Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Buonasera ho trovato in un lotto di francobolli usati questo frammento sapete dirmi di cosa si tratta
-
Si è una spilla che si portava sul foulard. Dopo la marcia su Roma, il nascente regime mussoliniano si pose il problema di come "fascistizzare" la società, a partire dai più giovani: nel 1926 Mussolini diede all'ex ardito Renato Ricci l'incarico di sottosegretario all'istruzione, con il compito di "riorganizzare la gioventù dal punto di vista morale e fisico". Per l'occasione Ricci prese contatti in Inghilterra con Robert Baden-Powell, fondatore dello scautismo (che secondo lo stesso Ricci gli avrebbe dato "preziosi consigli"), ed in Germania con gli esponenti della Bauhaus. Una legge del 3 aprile 1926 sancì così la nascita dell'Opera nazionale balilla (ONB), che Ricci avrebbe diretto per undici anni. Complementare all'istituzione scolastica, l'ONB era "finalizzata... all'assistenza e all'educazione fisica e morale della gioventù". Vi avrebbero fatto parte i giovani dagli 8 ai 18 anni, ripartiti in due sottoistituzioni: i balilla e gli avanguardisti. L'ONB mirava non solo all'educazione spirituale, culturale e religiosa, ma anche all'istruzione premilitare, ginnico-sportiva, professionale e tecnica. Scopo dell'ONB era infondere nei giovani il sentimento della disciplina e dell'educazione militare, renderli consapevoli della loro italianità e del loro ruolo di "fascisti del domani".
-
apples62 ha iniziato a seguire Richiesta identificazione moneta
-
Richiesta identificazione moneta
apples62 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, qualcuno può aiutarmi ad identificare questa moneta malandata, che pesa 1,7 grammi e ha un diametro di 17 mm.? Grazie. Saluti, Gianfranco -
ID help Greek / Roman Provincial
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, Searching for info of this unknown ancient coin Diam. : 26 mm / AE ? Yellow copper colour. Regards , Ajax -
20 lire 1936 Prova
torpedo ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bella moneta, complimenti. -
Segnalazione scomparsa Filippo Fornari
chievolan ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari. -
Richiesta identificazione moneta
apples62 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille a tutti! Saluti, Gianfranco -
Segnalazione scomparsa Filippo Fornari
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Anche se non lo conoscevo, mi rattrista sempre che qualcuno di noi del forum ci lascia. Condoglianze alla famiglia. -
Caravella da 500 prova ( richiesta di autentificazione)
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mia stessa curiosità. -
Ciao, sono nuovo sul vostro forum e sono felice di far parte di questa comunità. Mi interessa il parere dei membri di questo forum. Sto seguendo questa moneta che viene venduta da Heritage in Europa, penso che il prezzo attuale sia molto basso e sono interessato ad acquistarla. Qualcuno ha mai visto un altro esemplare di questa moneta? Cosa ne pensate in generale di questa moneta? https://ha-europe.com/en/browse/Coins_Currency_and_Medals_May_2025/3810
-
Banconota da 10 euro a firma Trichet del 2002 e Willem F. Duisenberg
Guysimpsons ha risposto a un topic di salvosalvo inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Bisognerebbe vedere una foto nitida del fronte. Come giustamente ha detto @fatantony NON è uguale. All'interno di una stella c'è un codice (il cd "codice corto") che potrebbe dare un plusvalore alle banconote. I codici seriali "lunghi" non hanno nulla di interessante. Valore? Credo sia l'unica cosa che ti interessi... c'è qualcuno che è disposto a pagare più del facciale ma devi trovarlo! Le Duisemberg sono le più ambite ma occhio che i collezionisti di banconote trovano le pulci...alle pulci! Quindi deve essere perfettissima! Una minima piega... non è più FDS. -
spqr74 si è registrato sul forum
-
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
ottone ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
sarebbe bello riorganizzare il pranzo del sabato. Il problema stà nel biglietto di ingresso..vero che vale per tutti e tre i giorni, ma non si puo' utilizzare piu' di una volta al giorno ( se esci non puoi piu' rientrare, pena il pagamento di un altro biglietto ). Buona serata a tutti i lamonetiani. - Oggi
-
Dany83 ha iniziato a seguire NEWS IPZS 2025
-
NEWS IPZS 2025
Dany83 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ne ho comprate due -
20 lire 1936 Prova
santone ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bella e molto rara -
Segnalazione scomparsa Filippo Fornari
nikita_ ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Le mie condoglianze alla famiglia. -
Moneta Greca Antica
loverepublic ha risposto a un topic di loverepublic inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No anzi. Apprezzo tutti gli interventi. Aspetto anche altre voci -
favaldar ha iniziato a seguire 5 lire 1807 Napoleone - Stabilimento S. Johnson
-
5 lire 1807 Napoleone - Stabilimento S. Johnson
favaldar ha risposto a un topic di jildo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Era quello che volevo sapere,se era stato coniato dalla ditta S.Johnson o avevano imitato anche quel nome. I cinesi fanno di tutto e di più. -
Segnalazione scomparsa Filippo Fornari
ART ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Non lo conoscevo, ma condoglianze. -
Situazione dei candidati all'ingresso nell'unione monetaria
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
La Commissione europea dovrebbe pubblicare il suo rapporto il 4 giugno. La decisione finale della Commissione europea e della Banca Centrale Europea è prevista per l'8 luglio. -
Banconota da 10 euro a firma Trichet del 2002 e Willem F. Duisenberg
salvosalvo ha risposto a un topic di salvosalvo inviato in Cartamoneta e Scripofilia
hanno qualche valore? -
Potresti aggiungere anche foto del retro.. grazie.. ..poi quando rientro me lo studio un po' e poi ti dico.. ..devo sempre controllare i libri perché la memoria non è piu' tanto buona..
-
Da Basilea a Torino
Carlo. ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
ha attirato la mia attenzione Robaldo (che potrebbe essere temporalmente e geograficamente il nonno della professoressa citata al #8) https://it.wikipedia.org/wiki/Robaldo_Morozzo_della_Rocca https://www.treccani.it/enciclopedia/morozzo-della-rocca-robaldo_(Dizionario-Biografico)/ primogenito di Roberto, ufficiale di carriera, e di Maria Castagneri, di cui leggiamo a pagina 52 del documento dell'archivio di stato di cui al #15 - Partecipazioni di nozze e certificati di matrimonio di congiunti del generale Costantino Morozzo: del figlio Roberto con Maria Castagneri (1903). a tutti gli effetti anche il padre Roberto aveva il titolo di Conte, pertanto alla madre Maria, per le usanze del tempo, ci si rivolgeva come Contessa Maria Morozzo, titolo che deteneva nel 1905, anno di spedizione della cartolina, essendo posteriore al matrimonio del 1903 anche se questo non risulta dall'albero di discendenza di Costantino, il che mi pone dei dubbi, data l'incongruenza delle fonti documentali, più sull'albero di discendenza che sulla fonte archivistica. tuttavia, da ulteriore fonte, https://trebea.wordpress.com/i-signori-del-leu/ si riscontra che il figlio di secondo matrimonio di Costantino muore senza eredi (invece in coerenza con l'albero sotto riportato). -
Caravella da 500 prova ( richiesta di autentificazione)
Elleffe ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hanno il bordo rigato; già da questo si poteva capire! -
Da Basilea a Torino
Carlo. ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
tuttavia, anche se la abbiamo trovata esistente nel periodo corretto, dobbiamo ancora collocarla in qualche ramo della famiglia. ad esempio, mi sarebbe piaciuto poterla collocare nella discendenza di Enrico, Ministro della Guerra del Regno di Sardegna (vedi scheda wikipedia sotto), ma non è così. https://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_Morozzo_Della_Rocca però ho trovato anche un altro riferimento incrociato. devo un secondo ricostruire e ti dico -
Paolo leuci si è registrato sul forum
-
Da Basilea a Torino
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Per te sarà così, ma io sono quasi negato.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
