Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo e per questo vi chiedo scusa in anticipo per le foto che non saranno certo ottimali.

Detto questo vi propongo una moneta e una medaglia.

La prima è una 2 Lire di Vittorio Emanuele II del 1863, credo sia in argento perchè è abbastanza ossidata.

La seconda è una medaglia conferita da Umberto I nel 1870 per l'unità d'italia, non so a chi fosse appartenuta ma sembra importante.

<a href="http://tinypic.com?ref=t4wpqg" target="_blank"><img src="http://i48.tinypic.com/t4wpqg.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://tinypic.com?ref=2zi0zf9" target="_blank"><img src="http://i47.tinypic.com/2zi0zf9.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://tinypic.com?ref=307u3ic" target="_blank"><img src="http://i50.tinypic.com/307u3ic.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://tinypic.com?ref=2zs43uv" target="_blank"><img src="http://i45.tinypic.com/2zs43uv.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

Di queste due vorrei sapere se sapete un metodo per capire se è argento oltre all'ossidazione, se sono originali ma so già che bisogna vederle dal vivo...

Grazie in anticipo :)


Inviato

Le 2 lire sono in argento... la medaglia non lo so, non la conosco.


Inviato (modificato)

per la medaglia ho trovato questo:

Medaglia a ricordo dell'unita' d'Italia 1848-1870 (64)

Umberto I, per celebrare il Risorgimento e l'operato del padre, il pater patriae, istituì nuovamente la medaglia con Regio Decreto n. 1294 del 26 aprile 1883, con il quale la conferì, in argento, a tutti coloro che avevano combattuto in almeno una delle guerre per l'Indipendenza e l'Unità d'Italia degli anni 1848, 1849, 1859, 1860-61, 1866, 1870, oppure nelle campagne d'Oriente negli anni 1855-56, nella spedizione di Sapri del 1857 o nell'impresa dell'Agro Romano nel 1867.

Il decreto prevedeva che la medaglia fosse distribuita gratuitamente ai militari di bassa forza presenti in servizio nel 1883; per gli altri invece il prezzo d'acquisto dalla Zecca di Roma era di L. 4,60.

(da Wikipedia)

su deamoneta ha realizzato 25 euro+ diritti

Modificato da lindap
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.