Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete francesi in oro vendute al facciale
lorluke ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si potrebbe aprire un lungo discorso sul legame tra uomo e oro nel corso della Storia. Considera che l'uomo è attratto da questo metallo fin dall'antichità, ancor prima che nascessero le prime forme di monete. Esistono, infatti, reperti di gioielli, oggetti ornamentali e religiosi in oro risalenti a millenni fa. L'oro, dunque, è sempre stato un sinonimo di potere (religioso, spirituale, politico ed economico). Si tratta di un qualcosa che accompagna l'uomo fin dall'alba dei tempi e, pertanto, trovo difficile che nell'arco di qualche anno possa esserci un disinteresse generalizzato per questo metallo. Esistono metalli molto più rari dell'oro? Certamente. Allo stesso modo, esistono monete molto rare che magari hanno meno mercato rispetto ad altre monete più comuni di altre zecche ed epoche. Tutto dipende dall'interesse del pubblico (la concorrenza) ed in questo momento storico l'interesse per l'oro è innegabile che sia particolarmente forte. -
Monete francesi in oro vendute al facciale
Notop ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Secondo me ci siano monete più belle di questa da 5000 euro. Come ti hanno già rassicurato gli altri, è molto improbabile che l'oro scenda così tanto sul lungo termine. Anche perché non è tanto il valore del metallo che sta salendo, quanto è il potere d'acquisto della moneta che sta diminuendo, cosa che accade da sempre. È invece molto più probabile che nel lungo termine l'oro salga. E inoltre non sottovalutare eventuali difficoltà nel cambiare quella moneta in banconote: tanto per cominciare, per farlo dovresti andare in Francia, se ho ben capito. Perciò, dato che in Italia abbiamo la fortuna di trovare monete storiche quali Sovrane d'oro e Marenghi con uno spread irrisorio, generalmente equiparabile a quello dei Krugerrand, ti consiglio di indirizzarti verso le medesime. Piccole monete d'oro come queste possono essere liquidate con maggiore frazionabilità rispetto a quelle da un'oncia, oltre ad essere molto più difficili da contraffare. Avrai per le mani un pezzo di storia con un valore intrinseco che in futuro probabilmente salirà. E lascia perdere i lingottini, che generalmente sotto i 50 g si trovano convengono solo sfusi, praticamente "usati", visto che sono tutti coniati e venduti in blister, il che va a sommarsi al costo di produzione. -
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
torpedo ha risposto a un topic di Dilan94 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non valgono nulla, ma io le terrei come ricordo delle vecchie lire. -
Lionking si è registrato sul forum
-
NEWS IPZS 2025
andreaVat ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ah.... ma siamo all'11 settembre -
NEWS IPZS 2025
aldo marchesi ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il 4settembre al convegno di Riccione allo stand della zecca la Renato 0 era in vendita. -
Monete francesi in oro vendute al facciale
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Tutte le volte che noi investiamo in un sottostante di qualsiasi tipo, e con qualsiasi strumento, noi non potremmo mai riavere indietro il nostro investimento, amenochè il sottostante salga di un tale punto percentuale e raggiunga il punto di pareggio. In alcuni casi devono essere rispettate certe condizioni, in altre esiste un vincolo di tempo, in altre semplicemente c'è da pagare un premio all'acquisto. Questa moneta è un caso unico, e ipoteticamente, appena acquistata dalla zecca francese con un esborso di 5000 euro, la porto alla Banque de France è avrò indietro i miei 5000 euro. Quindi ho una copertura garantita in caso di ripensamento, di urgenza, o di crollo. Proprio perchè è un caso unico, leggendo le clausole di vendita della zecca, viene scritto che il prezzo di 5000 euro è garantito solo fino al 10 ottobre , poi viene applicato un premio di 250 euro sul prezzo di acquisto. La storia che l'oro cresce sempre è falsa, basta aprire un grafico per scoprirlo. Chi ha comprato a fine anni settanta ha dovuto aspettare 40 anni per andare in pari, chi ha comprato nel 1987 è andato in pari nel 2004, chi ha comprato nel 2012 è andato in pari dopo 10 anni, ecc. Siccome l'oro molto spesso ce lo ritroviamo sotto varie forme anche lasciato da altri , è nata la leggenda dell'oro, che non è nient'altro che un minerale presente in natura come 1000 altri e può tranquillamente fare la fine di tutti gli altri. -
L'ha scelta mio figlio, essendo la prima moneta comprata piace anche a me che sia segnata in quel modo. Poi resta comunque l'errore mio, perchè ho pensato/creduto che l'errore fosse un plus ed invece - tecnicamente - è una riduzione del valore di mercato. Grazie a tutti.
-
teresa1941 si è registrato sul forum
-
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
santone ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ottimo acquisto -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
... infatti lo avevo immaginato, le offerte si sono fermate ad un prezzo basso. 😅 Grazie Domenico, l'avrei presa lo stesso...anche se fosse messa peggio. Per certe rarità non si può pretendere la perfezione, le Pubbliche del 1788 sono già ostiche da trovare in qBB. Mi ritengo molto soddisfatto, a leggere la nota sul Magliocca...questo SICILI ad oggi dovrebbe essere il quarto esemplare conosciuto. - Oggi
-
Napoli 2
gennydbmoney ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Allora va bene... -
Napoli 2
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No dalla parte della pietra focaia.... -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
simonesrt ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Non è un'asta ma un listino a prezzi fissi. Quello che lei vede indicato è quanto costa effettivamente la moneta SENZA NULLA DA AGGIUNGERE, fatte salve le spese di spedizione. -
ciollissimo ha iniziato a seguire Agrippa II
-
Agrippa II
ciollissimo ha risposto a un topic di FlaviusDomitianus inviato in Monete Romane Provinciali
dopo 14 anni, ritiro su questa discussione. Monete con l'effigie di Agrippa II non esistono, giusto ? Sempre e solo il nome nel retro di monete per altri imperatori. grazie anticipate a chi vorrà rispondere -
NEWS IPZS 2025
gianfcast ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie mille -
Napoli 2
gennydbmoney ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dici sal lati della croce?in tal caso allora è quella del link... Adesso che ci penso,al rovescio dovrebbe recitare:IN HOC.SIGNO.VINCES... Quindi nessuna R e P,ma considerando la conservazione sarà di difficile lettura... -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@gianfcast ebay -
Moneta due euro Betrix der olanda -anno 2000
Luca_li. ha risposto a un topic di Luca_li. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ti ringrazio per il chiarimento -
Polonia
Arka ha risposto a un topic di DG87 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Confermo la classificazione di @Oppiano. Moneta comune. Arka # slow numismatics -
piccolina
Antonino1951 ha risposto a un topic di molay666 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,le silique dovrebbero essere in argento,questa sembra rame,forse un AE 4,ma senza lettere si può ipotizzare un imperatore tardo,Honorius,Teodosius,Gratianus? -
NEWS IPZS 2025
gianfcast ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ho notato, in varie discussioni, fare riferimento alla "baia". Per cortesia, potreste darmi ulteriori informazioni al riguardo? Grazie. -
Imitazione quarto Passerano
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno aggiungo questa che era stata invenduta all'asta precedente ma che visto l'interessa che mi ha stimolato questa discussione ho acquistato, la descrizione dice inedita sul MIR ma va presa con le pinze in quanto la descrive come Desana Le lettere sembrano 5 @savoiardo -
Buongiorno cortesemente mi date una mano nell'identificare questa piccola, forse, siliqua....di 11 mm diametro e 0,9 gr peso grazie
-
Napoli 2
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @gennydbmoney, moneta in mano credo di leggere una R e una P ma una sopra e una sotto. Grazie. -
Granaglie con bifora
Antonino1951 ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Storia ed archeologia
Scusa,volevo dire antico -
Napoli 2
gennydbmoney ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, è un 3 cavalli di Filippo III di Spagna per il Regno di Napoli con al dritto la pietra focaia attorniata da 4 acciarini intervallati da fiamme,ma non riesco a capire se al rovescio è anepigrafo o con legenda... Dovrebbe essere questo... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/8
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
