Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non poteva mancare anche l' altro componente della coppiola del 1936

50 Lire Impero 1936 Vittorio Emanuele III

D/ VITT EM III RE E IMP - Testa nuda del Re rivolta a sinistra , nel giro G ROMAGNOLI

R/ ITALIA - Insegna imperiale romana con scudo sabaudo e fascio littorio tra 1936 / XIV e L. / 50 ; in basso a sinistra il segno di zecca R

T/ rigato

Oro 900/.. , mm. 20,5 , g. 4,4

Modelli G.Romagnoli ; Incisione P.Giampaoli

tiratura 790 pezzi

Coniato nel 1937 e 1938 per celebrare la proclamazione dell' Impero

La coniazione avvenne su richiesta dei privati , i quali fornirono l' oro alla Zecca e pagarono , oltre al valore nominale , una maggiorazione di Lire 22 per ogni Kg. lavorato

Regio Decreto n.2510 del 3 settembre 1936

Mir Savoia 1124a , Gigante 24

post-116-0-88073300-1348594089_thumb.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Non poteva mancare anche l' altro componente della coppiola del 1936

50 Lire Impero 1936 Vittorio Emanuele III

D/ VITT EM III RE E IMP - Testa nuda del Re rivolta a sinistra , nel giro G ROMAGNOLI

R/ ITALIA - Insegna imperiale romana con scudo sabaudo e fascio littorio tra 1936 / XIV e L. / 50 ; in basso a sinistra il segno di zecca R

T/ rigato

Oro 900/.. , mm. 20,5 , g. 4,4

Modelli G.Romagnoli ; Incisione P.Giampaoli

tiratura 790 pezzi

Coniato nel 1937 e 1938 per celebrare la proclamazione dell' Impero

La coniazione avvenne su richiesta dei privati , i quali fornirono l' oro alla Zecca e pagarono , oltre al valore nominale , una maggiorazione di Lire 22 per ogni Kg. lavorato

Regio Decreto n.2510 del 3 settembre 1936

Mir Savoia 1124a , Gigante 24

Caspita che acquisti ultimamente!Complimentoni vivissimi!!!!!!!

Ti invidio

Stefano

Awards

Inviato

avrei voluto essere io a portare oro,valore facciale e anche una piccola maggiorazione per avere una moneta che oggi si aggira sui 10mila € complimenti a PIERGI e a chi ne ha una in collezione


Inviato

Lo faccio qui...........intanto complimenti per ambedue le monete e aggiungo qualche informazione in più:

degli 812 esemplari delle 100 lire 309 furono emessi nel 1937 e 503 nel 1938, mentre per le 50 lire dei 790 esemplari, 310 nel 1937 e 480 nel 1938.

Queste monete d'oro seguono i dati metrologici allora vigenti e cioè di gr. 7,91 per ogni 100 lire, sicchè la moneta ha il diametro di mm. 23,5 e peso di gr. 8,8 mentre quella da 50 lire ha il diametro di mm. 20,5 e pesa 4,4 grammi.


Inviato

..rimango senza parole....grazie, per aver condiviso con noi questi due esemplari.....sono ori che sogno da molto tempo!


Inviato

La coppiola FDC gira sui 25 mila eurozzi...., i 50 milioncini di una volta, in lire


Inviato

Caspita che coppiola :) bellissime!


Inviato

complimenti,non sapevo che collezionavi anche le decimali.il 50 lire mi ha sempre affascinato.


Inviato (modificato)

Grande,Grande Piergi

Complimenti

Sergio

Modificato da sesino974

Inviato

Una moneta molto bella e conservata bene.

Ciao,

Dario :hi:


Inviato

bene bene bene anche in mano la mia da operaio, subisce le fibrillazioni quando la si prende con delicatezza e la si osserva con il lentino forse per il valore la rarità la voglia di osservarla come una chimera irraggiungibile grazie per avermela fatta godere , quei 2 minuti son bastati :hi: :good:


Inviato

bene bene bene anche in mano la mia da operaio, subisce le fibrillazioni quando la si prende con delicatezza e la si osserva con il lentino forse per il valore la rarità la voglia di osservarla come una chimera irraggiungibile grazie per avermela fatta godere , quei 2 minuti son bastati :hi: :good:

Beato te Daniele...sa come ti sudavano le mani ed il Cuore batteva all'impazzata...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

complimenti,non sapevo che collezionavi anche le decimali.il 50 lire mi ha sempre affascinato.

La monetazione del Regno d'Italia e' stato il mio primo "amore" collezionistico e saltuariamente mi regalo ancora qualche chicca !

p.s. Conto di rivederti a Messerano

Modificato da piergi00

  • 5 anni dopo...
Inviato
Il 25/9/2012 alle 19:29, piergi00 dice:

Non poteva mancare anche l' altro componente della coppiola del 1936

50 Lire Impero 1936 Vittorio Emanuele III

D/ VITT EM III RE E IMP - Testa nuda del Re rivolta a sinistra , nel giro G ROMAGNOLI

R/ ITALIA - Insegna imperiale romana con scudo sabaudo e fascio littorio tra 1936 / XIV e L. / 50 ; in basso a sinistra il segno di zecca R

T/ rigato

Oro 900/.. , mm. 20,5 , g. 4,4

Modelli G.Romagnoli ; Incisione P.Giampaoli

tiratura 790 pezzi

Coniato nel 1937 e 1938 per celebrare la proclamazione dell' Impero

La coniazione avvenne su richiesta dei privati , i quali fornirono l' oro alla Zecca e pagarono , oltre al valore nominale , una maggiorazione di Lire 22 per ogni Kg. lavorato

Regio Decreto n.2510 del 3 settembre 1936

Mir Savoia 1124a , Gigante 24

post-116-0-88073300-1348594089_thumb.jpg

Costo?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.