Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Pontetto

    Bilancia per monete del Regno

    A mio avviso, questa è interessante. E soprattutto è veramente d'epoca. Molto bella
  3. Antonino1951

    Litra di Imachara ? o altra polis ?

    Hallo Lelouch,why we don't look for the likeness of other sicilian cities but not only silver coins but also bronze style,I considered the only little bronze coin attribuited to Kimissa and I asked also about the letters on the bull,but nobody answered me.regards Nino
  4. Lelouch

    Litra di Imachara ? o altra polis ?

    There are not many knowledgeable on Sicilian fractions there. Unfortunately, I don't speak Italian otherwise I would have posted my post here.
  5. Su queste monete il peso è spesso altalenante...
  6. Grazie, dimenticato il peso: 4,854 grammi (accettabile nella norma).
  7. Oggi
  8. apollonia

    Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II

    apollonia
  9. apollonia

    I cani

    Buon appetito!
  10. Ciao,in prossimità della sigla il tondello è afflitto da schiacciature che ne hanno compromesso in parte la lettura,in base alla legenda e al tipo di rovescio è,a mio avviso,un tornese con sigla GA/C, battuto nel 1636.1637 e 1638,il simbolo del coniatore 2 è censito per il 36 e il 37...
  11. Pasquale Mereu

    Lire 5 1873

    Buon pomeriggio, grazie a tutti per gli interventi. Pasquale
  12. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    CNG Electronic Auction 594 Category Bronze, Roman Provincial Description CILICIA, Mopsus. Gallienus. AD 253-268. Æ (29mm, 15.52 g, 6h). Dated CY 321 (AD 253/4). Laureate and cuirassed bust right, seen from the front / Agonistic prize crown containing two palm fronds, inscribed ЄYCЄBIOC; ЄT AKT (date) in upper and lower field. RPC X Online 60504; SNG BN –; SNG Levante 1361. Earthen red surfaces, pitting. Good Fine. Extremely rare, only two recorded in RPC. apollonia
  13. dareios it

    UNITED STATES POSTAGE 3 Cents

    Grazie Realino
  14. Buon pomeriggio, richiedo un parere su questo tornese di Filippo IV. Verosimilmente, appare al D/ dietro il busto la sola sigla “C” mentre avanti il contrassegno “2” (forse). Grazie per gli eventuali riscontri.
  15. ilLurkatore

    Bilancia per monete del Regno

    Signori, se avete la passione per le bilance, non fatevi sfuggire questa chicca: https://numismaticaluciani.bidinside.com/en/lot/4839/vittorio-emanuele-ii-1861-1878-italy-/ E al seguente link, un interessante articolo sulle bilance per monete: https://www.cronacanumismatica.com/misura-e-verifica-della-moneta-bilance-trabocchi-e-il-cilindro-nel-coniglio/
  16. alainrib

    quarto I tipo amedeo VIII

    Attribbuita nel Cudazzo nuovo a Amedeo VII. Sarebbe la 146e,con la stella a sei punte forata.
  17. skubydu

    Litra di Imachara ? o altra polis ?

    Non sapevo dell esistenza di questo altro forum
  18. niko

    Testone Carlo II

    Grazie a tutti, contento vi sia piaciuta. Per la conservazione concordo con te Savo, un Spl non avrebbe sfigurato, ma già Varesi l’aveva definita qSpl nella sua Asta 79 e così ha fatto Alberto in Kruso. Nell’asta 79 del 2022 c’erano voluti 2800+da per accasarla e vedendo la media degli esemplari in conservazione simile, da qualche anno a questa parte, sembra ci sia stato un bel apprezzamento di questo nominale in buona conservazione - Mi consolo con fatto che da Kruso l’ho pagata meno di Varesi. Singolare la legenda al R/: “nulla manca a coloro che hanno timore di Dio”, tanto caro a Carlo II (è infatti presente su più nominali) e che riflette bene l’animo di questo duca pio e devoto, detto “il buono”, messo a dura prova dalle drammatiche vicende che contrassegnarono il suo regno (Traina 2006) Buona domenica a tutti! N.
  19. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Buona giornata, apollonia
  20. Grazie! Il Magliocca mi arriva in settimana 😜
  21. santone

    UNITED STATES POSTAGE 3 Cents

    Interessante, ottimo acquisto
  22. Dal taglio dovrebbe essere della zecca di Napoli...
  23. santone

    Medaglia Venezia

    C'è un esemplare simile senza la scritta sul rovescio sul noto sito online di vendite
  24. Salve a tutti amici savoiardi...e altri. Como non siete troppo veloci per trovare un altro esemplare di questa monetina😇, l'ho inserita sul Cudazzo nuovo, con il No 770d, coll. priv. francese. Schierzi a Schierzi a parte, è sempre inedita questa moneta?
  25. Buonasera, sono un collezionista di monete di Venezia ma ogni tanto acquisto anche medaglie inerenti la città e questa è una medaglia in bronzo 50 mm. gr. 45.77, emessa penso per celebrare il centro culturale ortodosso di Venezia, sono andato alla ricerca in internet di ulteriori notizie o citazioni di questa medaglia in cataloghi o altro, senza risultato. Chiedo il vostro aiuto se qualcuno mi può dare qualche informazione in più su questa medaglia. Vi ringrazio anticipatamente.
  26. santone

    Scoperto in Svizzera un ponte romano di legno

    Interessante
  27. santone

    Lire 5 1873

    Falsa
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.