisco anch'io di puntare almeno ad uno SPL per avere in mano una moneta valida in tutti i sensi. Alano ha detto chiaramente ciò che cerca: "mi chiedono 1800e per un bb mi pare troppo, a me basta un mb giusto per tappare il buco....." Perchè ritornare sempre alla solita solfa: meglio il FDC che il BB? Non è ciò che ha chiesto l'utente...
tartachiara Inviato 10 Settembre, 2012 #20 Inviato 10 Settembre, 2012 lo ripeto pure io, poi potete essere d'accordo o meno. con 1800 euro si può comprare un 20 lire del 1905 in alta conservazione e intanto si può aspettare un esemplare migliore per il fascione. non dico che debba essere per forza un FDC, ma per lo meno visto la tipologia comprerei dal BB in su.
Rex Neap Inviato 10 Settembre, 2012 #21 Inviato 10 Settembre, 2012 Credo che renato e peter1 abbiano dato un suggerimento giusto. Non è il discorso che si debbano comperare solo monete in fdc altrimenti non si è degni. Quando si parla di certe cifre e di certe monete ci si deve fare anche due conti. Suggerisco anch'io di puntare almeno ad uno SPL per avere in mano una moneta valida in tutti i sensi. Alano ha detto chiaramente ciò che cerca: "mi chiedono 1800e per un bb mi pare troppo, a me basta un mb giusto per tappare il buco....." Perchè ritornare sempre alla solita solfa: meglio il FDC che il BB? Non è ciò che ha chiesto l'utente... Credo che in questa discussione era stato già detto tutto nei primi post: Collezionistabari....ha riportato ciò che Alano ha riferito....e cioè che non avesse i soldi per comprare un BB, ma la moneta la deve comprare per tappare un buco a cui il nostro amico tiene particolarmente ed ha espresso il desiderio di poterla comprare in MB (logicamente per arrivare al suo max spendibile); Tiberivs ha riferito che non è affatto semplice trovare tale moneta in MB e questo è vero, quindi gli è stato consigliato (anche da me) di comprarla dal BB in su........adesso basterebbe che Alano facesse un piccolo sforzo in più e il suo buco verrebbe chiuso ed il gioco è fatto..............tutto il resto sono chiacchiere.
magellano83 Inviato 10 Settembre, 2012 #22 Inviato 10 Settembre, 2012 ognuno deve prendere ciò che più gli piace e soprattutto ciò che il suo portafoglio gli permette...anche a me piacerebbero tutte le monete dallo spl in più...e mi piacerebbe potermi permettere di mettere un collezione 20 lire del 1936 sia di prova che per la circolazione FDC assoluto, fascioni e fascetti o quant'altro sopra lo SPL, 5 lire del 1914 FDC assoluto e chi più ne ha più ne metta....ma siccome vado avanti con uno stipendio da 1100 euro ed oltre alla passione per le monete ho anche altre spese mi accontento anche di mettere in collezione quando non posso permettermi di più anche monete in BB...il collezionismo non è fatto solo di monete FDC ma anche di monete BB e MB...anzi...per me il vero collezionista è chi ha il "coraggio" di mettere nell'album anche monete MB e BB...chi è sempre alla ricerca del FDC assoluto per me è si un collezionista...ma lo considerero più un investitore che è più attratto dal possibile futuro rientro monetario che dalla moneta stessa.... scusate ma il collezionismo non è una passione solo d'elite...e il discorso meglio una moneta FDC che 100 BB va bene ma fino a un certo punto... per rispondere ad alano se il fascione che ti hanno proposto è vero BB e non puoi permetterti di meglio a 1800 prendilo...;) 8
alano83 Inviato 10 Settembre, 2012 Autore #23 Inviato 10 Settembre, 2012 buongiorno a tutti, ringrazio tutti per il vostro commento, io sono un collezionista che campa di stipendio, quindi non posso di certo permettermi delle monete da 4000e (mi pare sia il prezzo di un qfdc) siccome ho preso il 20 lire da poco volevo regalarle il suo fratello maggiore.... anche a me piacerebbe un bell fdc ma ci vorrebbe un gratta e vinci per prenderlo..... comunque vedro di fare uno sforzo e prendere quel bb (magari chiedo uno sconto) comunque la numismatica e bella perche ogni collezionista la pensa a modo suo..... buona giornata
gallo83 Inviato 10 Settembre, 2012 #24 Inviato 10 Settembre, 2012 lo ripeto pure io, poi potete essere d'accordo o meno. con 1800 euro si può comprare un 20 lire del 1905 in alta conservazione e intanto si può aspettare un esemplare migliore per il fascione. non dico che debba essere per forza un FDC, ma per lo meno visto la tipologia comprerei dal BB in su. ancora!!!!!ma lui non vuole l'aquila del 1905.....lo capisci o no??!! VUOLE UN FASCIONE....e lui non ha chiesto pareri su quale conservazione è meglio acquistare.... il post non si chiama "IN CHE CONSERVAZIONE MI CONSIGLIATE DI COMPRARE IL FASCIONE?" Awards
gallo83 Inviato 10 Settembre, 2012 #25 Inviato 10 Settembre, 2012 ognuno deve prendere ciò che più gli piace e soprattutto ciò che il suo portafoglio gli permette...anche a me piacerebbero tutte le monete dallo spl in più...e mi piacerebbe potermi permettere di mettere un collezione 20 lire del 1936 sia di prova che per la circolazione FDC assoluto, fascioni e fascetti o quant'altro sopra lo SPL, 5 lire del 1914 FDC assoluto e chi più ne ha più ne metta....ma siccome vado avanti con uno stipendio da 1100 euro ed oltre alla passione per le monete ho anche altre spese mi accontento anche di mettere in collezione quando non posso permettermi di più anche monete in BB...il collezionismo non è fatto solo di monete FDC ma anche di monete BB e MB...anzi...per me il vero collezionista è chi ha il "coraggio" di mettere nell'album anche monete MB e BB...chi è sempre alla ricerca del FDC assoluto per me è si un collezionista...ma lo considerero più un investitore che è più attratto dal possibile futuro rientro monetario che dalla moneta stessa.... scusate ma il collezionismo non è una passione solo d'elite...e il discorso meglio una moneta FDC che 100 BB va bene ma fino a un certo punto... per rispondere ad alano se il fascione che ti hanno proposto è vero BB e non puoi permetterti di meglio a 1800 prendilo... ;) ...e bravo magellano....:) Awards
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora