Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve e buona sera ho questa moneta a cui ormai ho quasi rinunciato a classficare,spero che qualcuno possa aiutarmi seriamente

Grazie in anticipo,il peso è di 0,3 grammi.

borgia.

post-28079-0-36984800-1353165008_thumb.j


Inviato

Che sia lui? :blum:

post-23561-0-90134400-1353172072_thumb.j

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

La superficie "reticolata" è tipica delle fusioni, ho due denarietti (riproduzioni) acquistati ad una rievocazione storica che hanno la stessa identica superficie, ma proprio identica.


Inviato

percio'??Gallica?riproduzione?qualcuno mi aiuti please :cray:

borgia.


Inviato

Qualche iea migliore di ET??

borgia.


Inviato

Ciao, guarda prendila solo come un'ipotesi alquanto fantasiosa ma, appena ho visto la tua moneta mi è venuta in menta la "trillina" di Lodi, un denaro coniato nel 1413 sotto la signoria di Giovanni da Vignate. Quello che si intravede nella prima foto da te postata potrebbe essere quello che rimane di una croce equilatera, mentre i due "bozzi" della seconda, le due lettere "P.D."

Come detto, viste le condizioni della moneta, siamo nel regno della fantasia.....

Ti allego il link:

http://lausfil.blogspot.it/2011/04/lantica-zecca-monetaria-di-lodi-3-parte.html

Marco


Inviato

Be io sinceramente non ci vedo affatto la moneta da te postata,ma grazie per il contributo,riconosco che è mission impossible :)

borgia.


Inviato

grazieora gli daro un'occhiata :)

borgia.


Inviato

Salve.

L'immagine al post #1 dovrebbe essere un "thunderbolt", un fascio di fulmini.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Da un lato io vedo il fulmine e due globetti (o due scudi) e dall'altra una testa che potrebbe essere un Sileno (in orizzontale nella foto postata)

Potrebbe quindi essere un'emilitra di Katana. Anche il peso ci sta.

Solo mi pare che, per il peso della moneta in questione, la testa dovrebbe essere rivolta a Dx e non Sx.

Domani se ho piú tempo guardo meglio.

Saluti

Modificato da scalptor

Inviato

Grazie scalptor,vedi un po te perche io non so piu dove cercare :)

borgia.


Supporter
Inviato (modificato)

Piú la guardo e piú mi convinco che sia di Katane

Guarda, anzi leggi, qui:

http://www.lamoneta....a-nel-v-sec-ac/

e eventualmente poni la questione in quella sezione per vedere se altri piú competenti di me ti danno una risposta esaustiva.

Il tipo corrisponde a una litra ma per il peso da te riferito non ho riferimenti certi.

Saluti

Modificato da scalptor

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.